Ma Obama ha per caso denunciato la Fox?![]()
Ciao!
Ma Obama ha per caso denunciato la Fox?![]()
Ciao!
Originariamente inviato da kalamaro
una volta avevate linkato la pagina di un software per eliminare i ciao! di debug dai post, ho provato nel mio negozio di fiducia a scaffale non lo hanno, vi ricordate il nome?
Sei duro eh?Originariamente inviato da aeterna
qui non si parla di menzogne, ma di qualcosa di subdolo, ossia di quello di cui vengono sempre accusate le tv di silvio
non prendiamoci in giro, se una persona è obiettiva e onesta e dotata di senso critico la vede e la deduce da sè l'impostazione di quotidiani come libero, il giornale, e REPUBBLICA
L' impostazione è una cosa, le bugie un' altra.
Il Giornale non passa giorno che non becchi una condanna per diffamazione, La Repubblica no.
Quindi se tu dici "Di Pietro corruttore" e io dico "Berlusconi corruttore" aldilà delle convinzioni politiche che possiamo avere , tu stai dicendo una bugia e io no.
obama ha sbagliato a controbattere, ma paragonare obama a berlusconi credo sia spaventosamente esagerato.
negli stati uniti basterebbe una multa non pagata per inficiare l'intera candidatura a presidente, a differenza nostra che si entra in parlamento per godere dell'immunità.
obama non ha TV ne è un editore, certo puo' godere di una certa influenza essendo l'uomo più potente del mondo, ma certamente non è proprietario di TV e giornali.
obama stà provando a fare una riforma sulla sanità storica per gli USA, mentre qui si pensa a cambiare la costizione per non andare in galera.
obama non ha come stalliere mangano e come consigliere dell'utri![]()
credo si potrebbe andare avanti per infiniti paragoni....
certo in questa situazione ricorda silvio, ma non credo abbia le stesse motivazioni di silvio.
Non ho paura dei miei pensieri, ma ho paura ad esprimerli.
La libertà d'espressione oggi, potrebbe diventare prigionia del corpo domani.
Leggo ora le motivazioni dell'attacco di Obama e le contromisure.
Hanno sbagliato ad estromettere l'emittente dalle interviste.
A calunnia si risponde con prove gridate a gran voce ridicolizzando chi quelle calunnie ha generato. E credo che uno come Obama ne abbia la possibilità.
L'ottavo nano invece dovrebbe solo tacere e nascondersi.
Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....
ma il problema qual'è?....pensa se murdoch avesse anche una carica politica di primo piano...a quel punto si che sarebbero cazzi....Originariamente inviato da aeterna
sempre pensato che alla prova del tempo, non tutte ma sicuramente una parte delle cose per cui si deride silvio si riveleranno invece come dice lui.
"strano" che anche stavolta ci sia di mezzo murdoch
il popolo antiberlusconiano immagino sia in grave difficoltà di fronte a questi sviluppi
![]()
capisci le differenze eventuali?
"Everybody defamates from miles away
But face to face, they haven't got a thing to say"
La cosa vera, è che in Italia non esiste l'informazione, esiste la propaganda e la controinformazione.
Ma francamente, tra fare propaganda raccontando palle, e attaccare Berlusconi su fatti concreti, c'è una bella differenza, per quanto entrambi siano atteggiamenti di parte.
Forum dei pensatori! Attenzione! Va in onda in forma integrale sbeffeggiando le tue limitate facoltà mentali!
Tra l'altro il problema con Murdoch in Italia c'è stato per un fatto puramente economico, se non ricordo male. L'aumento dell'iva al 20% sugli abbonamenti del digitale satellitare da parte del governo alla quale Sky ha reagito non con menzogne ma con fatti.
Il problema, per berlusconi, è che per screditarlo non bisogna inventarsi menzogne al contrario di quanto bisogna fare (al momento) con obama...
io penso che in linea di massima sia abbastanza difficile fare ed avere informazione obiettiva.Originariamente inviato da DeBe II
La cosa vera, è che in Italia non esiste l'informazione, esiste la propaganda e la controinformazione.
Ma francamente, tra fare propaganda raccontando palle, e attaccare Berlusconi su fatti concreti, c'è una bella differenza, per quanto entrambi siano atteggiamenti di parte.
Per quanto un giornalista provi ad essere equilibrato e "onesto", inevitabilmente riporta i fatti basandosi sul suo punto di vista.
Ovvio che bisogna anche distinguere chi lo fa' con in malafede e chi no.
allora chiarisco una volta per tutte perchè non ci capiamo.
io dico che la pluralità dell'informazione è fondamentale e giusta, anche quando si tratti di fonti politiche e politicizzate.
dico però che non tutti hanno gli strumenti mentali e culturali per "difendersi" dai condizionamenti che l'informazione tenta di mettere in atto, per cui tali persone (elettori), e temo che siano la maggioranza in ogni paese, in italia quanto in america, hanno diritto che venga loro spiegato per bene come stanno le cose, da che parte pende l'uno o l'altro media, cosicchè anche loro possano discernere quello che leggono e quello che ascoltano
ALTRIMENTI
si tratterebbe di un puro e semplice inganno, indipendentemente da quale media lo metta in atto
ultimamente stanno saltando fuori un po' di cosette simpatiche...Originariamente inviato da debug
Fico avere una volta tanto le prove dalla propria eh!![]()
![]()
ciaooooooo!
la lotta alla mafia va meglio che mai (vedi)
l'italia potrebbe essere il paese con più possibilità di crescita dopo la crisi (vedi)
ora questo
salta fuori che repubblica distorce le dichiarazioni dei ministri del governo... (vedi) e (questo)
...
non è un bel momento per l'"opposizione"...
magari cogliesse l'ocasione per darsi una svegliata e diventare un'alternativa seria al governo, e non solo un partito di pettegole...