Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 75

Discussione: telecinesi

  1. #21

    Re: Re: Re: telecinesi

    Originariamente inviato da LuigiJava
    Scusami ma esiste veramente? dici sul serio? io penso che siano cavolate. Se non hai messo una risposta ironica metti anche qualche link.
    ma secondo te una disciplina millenaria come la telecinesi e' roba da "posta un link"? esiste forse un link a dio? e un link all'amore? I segreti piu' profondi dell'animo e della mente umana stanno davvero dentro un ipertesto?

    svegliatevi e abbandonate questa babele elettronica che vorrebbe raggiungere la perfetta conoscenza innalzando enciclopedie multimediali fino al cielo. Non vi pare forse giunto il momento di innalzare i nostri spiriti sopra la parola organizzata, ormai simbolo dello sterile scientismo relativista occidentale, incapace di risolvere le dicotomie della mente e del corpo?

    finche' non ti elevi al terzo stadio non esiste parola che possa farti comprendere di cosa stiamo parlando, perche' rimani chiuso nella concezione cartesio-quadridimensionale di spazio e tempo. Ma e' proprio Cartesio, con la sua divisione tra mente e corpo, ad aver posto le basi per il moderno materialismo occidentale che non ci permette di guardare al di la' del nostro naso.

    un link...

  2. #22

    Re: Re: Re: Re: telecinesi

    Originariamente inviato da NyXo
    ma secondo te una disciplina millenaria come la telecinesi e' roba da "posta un link"? esiste forse un link a dio? e un link all'amore? I segreti piu' profondi dell'animo e della mente umana stanno davvero dentro un ipertesto?
    Dio


    ciao!!

  3. #23
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Re: Re: Re: telecinesi

    Originariamente inviato da NyXo
    finche' non ti elevi al terzo stadio non esiste parola che possa farti comprendere di cosa stiamo parlando
    si può fare ma dipende da che partita ci giocano
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #24
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    io ho un link eccellente alla definizione di ricorsivo
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: Re: Re: Re: Re: telecinesi

    Originariamente inviato da debug
    Dio


    ciao!!
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #26

    Re: telecinesi

    Originariamente inviato da kalamaro
    lavorando sodo e allenandosi per benino, è possibile arrivare ad avere una discreta telecinesi sugli oggetti?
    Sì, certo, devi avere un certo capitale, per gli impianti di produzione, montaggio e le antenne di trasmissione.

    Poi devi avere deglia gganci ad hongkong, dopo puoi creare tutte le telecinesi che vuoi.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    kalamaro cosa ti fa credere che la telecinesi esista?
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  8. #28

    Re: Re: Re: Re: telecinesi

    Originariamente inviato da NyXo
    ma secondo te una disciplina millenaria come la telecinesi e' roba da "posta un link"? esiste forse un link a dio? e un link all'amore? I segreti piu' profondi dell'animo e della mente umana stanno davvero dentro un ipertesto?

    svegliatevi e abbandonate questa babele elettronica che vorrebbe raggiungere la perfetta conoscenza innalzando enciclopedie multimediali fino al cielo. Non vi pare forse giunto il momento di innalzare i nostri spiriti sopra la parola organizzata, ormai simbolo dello sterile scientismo relativista occidentale, incapace di risolvere le dicotomie della mente e del corpo?

    finche' non ti elevi al terzo stadio non esiste parola che possa farti comprendere di cosa stiamo parlando, perche' rimani chiuso nella concezione cartesio-quadridimensionale di spazio e tempo. Ma e' proprio Cartesio, con la sua divisione tra mente e corpo, ad aver posto le basi per il moderno materialismo occidentale che non ci permette di guardare al di la' del nostro naso.

    un link...

    si scusami ma siccome mi è andato in ferie il tibetano da armadietto non sapevo come fare per potermi innalzare fino al 3 piano che cio pure la spesa da portare su. Per non parlare di quel maledetto scintoista da lampadario che sta male 2 giorni su 2 e non ci farà mai arrivare all'illuminazione.


    Cmq link nel 2010 equivale a libro. Nel senso se avevi qualcosa che potevo leggere a riguardo che risiedeva su internet.

    Cmq sappi che hai appena smontato l'unico che ti stava dando adito! hihihhih
    Luis Java

  9. #29
    certo..ora la telecinesi passiva è innata.
    ma per favore... ci sono casi registrati di telecinesi passiva insegnata da persona a persona. Non puoi dire che sono innati. Sicuramente è una tecnica molto più complicata da padroneggiare con il semplice esercizio rispetto all'attiva, se per esercizio intendiamo la nostra concezione classica di "fare finchè no nsi raggiunge l'obiettivo". Purtroppo la mentalità occidentale non riesce a comprendere concetti come la 36esima camera o la prestazione waìi

  10. #30
    È evidente che non sei stato al telecifestival di Lucca... avresti visto le potenzialità della telecinesi attiva e qualche rarissimo telecineta passivo; purtroppo spesso si scopre che questi ultimi sono fasulli, come dice NyXo. Un modo semplice per capire se sono fasulli è verificare che si applichi la conservazione dell'energia: nella telecinesi si converte energia mentale in energia meccanica (cinetica+potenziale); se l'energia meccanica risultante supera l'energia mentale spendibile in un uomo, ci troviamo ovviamente di fronte ad un falso.
    Mi spiego meglio: l'energia mentale deriva dalla trasformazione da parte del cervello dell'energia chimica dei nutrienti; è universalmente noto che normalmente impieghiamo solo il 10% del nostro cervello, per cui diciamo che 10% dell'energia mentale che si può complessivamente produrre è quella che ci serve a rimanere coscienti (leggermente meno nel caso dei berlusconiani). Ne consegue, quindi, che un telecineta passivo particolarmente abile potrà sfruttare il restante 90% del cervello per produrre energia mentale.
    Assumiamo come potenza prodotta complessivamente da un uomo sia all'incirca un sesto di quella di un cavallo (in proporzione al peso), per cui sarà un sesto di un cavallo vapore, ossia circa 125 W. Ne consegue che in un determinato tempo un uomo potrà trasformare t*125 Joule di energia in energia mentale spendibile all'esterno (i nostri conti sulla potenza si sono infatti basati sul cavallo vapore, misura della potenza esercitata su un oggetto esterno senza che il cavallo muoia immediatamente); dai dati di prima, sappiamo che l'energia mentale totale effettivamente prodotta (includendo il 10% per mantenere le normali funzioni del cervello), sarà t*125/0.9=t*138.89 J.
    In ogni caso, l'energia mentale impiegata per la telecinesi equivarrà ai suddetti t*125 J; noto l'oggetto che viene sollevato, si può applicare il principio di conservazione dell'energia. Se ad esempio viene sollevato di 1 m un oggetto da 1 Kg in 10 secondi, avremo un ΔEp di 9.8 J (ΔEp=mgΔz), pienamente compatibile con l'energia mentale utilizzabile da un telecineta esperto in 10 secondi (1250 J). D'altra parte se qualcuno vorrà spacciarci per vero il sollevamento di un manubrio da 100 Kg di 2 m in 5 secondi, potremo rapidamente smentirlo, dal momento che si tratterebbe di un ΔEp di 100*2*g=1960 J, ben al di là delle possibilità fisiche concesse (al massimo in 5 secondi si possono utilizzare 125*5=625 J).
    A seconda dei casi, naturalmente, bisognerà considerare anche l'energia cinetica e il lavoro resistente effettuato dalle forze dissipative (attriti).

    In sostanza, il mondo della telecinesi è interessantissimo, ma va affrontato con rigore scientifico se non si vuole farsi fregare; purtroppo i furboni più avveduti sono al corrente di questi limiti fisici, per cui spesso architettano delle truffe credibili, quantomeno dal punto di vista della conservazione dell'energia.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.