Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38
  1. #21
    Originariamente inviato da fmortara
    Non è il porto ad avere problemi, ma le infrastrutture attorno.

    Io credo che molte dei problemi dell'italia siano frutto del clientelismo dilagante. E della mancanza di coraggio dei politici.
    e ognuno di noi nel suo piccolo ha fatto la propria parte perche' tutto cio' non cambi

  2. #22
    Mica tutti tutti!
    Ciao!

  3. #23
    Un passaggio di Giannini su Repubblica

    A dispetto dei piani e delle promesse, l'Italia è un mercato, ma non necessariamente una produzione. Costa troppo, in tutti i sensi: manodopera, infrastrutture, fisco. E rende poco: numero di veicoli prodotti, utili per singola automobile, reti di vendita. In Italia la Fiat produce 650 mila vetture l'anno con 22 mila operai, in Polonia 600 mila con 6.100 operai, in Brasile 730 mila con 9.400 operai. Questi sono i numeri. E con questi numeri perché mai Sergio Marchionne, "l'Oracolo dell'auto" come lo definisce enfaticamente il "Financial Times", dovrebbe "morire" per Pomigliano o addirittura per Mirafiori? Preferisce andarsene a Kragujevac, e sfornare lì la nuova monovolume.
    E a chi prova a dargli torto, può opporre a sua volta qualche numero: su un investimento di un miliardo di euro, 650 milioni li metteranno il governo serbo e la Bei, con in più un'esenzione fiscale di dieci anni e un contributo di 10 mila euro per ogni nuovo assunto, la cui paga base sarà di circa 400 euro. Perché, a queste condizioni, non dovrebbe andare in Serbia? Per una difesa dell'"interesse nazionale"? Marchionne è svizzero-canadese, ormai vive più a Auburn Hills che al Lingotto: l'unica cosa che conta è il posizionamento del gruppo nella sfida globale. Oppure per una "responsabilità sociale dell'impresa"? Marchionne non è Adriano Olivetti: oggi l'unica cosa che conta, secondo il gergo della modernità, è "creare valore" per gli azionisti.
    http://www.repubblica.it/economia/20...3/?ref=HREC1-4

    Mentre oggi un altro dipendente ha ucciso il proprio datore di lavoro.
    http://www.repubblica.it/economia/20...3/?ref=HREC1-4
    Ciao!

  4. #24
    Originariamente inviato da fmortara
    Mica tutti tutti!
    si, lo so: tutti esclusi i presenti

  5. #25
    si, pero' a questo punto, per coerenza, dovrebbe cambiare nome... visto che di "fabbrica italiana automobili torino" non c'e' proprio piu' nulla...

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Però una cosa che non capisco in questa comunità europea, ci obbligano a non togliere le accise sui carburanti, ma non fanno nulla per queste disparità di stipendi tra uno stato e l'altro. Sono ignorante in merito, qualcuno mi illumina?

  7. #27
    Originariamente inviato da Larsen O
    si, pero' a questo punto, per coerenza, dovrebbe cambiare nome... visto che di "fabbrica italiana automobili torino" non c'e' proprio piu' nulla...
    perche', l'alfa invece?
    Anonima Lombarda Fabbrica Automobili

    se andassimo a vedere, dovrebbero cambiar nome meta' delle aziende con piu' di 100 anni di storia alle spalle

  8. #28
    Originariamente inviato da Ranma2
    Però una cosa che non capisco in questa comunità europea, ci obbligano a non togliere le accise sui carburanti, ma non fanno nulla per queste disparità di stipendi tra uno stato e l'altro. Sono ignorante in merito, qualcuno mi illumina?
    nemmeno qui in italia gli stipendi sono uguali tra una regione e l'altra, ma non lo e' neppure il costo della vita: sono calcoli fatti e rifatti, ne trovi i risultati nei siti delle associazioni di consumatori

  9. #29
    Originariamente inviato da Ranma2
    Per quale motivo? Che macchina hai?
    principalmente perchè le giudico (sottolineo che è un mio giudizio puramente personale) qualitativamente inferiori ad altre auto, ed hanno un costo superioe a quel che offrono. Quindi rapporto qualità prezzo + basso

    Da un anno e mezzo ho una polo 1.4 diesel
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  10. #30
    Originariamente inviato da fmortara
    E a chi prova a dargli torto, può opporre a sua volta qualche numero: su un investimento di un miliardo di euro, 650 milioni li metteranno il governo serbo e la Bei, con in più un'esenzione fiscale di dieci anni e un contributo di 10 mila euro per ogni nuovo assunto, la cui paga base sarà di circa 400 euro. Perché, a queste condizioni, non dovrebbe andare in Serbia?
    la conevenienza economica nell'andare in serbia ci sta tutta.
    Quello che mi infastidisce è che abbiano dato la colpa ai sindacati ed ai lavoratori.
    Anzi ancor peggio hanno usato le decisioni prese da una minoranza di lavoratori di pomigliano per penalizzare una'ltro stabilimento...

    E poi un dubbio mi sorge: ma i serbi hanno fatto questa offerta così vantaggiosa solo alla fiat od anche ad altre case automobilistiche? :master:
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.