Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: No TAV

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da kuarl
    oh certo, ma se continuiamo a pensare così restiamo fermi. Non è che non costruiamo più strade e ferrovie perché siamo in italia...
    no, ma nemmeno stupiamoci se qualcuno ha paura che queste cose gli vengano fatte in casa.

    non voglio giustificare il processo del NIMBY, ma lo riesco a comprendere.

  2. #22
    Originariamente inviato da kuarl
    parliamo di un altro progetto fatto con i piedi con tecnologie vecchie di 30 anni.

    ma perché qui ogni volta che si discute di qualcosa partono le battaglie ideologiche dei soliti noti?

    vuoi i dettagli dei 5 torrenti spariti? eccoteli. Nel tratto dove doveva passare il tunnel c'era una faglia acquifera. Le talpe del tempo non potevano passarci in mezzo senza scassarsi, quindi hanno abbassato la faglia dicendo che poi una volta completati gli scavi l'avrebbero ripristinata. In qualche modo finì che la faglia non poteva più essere ripristinata. Il progetto alternativo prevedeva di far passare il tunnel in un altro punto per evitare la faglia acquifera.

    Oggi il problema non si porrebbe, le talpe moderne possono passarci attraverso senza problemi ne per le macchine ne per il territorio.
    A parte che l'acqua solitamente è nelle falde, nelle faglie ci sono i terremoti

    Oltre al disastro ecologico, dell'AV Bologna-Firenze vengono contestate anche molte altre scelte, tra tutte l'aver costruito una canna unica invece che due, la distanza eccessiva tra i pozzi di emergenza, la conformazione altimetrica che penalizza i treni AV (fatta per permettere l'accesso anche ai merci, che poi non ci vanno per questioni di tempi, quando in tutta Italia le FS stanno riducendo il traffico merci). Oltre ad aver completato la linea ma senza aver risolto, anzi avendo aggravato, i problemi dei nodi.

    Con questo non dico che non sia utile l'AV Torino-Lione (anche se vedendo la cartina quella punta verso Lione è curiosa), però credo sia quantomeno fondamentale andarci coi piedi di piombo prima di ripetere quello che in Italia siamo bravissimi a fare.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    onestamente non essendo del luogo non posso comprendere a fondo.
    Certamente se la costruissero a 500 mt da casa mia farei barricate ovunque, classico stile italico.. non lo nego.
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    34

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    onestamente non essendo del luogo non posso comprendere a fondo.
    Certamente se la costruissero a 500 mt da casa mia farei barricate ovunque, classico stile italico.. non lo nego.

    Indre, sono pienamente d'accordo con il tuo intervento.

  5. #25
    Ciao a tutti,

    volevo solo segnalarvi che su i siti notav ci sono tutti le informazioni per conoscere meglio la problematica.

    Al di là delle legittime idee che ciascuno può maturare sulla faccenda, consiglierei di non credere troppo a quello che dicono i mass media e politicanti vari interessati più alla spartizione della torta che alla reale necessità dell'opera...


    Per esempio non dicono che la linea attuale è sfruttata al minimo, etc...




    PS: mi scuso in anticipo se non riuscirò a rispondere a questo thread (in questo periodo sono incasinato).



    1,2,3,4,5,10,100 passi!

  6. #26
    Originariamente inviato da krakovia
    balle, le han fatte e l'esito è stata una concentrazione di amianto e uranio ben oltre le soglie di legge

    Son 15 anni che si rivoltano, credi che non abbiano niente di meglio da fare ?

    Erano coscienti del disastro? E anche le condanne penali erano previste? Me mi sa che tu guardi troppi telefilm

    Ah bhe, se lo dici tu allora mi fido

    cmq si per l'amianto era da non fare o inventarsi qualcosa. Quello che so che un treno a 300 km orari in italia sicuramente quando deraglia si porta via tutto un paese!!
    Luis Java

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.