Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 42
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003

    Re: Re: Re: Re: Quando i è a corto di idee...

    Originariamente inviato da bako
    potresti fare un programma che fa questo:

    risponde TRUE se il listato in input termina
    risponde FALSE se il listato in input non termina.

    con uno così faresti successo, GARANTITO!



    Beh, però una IA abbastanza sviluppata potrebbe risolvere una buona parte di questi problemi.
    Ma a questo ci penseranno gli informatici, io ho solo dato l'idea.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Originariamente inviato da jonnym78
    INTERNET IS FOR PORN!
    Metti su un sito di zuzzerie con la donna e fai un fracco di soldi

  3. #23
    Ad internet manca il dono della sintesi.

    Siamo già con troppe informazioni, tra poco saremo al collasso



    Per vie sottili, è iniziata una certa pulizia, a partire dalla home page di Google.

    Già abbiamo lasciato alle spalle le GIF brillucciose da attacco epilettico ->
    Guardandoci indietro fra qualche decade, ci potremmo accorgere di quanto, oggi, era "intasata" la rete

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  4. #24
    Originariamente inviato da wop82

    Il risultato è che solo alcuni riescono ad emergere, cioè i migliori, poichè internet è l'emblema della meritocrazia e del libero mercato.
    mah... io fra Internet e altri business non ci vedo sta grande differenza.
    La meritocrazia e soprattutto il libero mercato non li vedo molto messi meglio su Internet piuttosto che altrove.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #25
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    mah... io fra Internet e altri business non ci vedo sta grande differenza.
    La meritocrazia e soprattutto il libero mercato non li vedo molto messi meglio su Internet piuttosto che altrove.

    Su internet ci sono meno barriere all'entrata, il know how (in ambito software e programmazione) necessario per dare vita ad un'idea è facilmente reperibile anche per un diciottenne, l'esperienza non è necessariamente un vantaggio competitivo in quanto il web è un ambiente estremamente dinamico ed innnovativo, la ricerca ed il contatto con possibili investitori o partner è più rapida e senza alcuna barriera fisica, ecc.

  6. #26
    Originariamente inviato da jonnym78
    INTERNET IS FOR PORN!

    Figata
    All work and no play makes EricFlat a dull boy

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da wop82
    Un momento!!!!!



    Su internet ci sono meno barriere all'entrata
    Giusto
    il know how (in ambito software e programmazione) necessario per dare vita ad un'idea è facilmente reperibile anche per un diciottenne
    Calma e gesso! Un conto sono gli strumenti, un conto è SAPERE FARE le cose. Proprio il fatto che gli strumenti siano a disposizione di tutti fa sì che l'informatica in generale, e il web in particolare, siano pieni di smanettoni che non solo non ne sanno mezza (all'ignoranza ci sarebbe rimedio), ma proprio non ce la possono fare, perché, diciamo, non sono portati (eufemismo).
    l'esperienza non è necessariamente un vantaggio competitivo in quanto il web è un ambiente estremamente dinamico ed innnovativo
    Negativo. L'esperienza è SEMPRE un vantaggio. L'ambiente web può essere dinamico finché vuoi, ma quando si tratta di realizzare le cose, alla fine i problemi sono sempre quelli: farle funzionare, e gestire l'interazione con l'utente. E' una semplificazione estrema, ma alla fine sempre di programmazione si tratta.
    A meno che tu non voglia ridurre il tutto al semplice concetto di "avere l'idea giusta", ma si è già detto che da sola quella non basta
    la ricerca ed il contatto con possibili investitori o partner è più rapida e senza alcuna barriera fisica,
    Giusto

  8. #28
    Originariamente inviato da wop82
    Su internet ci sono meno barriere all'entrata,
    Non credo. Si possono iniziare "alla buona" molte attività anche fuori da Internet.
    Sia in ambito tecnico sia in altri ambiti.

    Originariamente inviato da wop82
    il know how (in ambito software e programmazione) necessario per dare vita ad un'idea è facilmente reperibile anche per un diciottenne,
    Idem come sopra. Conosco persone che hanno iniziato facendo programmini in VB6 da diplomati in TLC, e son finiti ad aprirsi la loro società vera e propria;

    Originariamente inviato da wop82
    l'esperienza non è necessariamente un vantaggio competitivo in quanto il web è un ambiente estremamente dinamico ed innnovativo,
    L'esperienza è sempre un valore aggiunto.
    E non solo in ambito tecnico (per avere successo, non basta il lato tecnico).

    Originariamente inviato da wop82
    la ricerca ed il contatto con possibili investitori o partner è più rapida e senza alcuna barriera fisica, ecc.
    Per qualsiasi iniziativa la ricerca di investitori interessati è identica:
    banca, capitale di rischio, etc...
    Di barriere fisiche non ce ne sono nè più, nè meno...

    io credo che Internet ispiri solo più "romaticismo", ma in fondo non c'è molta differenza, da un punto di vista di costruzione e organizzazione del business.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #29
    Originariamente inviato da luca200

    Calma e gesso! Un conto sono gli strumenti, un conto è SAPERE FARE le cose. Proprio il fatto che gli strumenti siano a disposizione di tutti fa sì che l'informatica in generale, e il web in particolare, siano pieni di smanettoni che non solo non ne sanno mezza (all'ignoranza ci sarebbe rimedio), ma proprio non ce la possono fare, perché, diciamo, non sono portati (eufemismo).
    E' la concorrenza quasi perfetta del web a selezionare e suddividere nel breve-medio termine gli smanettoni dai professionisti.
    In ogni caso il know how non è detto che debba essere necessariamente il proprio, a volte basta saper selezionare le persone con determinate competenze e coordinarle per poter dar vita ad un progetto e tutto ciò su internet è estremamente più agevole.


    Originariamente inviato da luca200
    Negativo. L'esperienza è SEMPRE un vantaggio. L'ambiente web può essere dinamico finché vuoi, ma quando si tratta di realizzare le cose, alla fine i problemi sono sempre quelli: farle funzionare, e gestire l'interazione con l'utente. E' una semplificazione estrema, ma alla fine sempre di programmazione si tratta.
    A meno che tu non voglia ridurre il tutto al semplice concetto di "avere l'idea giusta", ma si è già detto che da sola quella non basta

    Larry Page e Sergey Brin o Mark Zuckerberg quale gran esperienza possedevano in qualità di studenti universitari mentre si apprestavano a lanciare Google e Facebook?

    Ho scritto che l'esperienza non è necessariamente un vantaggio competitivo, queste però non significa che sia inutile o superflua, ma che anche un ventenne, a differenza di altri settori macroeconmici, ha la possibilità di dimostrare di poter battere la concorrenza indipendentemente da una qualsiasi scala gerarchica fondata sull'età, sull'esperienza, sul titolo di studio, sulle raccomandazioni, ecc.

    Sovente l'esperienza è la ragione degli sconfitti e in alcuni casi c'è chi fa tutto giusto anche al primo colpo.

  10. #30
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da wop82
    E' la concorrenza quasi perfetta del web a selezionare e suddividere nel berve-medio termine gli smanettoni dai professionisti.
    mah... secondo me in Italia non c'è concorrenza quasi perfetta
    esistono diverse webagency mediocri (alcune anche scarse) eppure lavorano lo stesso... perchè?

    e ciò che separa smanettoni da professionisti è non solo la capacità di padroneggiare una tecnologia ma anche di saperla usare nei modi giusti e con la necessaria esperienza

    Originariamente inviato da wop82
    Larry Page e Sergey Brin o Mark Zuckerberg quale gran esperienza possedevano in qualità di studenti universitari mentre si apprestavano a lanciare Google e Facebook?
    non c'è dubbio che se un auto ha solo 4 ruote ed un motore, la macchina in qualche modo si muoverà
    di certo se l'auto incorpora anche l'esperienza nella progettazione (abs, airbag, consumi ridotti etc) avrà la possibilità di muoversi più a lungo e in modo più efficiente
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.