Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 49
  1. #21
    Originariamente inviato da wallrider
    ma seriamente?
    finchè lo stato non ti obbliga ad assumere chi vuole lui, direi di si

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da DesertStorm
    certo ceh sono serio

    visto che secondo un sondaggio fatto da studenti.it sembra sia una pratica molto diffusa
    ...
    e quindi approfittiamone

    ma vattene in ignore, va
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #23
    Come nota, qualche mese fa ho fatto dei colloqui per l'assunzione di una assistente alla poltrona.
    Esperienza pregevole per il divertimento nel sottoporle a domande impossibili (dove e come si vede tra 5 anni? sa calcolare la radice quadrata di 18? mi descriva una battaglia campale di epoca periclea).
    In molte erano delle emerite gatte morte, disposte senz'altro a sesso pur di ottenere il lavoro (minigonne imbarazzanti, allusioni, "se potremo avere un rapporto sarà di partnership intensa, non se ne pentirà ecc.."). Talvolta la tentazione è portata avanti dal potenziale lavoratore.
    Eccoti!

  4. #24
    E' discriminazione perchè non assumi una ragazza solo perchè non te l'ha data.

    E no, avere le gambe con il telecomando della FALC non fa curriculum (tranne nel caso tu stia facendo colloqui per una casa chiusa)
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #25
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    Non ne parliamo, qui circa 18 mesi fa dovevamo fare dei colloqui per sostituire la segretaria. Ovviamente hanno scaricato la rogna a me.
    Ua sera arriva sta tipa per un colloquio, in studio solo io (erano circa le 21), questa a febbraio vestita come una mignotta con minigonna e maglietta attillata senza braccia (riscaldamento in studio spento), la faccio sedere, accavalla le gambe, le dico "ma vuole che accenda il riscaldamento o è accaldata?", mi fa tutta incazzata "senti se pensi di scoparmi così pensi male".

    Non sapevo che dire, le ho detto che con quel freddo non mi sarei spogliato neanche per una modella figuriamoci per lei e chissà perchè è andata via.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    684
    Originariamente inviato da agiaco
    le dico "ma vuole che accenda il riscaldamento o è accaldata?", mi fa tutta incazzata "senti se pensi di scoparmi così pensi male".
    ah ah, che ridere....
    potevi almeno fartela e poi le davi il benservito

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    Re: Curiosità su Sesso in cambio di Lavoro

    Originariamente inviato da DesertStorm


    Ps2. Io quando offro contratti a tempo indeterminato da 1000 euro al mese mi rispondono che piuttosto vanno a friggere le patatine al mcdonalds
    E hanno ragione. Con 1000 euro oggi vivi male, lo stipendio minimo dovrebbe essere attorno ai 1500 euro/mese netti. In più, se il lavoro da un minimo di responsabilità o impegna per più di 8 ore al giorno (in un qualunque modo) tanto vale appunto andare a lavorare da McDonald's.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  8. #28
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Però....
    Da quella statistica risulta che l'11% ha accettato e il 39% avrebbe accettato...... fanno il 50%.....
    Una su due.....
    Figo.....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  9. #29
    Originariamente inviato da agiaco
    tieni anche conto di un fatto: la legge che disciplina le discriminazioni di stampo sessuale sui luoghi di lavoro contiene un'inversione dell'onere della prova.

    Cioè, mentre abitualmente chi ricorre in giudizio deve dimostrare la fondatezza delle sue domande, in questo caso la donna che si dichiara discriminata deve solo indicare qualche elemento anche vago da cui si possa presumere la discriminazione, e spetta poi al convenuto dimostrar che la domanda è infondata. Proprio perchè altrimenti la prova sarebbe difficile.
    Ciò vale in generale anche per le cause riguardo il lavoro?
    In pratica di fronte la legge, il datore potrebbe partire svantaggiato rispetto ad un dipendente?

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da DesertStorm

    mi chiedevo se probabilmente fosse in certi versi "legalmente fattibile" e visto il sondaggio sembra anche auspicabile.....
    a me questa cosa qua che continui a chiedere "legalmente fattibile"....fa veramente venire i brividi!!!
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.