Sono d'accordo con te, ma a metà.![]()
Non più tardi di qualche mese fa, mi è stato chiesto di dare una sistemata ad un sito di commercio elettronico.
Il mio compito sarebbe stato semplicemente quello di rendere il sito bilingue.
Questo sito era stato sviluppato da una società del centro/nord (non dico quale) ed era stato pagato discreti soldi!
Ebbene, tutta la parte di commercio elettronico era sviluppata senza neanche una "protezione" SSL/HTTPS, con il filtraggio degli input demandato ad un semplicissimo strip-slashes e con il layout strutturato a tabelle ()!!!!
Ho detto alla tipa che mi aveva chiesto il preventivo che non avrei messo mano ad un progetto del genere, spiegando e circostanziando tutti i difetti presenti: sostanzialmente chiesi di rifare il sito nella sua interezza, oppure di non essere interpellato.
Manco a dirlo, non ho più avuto notizie.
Tutto questo prologo per dire che spesso, gli pseudo-professionisti del web arrivano a rompere le scatole anche su progetti di più grandi dimensioni!
![]()