Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 73
  1. #21

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: @Professionisti del ueb: clausola contratto

    Originariamente inviato da trinityck
    In realtà no. Se lo faccio è perché potrei avere un ritorno di "pubblicità" abbastanza importante che comunque farebbe comodo.
    be in questo caso puoi provare, partendo dal presupposto che accetti il rischio di lavorare gratis.

  2. #22

    Re: Re: Re: @Professionisti del ueb: clausola contratto

    Originariamente inviato da DydBoy
    Io faccio 25%, 50%, 25%.
    Normalmente al cliente crea meno grattacapi, non chiedermi perchè.
    se riesci ancora meglio... personalmente trovo piu giusto che a metà lavori abbia pagato metà dei lavori


    ora torno a fare il mio lavoro di dipendente sottopagato va

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    12
    La prassi normale per progetti di un certo valore è di dividere il pagamento in n fette di cui l'anticipo all'ordine è poca cosa (tipo 5%), poi un tot 2, 3, 4 pagamenti in corso d'opera, legati a milestones ben precise e dimostrabili. L'ultimo pagamento, ad accettazione finale, corrisponde grosso modo al margine netto (10-15%), non di più.

    Ovviamente se stiamo parlando di cifre tipo 50.000€ si fa 50% all'ordine e 50% all accettazione finale e chiusa li...

  4. #24
    E una roba del tipo che gli fai il lavoro e lui non ha nulla finchè non paga?
    La Terra è bella, peccato per i terrestri.

  5. #25
    Originariamente inviato da Alaunt
    La prassi normale per progetti di un certo valore è di dividere il pagamento in n fette di cui l'anticipo all'ordine è poca cosa (tipo 5%), poi un tot 2, 3, 4 pagamenti in corso d'opera, legati a milestones ben precise e dimostrabili. L'ultimo pagamento, ad accettazione finale, corrisponde grosso modo al margine netto (10-15%), non di più.
    Ellamadonna

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da Alex Leamington
    Ellamadonna
    il vantaggio delle milestones è ovvio:
    puoi dimostrare che una parte ben precisa del lavoro è fatta.

    Se vuoi cammello, scucire grana!

  7. #27
    Solitamente faccio 50% 20% 30% (salvo clienti di vecchia data) ho imparato che molto clienti tendono a posticipare sempre la data di chiusura di un progetto, e mi son rotto di stargli sempre dietro, almeno il 70% l'ho già incassato cosi'....


  8. #28
    Originariamente inviato da postmaster1
    ho imparato che molto clienti tendono a posticipare sempre la data di chiusura di un progetto
    mai successo, anzi...

  9. #29
    Originariamente inviato da Alaunt
    il vantaggio delle milestones è ovvio:
    puoi dimostrare che una parte ben precisa del lavoro è fatta.

    Se vuoi cammello, scucire grana!
    Si questo lo so, dico solo che dividerlo va bene, ma non in così tante parti. Secondo me diventa troppo complicato e noioso da gestire per entrambe le parti.

  10. #30
    Originariamente inviato da trinityck
    mai successo, anzi...
    Buon per te allora capita ogni tanto che c'è quello che chiede modifiche all'ultimo minuto, quello che parte 2 settimane per lavoro ecc, certo non parlo di mesi eh (oddio mi è capitato anche quello devo incassare 16.000 € da un cliente da 7 mesi pero' solitmanete è affidabile quindi non mi preoccupo più di tanto)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.