Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28
  1. #21
    chiunque non ha nulla da nascondere non ha nessun problema ad essere intercettato
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  2. #22

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: [banalità] Berlusconi e l'ultima sulle intercettazioni

    Originariamente inviato da lnessuno
    e io che ho detto
    avevo capito che giustificassi il taglio alle intercettazioni dicendo che cosi' si sarebbero risparmiati soldi: sorry, capito male io, evidentemente

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568

    Re: Re: Re: [banalità] Berlusconi e l'ultima sulle intercettazioni

    Originariamente inviato da lnessuno
    http://blog.panorama.it/opinioni/201...uasi-100-mila/

    qua si parla di quasi 100mila ascoltati diretti, più tutti quelli indiretti (questi quasi 100 mila con qualcuno parleranno, non credo si chiamino da soli e basta)
    Questo numero è falso. E' il terzo thread sull'argomento in cui viene detto chiaramente che 120 mila sono le richieste che passano dai giudici, una per ogni utenza, una ogni volta che scade e va rinnovata.

    Le stime fatte parlano di 20mila persone intercettate.

    Tra l'altro stavo pensando che con questa nuova norma, dato che dopo i 75 giorni deve essere richiesta una proroga ogni 3 giorni, aumenterà questo numero. Risultato: una norma fatta per "ridurre le intercettazioni" in realtà le aumenterà, ma solo perché si considerano i numeri sbagliati.
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  4. #24
    Sono preoccupatissimo; pur non avendo cellulare o linea fissa!
    Scrivo da un Internet-Point gestito da potenziali nemici del mondo Occidentale; nientepopodimeno che: gente di Ceylon!
    Quasi quasi chiudo tutto al volo e mi eclisso... Hai visto mai ci fosse Bertolaso nello Sri Lanka!
    A sua volta intercettato da pericolosissimi sovversivi comunisti?
    Magari per questioni abruzzesi?

    Ciao, sparisco!
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  5. #25
    Che poi... questo governo che ora prende così a cuore la privacy e la libertà di comunicare è lo stesso che a gennaio ha prorogato il decreto Pisanu...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #26
    come sempre siamo in "leggera" controtendenza....

    LA LEGGE-BAVAGLIO
    Intercettazioni, la "lezione" americana
    +26% di intercettazioni per i reati dell'alta finanza
    In inchieste diverse da quelle sulla sicurezza, l'anno scorso intercettate 268 mila persone. Il fondatore di un hedge fund sottoposto a 18.150 registrazioni di telefonate. L'Fbi: stessi metodi della lotta al terrorismo dal nostro corrispondente FEDERICO RAMPINI

    Intercettazioni, la "lezione" americana +26% di intercettazioni per i reati dell'alta finanza

    NEW YORK - La polizia giudiziaria e la magistratura americana aumentano il ricorso alle intercettazioni telefoniche nella lotta ai reati dei "colletti bianchi". Sempre più spesso l'Fbi sta usando contro la criminalità economica strumenti e tecnologie sperimentate nell'antiterrorismo e nella battaglia contro il narcotraffico. Lo rivela James Trainor, dirigente dell'Fbi di New York, a capo dell'unità investigativa che si occupa di banche e mercati finanziari. Evasione fiscale, frodi, insider trading: "Stiamo applicando ai reati economici e finanziari gli stessi principi in vigore per la sicurezza nazionale", spiega Trainor in un'intervista a The Wall Street Journal. "E' con questi mezzi - dice Trainor - che si può fare una prevenzione più efficace, intervenire prima che il danno raggiunga i miliardi di dollari". Agli ordini di Trainor oggi lavorano centinaia di "intelligence analyst", agenti dell'Fbi che possiedono una formazione specifica sui reati fiscali e di bilancio, sulle normative bancarie e i regolamenti di Borsa. Secondo Trainor i metodi usati dai servizi segreti per sventare complotti terroristici sono preziosi anche per "rompere la cultura dell'omertà" ai vertici delle banche e delle grandi aziende, per "rompere il silenzio tradizionale di Wall Street". "Mai più un altro affare Madoff", è il motto adottato dai reparti dell'Fbi specializzati nelle investigazioni finanziarie: il finanziere Bernard Madoff era riuscito a trafugare
    15 miliardi di dollari ai suoi clienti, prima di essere scoperto.

    L'uso di intercettazioni telefoniche nelle indagini è in pieno boom. In dodici mesi sono aumentate del 26%. Escludendo tutte le intercettazioni relative all'antiterrorismo e ad ogni altra inchiesta rilevante per la sicurezza nazionale (che hanno una "corsìa segreta" nella National Security Agency), i magistrati americani l'anno scorso hanno autorizzato per 2.376 inchieste il ricorso a operazioni di sorveglianza telefonica. Ma se il numero delle autorizzazioni giudizarie può sembrare basso, è perché una singola pratica riguarda un largo numero di sospetti, in media 113 persone. In totale nell'arco dell'ultimo anno le persone soggette a intercettazioni hanno raggiunto quota 268.488, sempre escludendo tutte le piste relative al terrorismo e alla sicurezza nazionale. Le intercettazioni possono essere autorizzate da tribunali federali oppure dalle corti dei singoli Stati: in quest'ultimo caso sono frequenti le autorizzazioni multiple, che riguardano oltre ai telefoni fissi e cellulari anche le email e ogni altro strumento di comunicazione elettronica.

    "C'è una disponibilità sempre maggiore - dice il giurista Daniel Richtman, ex giudice federale e oggi docente alla Columbia Law School - ad estendere ai reati economici le modalità di investigazione usate contro la mafia, i narcos, le grandi organizzazioni criminali, usando gli stessi metodi verso i colletti bianchi". La ragione è evidente, secondo The Wall Street Journal: "L'opinione pubblica è diventata molto più sospettosa verso Wall Street e il mondo della finanza". L'uso dei metodi dell'antiterrorismo e dell'antimafia si giustifica per il danno economico-sociale provocato dai reati dei colletti bianchi nell'ultima grande recessione.

    L'esempio più importante di un ricorso massiccio alle intercettazioni è l'inchiesta dell'autunno scorso sullo hedge fund Galleon. Contro il suo fondatore Raj Rajaratnam, il procuratore Jonathan Streeter ha autorizzato "il tipo di intercettazioni che erano più frequenti contro i grandi narcotrafficanti". Il solo Rajaratnam è stato oggetto di 18.150 registrazioni di telefonate. Grazie alle prove raccolte attraverso le intercettazioni, 21 imputati sono stati incriminati, 11 si sono dichiarati colpevoli per patteggiare le pene. Fra i condannati figura Robert Moffat, vicepresidente della Ibm e candidato a diventarne il numero uno. Le trascrizioni delle intercettazioni vennero messe a disposizione della Sec, l'organo di vigilanza sulla Borsa. Vennero rese pubbliche sui mass media dal 17 ottobre 2009 (prima diffusione attraverso l'agenzia stampa Bloomberg). Per la velocità delle indagini nel caso Galleon, il procuratore di Manhattan Preet Bharara ha confermato che "è intenzione del Justice Department estendere al mondo della finanza lo stesso tipo di sorveglianza elettronica che era tradizionalmente riservata alla mafia, al cartello della droga, e al terrorismo".

    www.repubblica.it

    da noi è più cool il favoreggiamento.
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Ma la parte che riguarda la "divulgazione" (a mezzo stampa, tv ecc) del testo delle intercettazioni fa' parte di questo DDL oppure e' in una porcata a parte?

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da vonkranz
    Ma la parte che riguarda la "divulgazione" (a mezzo stampa, tv ecc) del testo delle intercettazioni fa' parte di questo DDL oppure e' in una porcata a parte?
    questo
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.