Pagina 3 di 23 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 230
  1. #21
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Pastore12
    No, scusa, non è fattibile. Non può esser lucchettato senza che prima qualcuno si sfoghi...
    sicuramente dopo gli sfoghi, sicuramente prima di ban e sculacciate varie


    tornando sul ponte: quanto ci costerà milione più milione meno?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  2. #22
    [OT]

    Cavolo ho un SAL alle 15...vado via, mi raccomando, fate i bravi....


    [/OT]

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da fcaldera
    sicuramente dopo gli sfoghi, sicuramente prima di ban e sculacciate varie
    per quelli aspettiamo il tentativo di avviare i lavori TAV in valsusa

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da fcaldera
    tornando sul ponte: quanto ci costerà milione più milione meno?
    Sono 4 miliardi di euro, sotto forma di quella cosa lì che dovrebbe essere a carico dei privati, ma poi alla fine è carico dello stato.
    Più altri 1,4 miliardi da spendersi per le opere accessorie al ponte, per preparare terreni e collegamenti sulla costa. A carico dello stato.
    Sarà un bagno di sangue.

    Ah. impregilo ovviamente.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  5. #25
    Non lo faranno mai...
    Ciao!

  6. #26
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Pastore12
    Sono 4 miliardi di euro, sotto forma di quella cosa lì che dovrebbe essere a carico dei privati, ma poi alla fine è carico dello stato.
    Più altri 1,4 miliardi da spendersi per le opere accessorie al ponte, per preparare terreni e collegamenti sulla costa.
    Sarà un bagno di sangue.

    cioè, detto in parole povere, 5 miliardi e mezzo di euro ?
    C'è una fonte ufficiale che parla di questa cifra?



    impregilo? e perchè impregilo?
    niente appalto pubblico?




    vabbè ho capito. mi calmo e metto su 'wasting my hate' dei metallica...



    edit: anzi no ho cambiato idea. NON mi calmo e tutto quest'odio gli ritornerà indietro come un boomerang, ma senza i pantaloni portaboomerang di laje
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da fcaldera
    cioè, detto in parole, povere 5 miliardi e mezzo di euro ?
    C'è una fonte ufficiale che parla di questa cifra?





    vabbè ho capito. mi calmo e metto su 'wasting my hate' dei metallica...
    Exit, lupi contro tozzi, un paio di settimane fa. Sul finale Tozzi (geologo del cnr e presentatore del "la gaia scienza", tanto per rendere l'idea di chi sia) pareva voler prendere a pugni Lupi. Io tifavo per Tozzi.

    Su questo sito: http://www.pontedimessina.it/ sono riportati, tranne che il miliardo e quattro lo considerano già sommato agli altri 4, ma da come parlava Lupi mi pareva che le due cifre vadano sommate.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da fcaldera
    impregilo? e perchè impregilo?
    Sempre parola di Lupi. Non so per quale motivo, ma si vantava della partecipazione di aziende serie (nonché italiane) alla costruzione del ponte...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  9. #29
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Pastore12
    della partecipazione di aziende serie

    naturalmente.


    http://www.youtube.com/watch?v=a7Yt0...layer_embedded


    avete sentito molte trasmissioni fare i nomi e i cognomi delle imprese coinvolte in queste opere che crollano miseramente perché fatte di sabbia? Io ho cercato in tutte le trasmissioni di sentire una volta la parola “Impregilo”. Perché è importante la parola “Impregilo”? L’Impregilo è una grande impresa di costruzioni, una delle piú grandi in Italia. Fa l’asso piglia tutto degli appalti per le grandi opere. È quella che ha vinto, grazie alla giunta di centro destra di Rastrelli e poi di centro sinistra di Bassolino, in regione Campania il famoso appalto per non smaltire i rifiuti. È quella delle ecoballe, dello scandalo della monnezza, quella sotto processo per truffa alla regione insieme a Bassolino.

    Bene, questi giganti della Confindustria hanno nel loro palmarés anche l’ospedale de L’Aquila, quello nuovo inaugurato 12 anni fa; perché quello vecchio è ancora in piedi, mentre quello nuovo, dove ci hanno messo la zampa anche loro, è venuto giú. Naturalmente, c’è un comunicato che è stato sufficiente alla cosiddetta informazione per non nominare l’Impregilo. L’Impregilo dice: “noi non abbiamo fatto la struttura dell’ospedale de L’Aquila, l’abbiamo solo messo in funzione” avete visto come funzionava bene.

    Peccato però che fino al giorno del terremoto, nel sito Impregilo alla voce “business units” si legge tra le varie opere di cui l’Impregilo si vanta: “edilizia ospedaliera: in questo settore ha realizzato sia in Italia che all’estero importanti e moderni complessi ospedalieri che vengono di seguito dettagliati”. Ce ne sono alcuni e in fondo all’elenco si legge: “ospedali a L’Aquila, Cerignola e Menaggio”. Chissà se c’è ancora sul sito, bisognerebbe controllare.


    E ancora, sempre sito Impregilo: comunicati stampa, 12 settembre 2000: “aumentano le acquisizioni, crescono gli investimenti...” tra le acquisizioni effettuate giova ricordare “ospedale San Salvatore, L’Aquila”. Se ne vantavano, all’epoca.
    In compenso una chicca: sempre nel sito Impregilo c’è scritto: “Algeria, biblioteca nazionale d’Algeria. Hanno fatto pure la biblioteca nazionale d’Algeria, questa però – scrivono - “l’edificio che si estende su una superficie di 60.000 mq e ripartito su 13 piani è stato realizzato secondo le norme vigenti in materia di stabilità strutturale antisismica”. Ecco, in Algeria gli edifici, l’Impregilo, li costruisce secondo le norme antisismiche.

    Bene, non vi sfuggirà che l’Impregilo c’entra molto con questo governo: Berlusconi quando è andato in Campania a inaugurare il termovalorizatore alias inceneritore di Acerra, ha elogiato pubblicamente l’Impregilo dicendo che è stata ingiustamente perseguitata dai giudici, quindi il principale corresponsabile dello scandalo della monnezza è stato elogiato pubblicamente da Berlusconi.

    Quando è venuto fuori che l’Impregilo, nella lunga catena dei vari costruttori, aveva messo le zampe anche sull’Ospedale de L’Aquila, Berlusconi si è precipitato in televisione a dire: “escludo che le aziende abbiano un dolo”, tra l’altro con un’ignoranza abissale: non sa che nei disastri colposi e negli omicidi colposi basta la colpa, non il dolo! Nessuno costruisce un ospedale apposta per farlo crollare, il dolo è che tu costruisci un ospedale sapendo che potrebbe anche crollare perché sai che ci metti dei materiali scandenti. A nessuno viene in mente di costruire un ospedale apposta per ammazzare la gente! Invece, il reato colposo è proprio quello che, anche senza il dolo, prevede la colpa.

    Cioè, hanno omesso certe cautele e quindi hanno creato un rischio oggettivo di cui erano a conoscenza, e voi sapete che ci potrebbe addirittura essere il dolo eventuale in quel caso. È quello che Guariniello contesta alla ThyssenKrupp, cioè quando tu metti in campo dei comportamenti talmente pericolosi che hai già messo in conto l’eventualità che questi possano determinare la morte di qualcuno.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da fcaldera
    naturalmente.
    Beh, ero ironico...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.