Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 60
  1. #21
    Originariamente inviato da blekm
    Ma che vai blaterando?

    esistono delle liste d'attesa, sai.

    Comunque, non saprei se essere a favore o meno, considerando che io la CI non la porto mai dietro

    Comunque, sono favorevole. Meglio che magari viva qualcun'altro con i miei organi piuttosto che lasciarli marcire 3 metri sotto terra.
    guarda che sembra na sciocchezza ma quel che ha detto in modo paranoico ares lo pensano in molti, han paura che al pronto soccorso li facciano fuori per donare le cornee a chissachì, te rendi conto??

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da krakovia
    che cambia?? :master:
    per una questione di privacy..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Aires
    Era per farti un esempio. Sono primo in lista d'attesa vado in giro tampono uno che so donatore e ho risolto ok?
    insisto

    Originariamente inviato da Aires
    Geniale è solo obbligatorio averla con se.
    Facci sapere se ti diverti quando ti portano in questura
    ti chiamo, non ti preoccupare. Mi hanno fermato più di una volta, e chiedendomi un documento non hanno mai creato problemi quando davo la patente.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #24
    Originariamente inviato da Angioletto
    per una questione di privacy..
    non colgo dove sia il problema di privacy sugli organi, a parte i timori dovuti alle sceneggiature tarantiniane nella testa di troppi, a chi può interessare se doni o meno?

  5. #25
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Aires
    Geniale è solo obbligatorio averla con se.
    Facci sapere se ti diverti quando ti portano in questura
    ma dove?


    Alle persone può essere ordinato (sempre ai sensi del TULPS, art. 4) dall'autorità di pubblica sicurezza di munirsi, entro un dato termine, della carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza. Non esiste alcun obbligo (penalmente o amministrativamente sanzionato) di portare con sè la carta d'identità o documento equipollente

    (da http://it.wikipedia.org/wiki/Carta_d...gatoriet.C3.A0)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #26
    Originariamente inviato da Aires
    Personalmente sarei a favore ma non a favore di indicarlo sulla CI. Tra l'altro vedrei come cosa giusta indicarlo su qualche documento in ospedale... E non lasciare la scelta ai parenti.
    credo che la scelta sia caduta sulla ci perche' statisticamente e' il documento piu' diffuso (a parte blekm e fcaldera ) e al momento non vedo alternative al chiederlo ai parenti

    tempo fa c'era stato il tentativo del cartoncino, come dicevo, ma per quanto ne so e' inutile

    a ogni modo personalmente non considero un'informazione riservata la mia volonta' di donare o meno gli organi, anche se capisco che per altri potrebbe non essere cosi'

  7. #27
    Originariamente inviato da fcaldera
    guarda io non so te ma io la CI l'ho mostrata (a richiesta) al massimo 3 volte negli ultimi 15 anni e nemmeno io me la porto dietro (uso solo la patente)
    a me capita abbastanza spesso: in banca, per esempio o in giro per gli alberghi quando viaggio o negli aeroporti (ah, gia', tu meno )

    non voglio dire una volta la settimana, ma mediamente una decina di volte l'anno secondo me la uso

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da rebelia
    a me capita abbastanza spesso: in banca, per esempio o in giro per gli alberghi quando viaggio o negli aeroporti (ah, gia', tu meno )

    non voglio dire una volta la settimana, ma mediamente una decina di volte l'anno secondo me la uso
    io la uso praticamente solo quando vado all'estero, come documento di riconoscimento
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da fcaldera
    ma dove?
    Qua da me se giri senza documento o ti portano in questura o ti danno una multa, il più delle volte è una multa (nel caso non abbiano modo di riconoscere la persona lo portano in questura, in caso possa dimostrare la sua identità senza CI solo multa)

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Appena visto su wiki, o wiki dice cazzate, o si riferisce a prima di una certa legge o dopo un'altra
    So che una volta era così e per quanto sapevo tutt'ora.
    In aereo spesso non riconoscono altri documenti tra l'altro e non so se una volta o tutt'ora è obbligatorio portarla con se.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.