Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24
  1. #21
    Ecco vedi, il problema e' che tu fai extract() che va a sovrascrivere l'array esterno $NOME con la variabile estratta dai risultati della query. Quindi dopo il primo giro $NOME non e' piu' un array e tutto il codice fallisce. Comunque devi cercare di tenere il codice piu' ordinato, magari separando le azioni creando funzioni specifiche, o anche creando prima array con i dati per poi stampare l'ouput HTML tutto alla fine, continuando cosi' uno script diventa impossibile da mantenere molto presto.

    Corollario: la funzione extract() PUO' essere utile, ma importare nomi di variabili senza fare estrema attenzione puo' causare un sacco di problemi. In generale, specialmente all'inizio quando non si ha molta esperienza, eviterei extract() come la peste.

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    Scusa ma perchè extract che è dentro il ciclo while sovrascrive l'array $NOME. Riguardo al codice hai pienamente ragione, mi ero già scusato della forma in un'altro post, il problema è che non sono ancora pratico e cerco di migliorare giorno per giorno. E tu cosa useresti al posto di extract?

  3. #23
    Beh lo sovrascrive perche' nel database hai evidentemente un campo chiamato NOME, quindi extract prende quello (che e' un indice del'array ritornato da mysqli_fetch_array()) e crea una variable chiamata $NOME di fatto sovrascrivendo l'array.

    In pratica succede questo:
    - tu usi l'array $NOME e crei un ciclo su quello
    - all'interno del ciclo usi extract() che "estrae" una variabile dall'array e la chiama $NOME
    - essendoci un conflitto di nomi, la seconda assegnazione sovrascrive la prima
    - $NOME ora non contiene piu' l'array, ma il valore contenuto nel database

    Invece di extract puoi usare l'array $linea, invece di $NOME userai $linea['NOME'] e via dicendo senza conflitti con altre variabili.

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    Inutile dirti che hai ragione, è proprio come dici tu, mi sa che devo fare parecchia attenzione quando richiamo e assegno le variabili. Ora in quel popo di codice che vedi scritto mi sto' accingendo a aggiungere un'ulteriore elemento, ossia sia la paginazione dei risultati (ma questo dovrebbe essere fattibile, uso il condizionale) sia e soprattutto l'ordinamento per colonna dinamico, ho trovato un POST "Ordinare Colonne da intestazione" in cui The Mastion spiega come è possibile fare una cosa tipo questa
    Http://javascript.html.it/tutorial/e...25/esempio.htm

    Inutile dirlo che per me sarebbe il massimo poterci riuscire, comunque vi terrò aggiornati.

    Grazie Ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.