Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: [Cucina] Tempura

  1. #21
    Originariamente inviato da capsula
    Quoto dal post di fradefra in un mio topic




    Ti linko la sua risposta, e successive, dove parla anche di tempura oltre che di come fare fritti in genere

    http://forum.html.it/forum/showthrea...3#post12617813
    Infatti mi sonio dimenticato di dire che l'acqua gasata va presa freddissima.
    Flectere si nequeo superos acheronta movebo

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    per la tempura tutto quello che friggi deve essere freddo. la scodella dove metti la pastella (che ha diverse ricette) sarebbe meglio fosse posta in una seconda scodella contenente acqua e ghiaccio così la tiene a bassa temperatura.
    Per la frittura, qualsiasi frittura, il meglio è l'olio extravergine di oliva che ha un punto di fumo (cioè la temperatura in cui brucia e in cui produce composti tossici) maggiore di qualsiasi altro olio. Lo svantaggio è, ovviamente, il costo. Ma niente frigge come l'olio extravergine di oliva.
    A memoria per la pastella della tempura gli ingredienti sono uova, acqua e farina 00, buttata tutta in una volta e pochissimo mischiata. Sembra una cagata, ma la farina non mischiata durante la frittura crea quelle bolle d'aria che fanno croccante e leggera l'ingrediente che stai friggendo. Poi friggi poche cose alla volta con tanto olio bello caldo.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  3. #23
    Originariamente inviato da Cinzia Satana
    Poi non so voi eh...ma l'olio di semi viene quasi meno di 1 euro a bottiglia...quello di oliva decente meno di 6-7 euri la vedo dura...
    ok per il costo, però la qualità è superiore
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  4. #24
    Tempure -> olio di soia.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  5. #25
    No allora, pare che non ci siamo. Prima cosa non si può fare la tempura con l'olio d'oliva, troppo pesante, ma comunque il mio problema principale è la croccantezza.
    L'uovo vi sconsiglio di metterlo, la frittura rimane più leggera.

    Su youtube ho visto che un giapponese per fare la tempura fa una cosa assurda, mette a friggere le verdure solo sporcate un po' di farina e mentre galleggiano nella padella ci versa piano piano la pastella.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  6. #26
    il croccante è dato dalla immediata perdita di liquidi della pastella ben fredda che entra in contatto con l'olio bollente, quindi:

    1 per fare la tempura NON si usa l'olio di oliva, ma l'olio di semi di sesamo
    2 la pastella va fatta con acqua frizzante ghiacciata e farina e va appena mescolata (devono rimanere bolle d'aria nel composto)
    3 l'olio deve essere molto caldo, va messa a friggere poca roba alla volta e, visto che si fa con verdure e pesce, il tutto deve durare 30/40 secondi
    l'ignoranza è benedetta

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    ma perché la tempura non si dovrebbe fare con l'olio di oliva visto che è una ricetta italiana? Anticamente, almeno secondo la storiografia culinaria, preparata dai monaci proprio con l'olio di oliva?
    E poi che con l'olio di oliva il fritto venga più pesante è una balla colossale.
    Arigatò
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  8. #28
    Originariamente inviato da Nkosi
    ma perché la tempura non si dovrebbe fare con l'olio di oliva visto che è una ricetta italiana? Anticamente, almeno secondo la storiografia culinaria, preparata dai monaci proprio con l'olio di oliva?
    E poi che con l'olio di oliva il fritto venga più pesante è una balla colossale.
    Arigatò

    la tempura non è un piatto di origine italiana, ma giapponese/portoghese (il nome se non sbaglio deriva dal latino e ha a che fare con i periodi in cui era vietato mangiare carne) e l'olio di oliva non si usa in quanto, a causa del sapore consistente, coprirebbe o comunque "offuscherebbe" quello del pesce...
    in genere, per friggere pesce o pietanze dal sapore delicato si usa un olio dal sapore neutro che non vada ad alterare le proprietà organolettiche del cibo
    l'ignoranza è benedetta

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da Mick The Rabbit
    la tempura non è un piatto di origine italiana, ma giapponese/portoghese (il nome se non sbaglio deriva dal latino e ha a che fare con i periodi in cui era vietato mangiare carne) e l'olio di oliva non si usa in quanto, a causa del sapore consistente, coprirebbe o comunque "offuscherebbe" quello del pesce...
    in genere, per friggere pesce o pietanze dal sapore delicato si usa un olio dal sapore neutro che non vada ad alterare le proprietà organolettiche del cibo
    balle

    il fritto di pesce buono si fa con l'olio di oliva. Mi spiace, ma è un dogma.
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  10. #30
    Originariamente inviato da Nkosi
    balle

    il fritto di pesce buono si fa con l'olio di oliva. Mi spiace, ma è un dogma.

    sbagli, una buona frittura si fa con l'olio che raggiunge il punto di fumo più alto, ossia l'olio di arachidi, ma essendo allergizzante per molti, si ovvia con l'olio di oliva in quanto ha comunque un elevato punto di fumo...ma qui si parla di tempura e non di frittura e la tempura, si fa con l'olio di semi di sesamo...
    l'ignoranza è benedetta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.