in parte è vero, ma i clienti italiani sono mediamente poco evoluti. Ragionano a miti come dici tu e non sanno guardarsi in giro. Da me viene gente convinta che un viaggio prenotato con un to on line costi necessariamente meno che prenotato in agenzia. Ma è il discorso fatto a sko. Dipende. Se vuoi solo hotel 5 stelle lusso il viaggio lo paghi salato. Se no qualcosa risparmi. Ma solo sulla differenza di percentuale che io aggiungo rispetto a un altro to che magari fino a ieri era solo sul mercato e quindi carica il 30% mentre io, che ho meno spese (cataloghi, commissioni) posso aggiungere il 16%.Originariamente inviato da galz
Guarda, secondo me, online c'è molto il mito dello spendo meno. Quanti prenotano con Expedia via internet perchè si spende di meno che in agenzia? Tantissimi. Eppure se vieni da me, io ti do lo stesso prezzo che vedi sul sito e, a me, Expedia riconosce la commissione, qiuindi posso farti uno sconto.
Stessa cosa per le low.-cost delle compagnie aeree: questa settimana è il terzo cliente che entra per fare una lowcost ed esce con un volo dilinea perchè costa di meno![]()