Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 27 su 27
  1. #21

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma agganciarsi alla rete wifi altrui non protetta... è reato?

    Originariamente inviato da hfish
    il fatto che la connessione non sia cifrata con wep/wpa o che non sia necessario inserire una password NON vuol dire che la rete sia sprotetta... ti ho già fatto l'esempio del mac, che si viola tra l'altro con estrema facilità con qualunque scanner tipo wireshark
    Aspetta non andiamo nel tecnico. Tu stai ipotizzando il caso in cui io modifichi fittiziamente il mio MAC per forzare l'accesso alla rete. Giusto?

    Non sto parlando di questo.

    Sto parlando del caso più banale: accendo il mio pc, vedo una rete segnalata come non protetta e clicco CONNETTI.

    Nient'altro.

  2. #22
    Originariamente inviato da hfish
    no non lo è... e tra l'altro se usi la connessione per fare danno, ne risponde l'interstatario della linea, almeno per omessa custodia...
    Ma hai fonti scritte? Certo, se lo dice il tuo prof ci credo però mi piacerebbe trovare riscontro in una legge o in qualche sentenza.

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma agganciarsi alla rete wifi altrui non protetta... è reato?

    Originariamente inviato da magnus
    Aspetta non andiamo nel tecnico. Tu stai ipotizzando il caso in cui io modifichi fittiziamente il mio MAC per forzare l'accesso alla rete. Giusto?

    Non sto parlando di questo.

    Sto parlando del caso più banale: accendo il mio pc, vedo una rete segnalata come non protetta e clicco CONNETTI.

    Nient'altro.
    puoi farlo

  4. #24

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma agganciarsi alla rete wifi altrui non protetta...

    Originariamente inviato da scimmietta1
    puoi farlo
    Ok

  5. #25
    Moderatore di Altri Server + Database L'avatar di SUPERMIKY
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,706

    Re: Re: Re: Re: Ma agganciarsi alla rete wifi altrui non protetta... è reato?

    Originariamente inviato da hfish
    ed io ho risposto in senso più lato... se la rete non è protetta, ovvero non esiste alcun sistema di protezione/autenticazione, puoi usarla senza commettere illecito

    se esiste anche solo il controllo del mac address e riesci ad entrarci, o se la password è semplicemente prova o simili e riesci a beccarla con poco sforzo, se usi la rete commetti un reato, violazione di domicilio informatico
    vero.
    anche se la giurisprudenza non è mai stata chiarissima in merito, la norma applicabile sembra essere una ed una sola:

    L'art. 614 del codice penale identifica il reato di violazione di domicilio quando una persona si introduce nell'altrui abitazione "contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s'introduce clandestinamente o con inganno".

    L'art. 615 ter, che fa più al caso nostro, al momento della connessione prevede che si commetta reato nel caso in cui una persona "abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo".

    Praticamente se io entro in casa tua contro la tua volontà (e non è detto che tu debba dirmelo in faccia, quando il caso è ovvio parliamo di PRESUNTO DISSENSO) esiste il reato di violazione di domicilio.

    Stessa cosa vale per la rete wifi: il fatto che ci sia una password (fosse anche "password") fa pensare che io voglio impedirti di accedere, pertanto se accedi è reato (violaz. domicilio informatico).

    Per ora la normativa è questa, ma spero diventi più esplicativa in futuro.
    vCard | CV | Social networks
    No, in privato non ti aiuto.

  6. #26
    Mi avete aperto un mondo

    Precisamente un mondo di WIFI non protette

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da magnus
    Mi avete aperto un mondo

    Precisamente un mondo di WIFI non protette
    il mondo te l'han aperto anni fa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.