Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 27 su 27
  1. #21
    Potresti provare:

    Codice PHP:

    <?php
    session_start
    ();
    if(
    $_SESSION['accesso'] == false)
    {
    if(
    strpos($_SERVER["HTTP_USER_AGENT"], "MSIE 6.0"))
    echo 
    "<meta http-equiv="."\"refresh\""."content="."\"0;url=dance.php\">";
    else
    header('Location: dance.php');
    exit;
    }
    ?>
    ...dovresti fare un pò di prove...

  2. #22
    neanche questo

  3. #23
    prova a fare questo secondo me è sbagliato a scrivere qualcosa nella session che non riesce a controllare:

    Codice PHP:
    <form method="post"> <input type="password" name="pass"> <button> Log </button> </form>   
                   <?php session_start();  
                   
    $pass=$_POST["pass"];    
                   
    $t='true';
                   
    $f='false';
                   if(
    $pass == "caratteri_password") {       
                   echo 
    "Correct password";  $_SESSION["accesso"] = $t;  header("location: indexdance.php");  }
                   else
                    {
                    if((
    $pass != '')$$($pass != "caratteri_password"))
                    {
                     echo 
    "Incorrect password";  $_SESSION["accesso"] = $f;  
                    }
                   } 
    ?>
    poi nei controlli all'inizio della pagina

    Codice PHP:

    <?php
    session_start
    ();
    $t='true';
    $f='false';
    if(
    $_SESSION['accesso'] == $f)
    {
    if(
    strpos($_SERVER["HTTP_USER_AGENT"], "MSIE 6.0"))
    echo 
    "<meta http-equiv="."\"refresh\""."content="."\"0;url=dance.php\">";
    else
    header('Location: dance.php');
    exit;
    }


    ?>

  4. #24
    grazie, ora funziona
    Anche se ero io che sbagliavo perchè mettevo il php nel body xD

  5. #25
    EDIT: adesso non più O_O

  6. #26
    ho capito: il fatto che la persona ha effettuato l'accesso resta memorizzato e quindi quel codice non funziona più dopo che si è effettuato l'accesso. Come posso impostare i minuti in cui deve avvenire la disconnessione? Ah... e con quale codice posso far si che la pagina protetta non si memorizzi nella cronologia?

  7. #27
    mi sa proprio che devi usare i cookie..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.