Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Originariamente inviato da Cisco x™
    vero, quelli portatili non rendono molto.. hanno solo il vantaggio di essere portatili, stop
    Consumano un botto di corrente,costano poco, rendono poco e il motore quando attacca si sente.

    Quelli fissi con l'inverter invece sono tutt'altra cosa, rendono tanto e consumano poco, ma costano ovviamente di più.

    ho dei Daikin con inverter e sensore di presenza, silenziosi e tranquilli, da favola.
    In vendita??

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da maverick70

    CMQ di inverno il riscaldamento lo accendo poche ore al giorno e anche in quelle ore non e` che scalda di continuo, anzi, direi che scalda poco! E tengo la temperatura a 25°.
    In inverno?!!!!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  3. #23
    Originariamente inviato da Aires
    In inverno?!!!!
    No di solito il RISCALDAMENTO lo accendo in estate!!

  4. #24
    Originariamente inviato da maverick70
    Sono in affitto, non posso mica bucare cosi a random le finestre!!

    E cmq anche se tengo la tapparella abbassata col tubo fuori, la temperatura scende di almeno 4 gradi, il che mi basterebbe pure, se non che quando poi vado a letto, la temperatura risale e fa caldo lo stesso!

    Una volta scesa la temperatura devo lasciare chiuso tutto? E dormire con tutto serrato? Per non fare entrare il caldo? O devo cmq tenerlo acceso?
    Tolta finestra portata da vetraio, tolto vetro doppio ed installato vetro singolo con foro per clima, totale 15 Euro.
    Finita estate?
    Tolta finestra portata da vetraio assieme a vetro doppio, tolto vetro singolo con foro ed installato di nuovo vetro doppio, totale 9 Euro.

    Una volta scesa la temperatura è ovvio che devi spalancare tutto, il caldo come fa e rientrare altrimenti

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da maverick70
    No di solito il RISCALDAMENTO lo accendo in estate!!
    Cioè tu in inverno stai con 25 gradi in casa?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #26
    Sul casino non posso che darti ragione, purtroppo c'è poco da fare ma ci si abitua dopo un po'...

    Sul tubo collegato alla cappa, non credo sia fattibile, c'è troppo dislivello e rischi di ridurre notevolmente il rendimento dell'apparecchio! Se metti il tubo troppo in alto vedrai che rende meno e soprattutto si spegne più di frequente a far raffreddare il motore!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da maverick70

    CMQ di inverno il riscaldamento lo accendo poche ore al giorno e anche in quelle ore non e` che scalda di continuo, anzi, direi che scalda poco! E tengo la temperatura a 25°.

    CMQ posso in qualche modo sfruttare il tubo che ho sopra alla piastra in cucina? Li il buco gia ce. Potrei forse collegare il tubo del condizionatore a quel tubo esistente? Cosi la casa resterebbe isolata! E tenendola chiusa forse rimmarrebbe piu fresca!
    non credo che usare il tubo della cappa sia proprio a norma...

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da roxi.g
    non credo che usare il tubo della cappa sia proprio a norma...
    Ma sopratutto non mi pare una buona idea
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di roxi.g
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da Sanctis 410
    Tolta finestra portata da vetraio, tolto vetro doppio ed installato vetro singolo con foro per clima, totale 15 Euro.
    Finita estate?
    Tolta finestra portata da vetraio assieme a vetro doppio, tolto vetro singolo con foro ed installato di nuovo vetro doppio, totale 9 Euro.

    Una volta scesa la temperatura è ovvio che devi spalancare tutto, il caldo come fa e rientrare altrimenti
    certo portare la finestra avanti e indietro deve essere comodo...

  10. #30
    Originariamente inviato da Aires
    Cioè tu in inverno stai con 25 gradi in casa?
    Si! Perche`?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.