Su questo non posso darti tortoOriginariamente inviato da .NET-Inside
Secondo me la più grossa mole di disoccupati arriva da scienze della comunicazione o sociologia dove la gente si iscrive in massa tanto per il pezzo di carta.![]()
Su questo non posso darti tortoOriginariamente inviato da .NET-Inside
Secondo me la più grossa mole di disoccupati arriva da scienze della comunicazione o sociologia dove la gente si iscrive in massa tanto per il pezzo di carta.![]()
Si ma se tu azienda fai solo latte, non hai bisogno di pagare una cifra in più il biotecnologo che sa molte altre cose quando ti basta pagare una cifra in meno lo scienziato trasformatore del latte visto che ti serve solo quello. Si chiama specializzazione, il che vuol dire che di certo il biotecnologo non ne sa di latte quanto quello specializzato nella trasformazione del latte. Se io dovessi aggiustare un lavandino e potessi scegliere tra il chiamare un idraulico a 100 euro o l'aggiustatore di lavandini a 20, scelgo il secondo ti pare?Originariamente inviato da .NET-Inside
IO AZIENDA CHE FACCIO LATTE se ho bisogno di un tecnico di laboratorio mi prendò un biotecnologo e non uno in Scienza della trasformazione del latte
PERCHE?
perchè il biotecnologo la trasformazione del latte la sa di default e sa anche molte altre cose.
mah...
il tema è aziende che chiudono e dipendenti a casa, e invece si discute su corsi di laurea di chi deve ancora entrare nel mondo del lavoro...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Dalle mie parti ingegneria ha un grado di occupazione del 90% in 3 anni .Originariamente inviato da Alex Leamington
Per lo più ingegneri, avvocati e medici![]()
Medicina pure percentuali più alte![]()
Originariamente inviato da wsim
mah...
il tema è aziende che chiudono e dipendenti a casa, e invece si discute su corsi di laurea di chi deve ancora entrare nel mondo del lavoro...
Non ho paura dei miei pensieri, ma ho paura ad esprimerli.
La libertà d'espressione oggi, potrebbe diventare prigionia del corpo domani.
dipende pure dall'occupazione, non lasciamo ingannare dalle percentualli, molti ingegneri fanno lavori molto al disotto delle loro capacità o comunque non a livello del loro titolo di studio. Dire che uno trova lavoro dopo tre anni dalla laurea e dire nulla, perchè in quella percentuale ci va pure in laureato in economia che magari trova lavoro al call center o dietro lo sportello bancario (lavoro che puoi fare pure con il diploma9Originariamente inviato da HolyFather
Dalle mie parti ingegneria ha un grado di occupazione del 90% in 3 anni .
Medicina pure percentuali più alte![]()
Giusta osservazione , però guardando anche il valore medio di retribuzione non possono fare ( una percentuale rilevante ) lavori molto al di sotto del proprio livello di studio ( come call center )Originariamente inviato da Alex D.
dipende pure dall'occupazione, non lasciamo ingannare dalle percentualli, molti ingegneri fanno lavori molto al disotto delle loro capacità o comunque non a livello del loro titolo di studio. Dire che uno trova lavoro dopo tre anni dalla laurea e dire nulla, perchè in quella percentuale ci va pure in laureato in economia che magari trova lavoro al call center o dietro lo sportello bancario (lavoro che puoi fare pure con il diploma9
il problema è per i dipendenti che hanno famiglia e che si trovano per strada.
migliaia di laureati in facoltà di buon livello per strada.
la retribuzione lavorativa che non dà alcuna garanzia con i contratti a progetto e simili
il piccolo imprenditore che si trova a dimenarsi tra insoluti dei suoi clienti.
gente, se sommate tutto senza entrare nel particolare del particolare la situazione è pessima.
Non ho paura dei miei pensieri, ma ho paura ad esprimerli.
La libertà d'espressione oggi, potrebbe diventare prigionia del corpo domani.
stai forse dicendo che siamo ancora in piena crisi? E che non facciamo nullaper risolverla? ma dai!![]()
è una sensazione, quindi non ho dati per riscontrare cio' che sto' per dire ma:
persone che vivono con uno stipendio da operaio si trovano dalla sera alla mattina, in cassaintegrazione (nel migliore dei casi), le stesse persone stanno pagando un mutuo che propabilmente non potranno più onorare (peggio chi paga l'affitto), sempre le stesse famiglie hanno dei figli che vuoi per un motivo o per un'altro dovranno andare dal dentista, a scuola.
Queste persone dovranno pagare l'assicurazione della loro auto per andare al lavoro e sperare che non ci sia mai un guasto, dovranno pagare la tassa di possesso della TV, le bollette di enel,gas e telefono.
Dovranno essere parsimoniose nell'acquisto dei generi alimentari e cercare in primis di nutrire decentemente i figli.
Loro sempre loro che sono la maggioranza del paese, dovranno pagare le tasse che servono ANCHE a pagare i voli di stato per le puttane di villa certosa, per gli stipendi da fame di mastella, per il servizio sanitario scadente e per le pensioni d'oro dei parlamentari che a 30anni solo per aver partecipato a mezza legislatura guadagnano (senza fare niente) il triplo di quello che guadagna lo stesso operaio se non fosse andato in cassaintegrazione.
bene sarà demagogia, ma onestamente se veder morire di fame la gente oggi in italia è demagogia allora davvero una bella rivoluzione ci vuole.
Non ho paura dei miei pensieri, ma ho paura ad esprimerli.
La libertà d'espressione oggi, potrebbe diventare prigionia del corpo domani.