Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 53

Discussione: [film]Battle Royale

  1. #21
    Originariamente inviato da Alex D.
    i giapponesi sono dei geni... negli ultimi mesi ho guardato un sacco di film di Takashi Miike e di Kitano e adesso credo di non riuscire più a guardare un film hollywoodiano
    All'inizio fa quest'effetto. Se ti capita vediti anche i film di animazione dello studio Ghibli.
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #22
    Originariamente inviato da Alex D.
    il cinema sud coreano a parte i registi ormai sdoganati è difficile trovarlo tradotto....
    Vero, in molti casi il massimo che puoi trovare sono i sottotitoli in inglese
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    ma non è solo questo
    da noi a parte alcune eccezzioni rarissime è la banalità più totale
    se si esclude coliandro montalbano e poco altro, la qualità di tutto quello che passa in tv è bassissima
    parlando anche di recitazione e livello tecnico, telecamere a spalla con cameraman ballerino, luci messe a caso, fotografia inesistente, regia fissa e monotona
    vi ricordate la telenovela piemontese che intercettavano a maidiretv? a volte sembriamo tornati a quel livello di piccola televisione locale e senza soldi

    e poi gli argomenti sono solo relazioni sentimentali banalissime, la polizia, la fede, i carabinieri, i dottori, ed i protagonisti sono tutti buonissimi candidi e immaolati e baaaaaaaaaaaaaaaasta
    l'unico sprazzo di luce recente è stato lino banfi con il film sulla figlia lesbica che decide di sposarsi con una spagnola
    sembra che anche la tv si sia adeguata agli standard argentini pre-crisi

    ricordo che una volta vedevo don matteo con mia madre, e dai primi 2 minuti sono riuscito ad elencarle il rapporto tra tutti i personaggi, cosa sarebbe successo, come si sarebbe evoluta la storia, chi era la vittima innocente, e chi il vero colpevole

    il cinema orientale non è diverso perchè animista, è semplicemente avanti con storie originali, personaggi travagliati e realistici, e storie articolate ed imprevedibili

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Vero, in molti casi il massimo che puoi trovare sono i sottotitoli in inglese
    audio originale tutta la vita

  5. #25
    Originariamente inviato da s0r42
    ma non è solo questo[...]
    Stai facendo un confronto tra la produzione per il CINEMA koreana e la produzione per la TV italiana, non ha alcun senso :berto:

  6. #26
    Mumble, non ha tanto senso però paragonare la televisione italiana al cinema di un'altro paese

    @skidx ora ti faccio manipolare da djcicco e ti faccio modificare il post con la frase "unga bunga"
    il tempo si fa i fatti suoi

  7. #27
    perchè forse è meglio non farlo un confronto tra cinema italiano e quello orientale

  8. #28
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    Originariamente inviato da skidx
    Stai facendo un confronto tra la produzione per il CINEMA koreana e la produzione per la TV italiana, non ha alcun senso :berto:
    al di fuori dell'italia/europa non c'è la distinzione netta tra film per il cinema e film per la tv

    e poi anche se avessi parlato di cinema le critiche sarebbero state quasi le stesse

  9. #29
    Originariamente inviato da s0r42
    al di fuori dell'italia/europa non c'è la distinzione netta tra film per il cinema e film per la tv
    ma hai parlato di fiction a puntate, non di film, dai.

    Comunque alcuni bei film per il cinema l'Italia li sforna più o meno ogni anno, o perlomeno se non si è d'accordo bisognerebbe vederli, non basarsi su "Don Matteo" per valutare.

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    formalmente avrei dovuto fare qualche premessa in più

    in america/giappone/corea etc, un film viene fatto e basta, poi ha le stesse possibilità di andare in televisione al cinema in dvd
    quindi quando parlo di film esteri posso riferirmi a don sunkim, al commissario takashi, o a qualsiasi altra cosa
    infatti in giappone mandano al cinema anche i cartoni di dragonball che qui passiamo la domenica pomeriggio

    facciamo finta che non abbia parlato di tv scadente con poche eccezioni, ance se è la percentuale maggiore delle produzioni italiane

    rimarrebbe un cinema italiano scadente con poche eccezioni
    e per scadente intendo tutto quello che ho detto sopra: personaggi piatti, trama banale ed incentrata sui sentimenti, lato tecnico infame...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.