da assoluto non va
Codice PHP:
<?php
ini_set("max_execution_time",10);
$path = "http://www.miosito.it/Documenti";
$lista = leggiFiles($path, "php");
?>
da assoluto non va
Codice PHP:
<?php
ini_set("max_execution_time",10);
$path = "http://www.miosito.it/Documenti";
$lista = leggiFiles($path, "php");
?>
Ci vuole sempre lo slash finale per indicare che l'ultima parola è una cartellaOriginariamente inviato da __SUPERMAN__
da assoluto non va
Codice PHP:
<?php
ini_set("max_execution_time",10);
$path = "http://www.miosito.it/Documenti";
$lista = leggiFiles($path, "php");
?>![]()
Ma anche così nn può andare se metti la radice http... Per accedere al filesystem da php ti serve la path assoluta del tuo server.
Ti faccio un esempio: io ho un sito che si chiama http://www.viplandia.com , ma questo è solo il nome del dominio, lo spazio web relativo alla root del mio sito appartiene ad uno o più server di xyz spa, ed è localizzato nella directory "D:\inetpub\webs\viplandiacom\", che è la path assoluta del mio sito.
La tua path dovresti conoscerla dal contratto nel momento in cui ti hanno intestato il dominio, in ogni caso puoi sempre ricavarla con php:
1 - Ti crei un file php
2 - Nel file metti questo codice: <?php echo(realpath('./')); ?>
3 - metti il file dove vuoi nel tuo sito (meglio nella root)
Quando chiamerai la pagina php ti restituirà la path assoluta in cui si trova la pagina
p.s. il parametro "./" significa "dalla directory in cui mi trovo", va bene anche una stringa vuota ("")
mi ha rilasciato
/web/htdocs/www.studiomareta.com/hom
pero anche cosi non va
ho server linux è lo scropt è in php... come lo dichiaro?
Nel regolamento c'è BEN indicato che parlare di hosting, e relativi fornitori di servizi, è vietato. Per questa volta censuro, ma più attenzione per i prossimi post/thread ... una bella lettura al regolamento non nuocerebbe comunque.Originariamente inviato da Ceras
...alla root del mio sito appartiene ad uno o più server di xyz spa, ed è localizzato nella directory...
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
sorry, non ci avevo proprio fatto casoOriginariamente inviato da daniele_dll
Nel regolamento c'è BEN indicato che parlare di hosting, e relativi fornitori di servizi, è vietato. Per questa volta censuro, ma più attenzione per i prossimi post/thread ... una bella lettura al regolamento non nuocerebbe comunque.![]()
Allora, risolviamo il problema una volta per tutte. Dimmi:Originariamente inviato da __SUPERMAN__
ho server linux è lo scropt è in php... come lo dichiaro?
- La path assoluta della tua home page (metti una pagina con la funzione realpath nella root del tuo sito)
- In quale directory vuoi mettere il file php che legge i files pdf
- Qual'è la directory dove vuoi trovare i file pdf
ho risolto grazie... mettendo ../Documenti
sentie se volessi fare la tabella che legge invece di pdf le sottocartelle?
Originariamente inviato da __SUPERMAN__
ho risolto grazie... mettendo ../Documenti
sentie se volessi fare la tabella che legge invece di pdf le sottocartelle?
Mi sa che hai fatto un casino inutile!!!
Se il file php è nella STESSA CARTELLA dove ci sono i file pdf, è inutile andare al livello superiore ( ../ ) e poi riscendere nella cartella documenti!
Se sono nella stessa cartella ti basta mettere ./ (un punto)
E comunque questa è una path relativa e non assoluta (ma è meglio così)
mmm per controllare le cartelle all'interno della cartella puoi usare la funzione booleana
is_dir($file)
http://php.net/manual/en/function.is-dir.php
Questa funzione ti ritorna true se l'oggetto file è una cartella. Basta che cambi la condizione nel file php che hai![]()
ascolta ma la tabella in che ordine la genera? non lo fain alfabetico.. li prende a muzzo o all c.d.c.?