Originariamente inviato da dokk
Perchè l'asse di legno sotto la ruota poggiata?
primo perchè il legno anche se duro ammortizza molto di più il peso rispetto al cemento e secondo perchè nn trasmette gli sbalz di temperatura alla gomma
Originariamente inviato da dokk
Perchè l'asse di legno sotto la ruota poggiata?
primo perchè il legno anche se duro ammortizza molto di più il peso rispetto al cemento e secondo perchè nn trasmette gli sbalz di temperatura alla gomma
Ah ecco.Originariamente inviato da Carletto90
primo perchè il legno anche se duro ammortizza molto di più il peso rispetto al cemento e secondo perchè nn trasmette gli sbalz di temperatura alla gomma
Un'altra cosa sui cavalletti che ha postato Inessuno:
<<A SCELTA POTRETE AVERE PIASTRE IN GOMMA (SBG 10 )O FORCHETTE (SAF 10)>>
Sapete la differenza?
E poi: posso farcela da solo a metterci la moto sopra?
In gomma penso sia universale, in quanto ha un appoggio piatto mentre quelli a forchetta hanno bisogno del perno che esce...solitamente quelli a forchetta bvengono venduti proprio con questi perni da avvitare, certo che ce la fai sono fatti apposta per far leva...Originariamente inviato da dokk
Ah ecco.
Un'altra cosa sui cavalletti che ha postato Inessuno:
<<A SCELTA POTRETE AVERE PIASTRE IN GOMMA (SBG 10 )O FORCHETTE (SAF 10)>>
Sapete la differenza?
E poi: posso farcela da solo a metterci la moto sopra?
Ah si, infatti i perni sono in vendita a parte.Originariamente inviato da Carletto90
In gomma penso sia universale, in quanto ha un appoggio piatto mentre quelli a forchetta hanno bisogno del perno che esce...solitamente quelli a forchetta bvengono venduti proprio con questi perni da avvitare, certo che ce la fai sono fatti apposta per far leva...
Si, intendevo se ce la faccio in termini di equilibrio della moto, non è che mi parte di lato?![]()
Originariamente inviato da dokk
Ah si, infatti i perni sono in vendita a parte.
Si, intendevo se ce la faccio in termini di equilibrio della moto, non è che mi parte di lato?![]()
beh devi cercare di tenere leggemente il peso dalla tua parte, cmq a parte gli scherzi...solitamente è meglio farlo in due.
L'ideale è doppio cavalletto (o comunque moto completamente sollevata da terra), stacca la batteria e isola con un po' di grasso i contatti, coprila anche se sta al chiuso e tieni il serbatoio stracolmo fino all'orlo.
Il serbatoio pieno fino all'orlo evita due inconvenienti: che il serbatoio si ossidi e che la benzina vada a male (se è pieno fino all'orlo, il contatto della benzina con l'aria, che la degrada, è minimo).
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Ok, grazie a tutti!
prego, figurati, e' stato un piacereOriginariamente inviato da dokk
Ok, grazie a tutti!![]()
Se hai bisogno di altro, chiedi pure, eh.![]()
Vai via? In un posto senza internet?![]()