Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Sono d'accordo con te, ma a metà.
    Non più tardi di qualche mese fa, mi è stato chiesto di dare una sistemata ad un sito di commercio elettronico.
    Il mio compito sarebbe stato semplicemente quello di rendere il sito bilingue.
    Questo sito era stato sviluppato da una società del centro/nord (non dico quale) ed era stato pagato discreti soldi!
    Ebbene, tutta la parte di commercio elettronico era sviluppata senza neanche una "protezione" SSL/HTTPS, con il filtraggio degli input demandato ad un semplicissimo strip-slashes e con il layout strutturato a tabelle ( )!!!!

    Ho detto alla tipa che mi aveva chiesto il preventivo che non avrei messo mano ad un progetto del genere, spiegando e circostanziando tutti i difetti presenti: sostanzialmente chiesi di rifare il sito nella sua interezza, oppure di non essere interpellato.
    Manco a dirlo, non ho più avuto notizie.

    Tutto questo prologo per dire che spesso, gli pseudo-professionisti del web arrivano a rompere le scatole anche su progetti di più grandi dimensioni!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  2. #22
    Originariamente inviato da l'evangelista
    secondo te un programmatore php, in Italia, fattura oltre 100mila euro l'anno? VVoVe: VVoVe:
    Se lavorasse sempre: 40+iva = 48 euro * 8 ore/giorno * 5 giorni/settimana * 4sett/mese * 12 mesi/anno = 92160.
    Ma calcola che un programmatore freelance che lavora da solo non ha mai, e dico mai, un carico di lavoro tale da occupare tutto questo tempo.
    E in caso è la cifra giusta. Lavorare per meno significa svalutare il proprio lavoro.
    Certo bisogna vedere se appunto si è senior o no

  3. #23
    Originariamente inviato da ecmedia
    Ma calcola che un programmatore freelance che lavora da solo non ha mai, e dico mai, un carico di lavoro tale da occupare tutto questo tempo.
    in che senso scusa?

  4. #24
    Originariamente inviato da l'evangelista
    in che senso scusa?
    nel senso che - perlomeno nella mia esperienza - un freelance non dedica tutto questo tempo alla programmazione...
    c'è sempre un buon 20% di tempo perso (malattia, imprevisti, correzione errori o semplicemente mancanza di lavoro), e un altro 20-30% di tempo utilizzato per: cercare nuovi clienti, parlare con i clienti, incontrarsi con i clienti, fatturare, andare dal commercialista, acquistare materiali per il lavoro, studiare, seguire corsi di aggiornamento ecc ecc ecc

  5. #25
    Originariamente inviato da ecmedia
    nel senso che - perlomeno nella mia esperienza - un freelance non dedica tutto questo tempo alla programmazione...
    c'è sempre un buon 20% di tempo perso (malattia, imprevisti, correzione errori o semplicemente mancanza di lavoro), e un altro 20-30% di tempo utilizzato per: cercare nuovi clienti, parlare con i clienti, incontrarsi con i clienti, fatturare, andare dal commercialista, acquistare materiali per il lavoro, studiare, seguire corsi di aggiornamento ecc ecc ecc
    ah ok adesso ho capito

    cmq anche ipotizzando un 50% di tempo perso tra imprevisti o incontri commerciali, rimangono pur sempre, secondo il tuo calcolo, 50mila euro di incasso annuale.

    eppure molti programmatori usufruiscono del regime contribuenti minimi.

    secondo te sono tutti evasori, sono tutti junior o comunque è difficile trovar clienti facendosi pagare piu di un dentista?

  6. #26
    Originariamente inviato da l'evangelista
    ah ok adesso ho capito

    cmq anche ipotizzando un 50% di tempo perso tra imprevisti o incontri commerciali, rimangono pur sempre, secondo il tuo calcolo, 50mila euro di incasso annuale.

    eppure molti programmatori usufruiscono del regime contribuenti minimi.

    secondo te sono tutti evasori, sono tutti junior o comunque è difficile trovar clienti facendosi pagare piu di un dentista?
    tutte e tre le cose secondo me:
    - c'è chi evade abbondantemente
    - c'è chi non è in grado di lavorare o di valutare il proprio lavoro
    - ci sono clienti pulciosi
    io ti dico sinceramente che ho grosse grosse difficoltà a restare nei minimi, senza aver fatto nessuna ricerca di nuovi clienti quest'anno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.