Visualizza i risultati del sondaggio: concederesti al capo l'amicizia su fb?

Chi ha votato
45. Non puoi votare questo sondaggio
  • manco morto

    19 42.22%
  • dipende dal capo: all'attuale no

    3 6.67%
  • dipende dal capo: all'attuale si

    5 11.11%
  • solo se paga

    1 2.22%
  • si, ma controvoglia

    2 4.44%
  • si, volentieri

    3 6.67%
  • gliela chiedo io per primo

    0 0%
  • gia' ce l'ho

    4 8.89%
  • altro (specificare)

    8 17.78%
Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21
    Originariamente inviato da fred84
    allora e' un altro paio di maniche, ma non venirmi a dire che il problema e' che puo' leggere cose che tu non vorresti leggesse.
    no, ma non vedo per quale motivo districarmi tra paletti, quando non ho mai ambito a diventare amica del capo (discorso diverso quello di yaya)

    che io riesca o meno a limitare al massimo quel che il capo legge, comunque mi irrita l'idea e questo malgrado non abbia nulla da nascondere, tanto quel che vuole sapere su di me lo puo' chiedere o googlare; credo che sia lo stesso motivo per cui non voglio il pargolume in lista (ma in questo caso vale al contrario), ne' vorrei - nel caso l'avessero - i miei

    @lo e fede e non ricordo chi altro: si, ma se l'aveste?

  2. #22
    neanche io ce l'ho un vero e proprio capo però credo dipenda molto dal rapporto e dall'ambiente.
    Se mi immagino un ambiente con una gerarchia pesante direi no, sennò anche si

  3. #23
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Altro: mi rifiuto di spiegargli cos'e' FB
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #24
    Originariamente inviato da br1
    Altro: mi rifiuto di spiegargli cos'e' FB

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Franz78
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    730
    cmq io sarei della fazione del no: mi sentirei controllata anche nel mio tempo libero piu' di quanto gia' non sia possibile fare cosi'
    concordo


    PS: Reb, ho letto il diavolo nella cattedrale,..... meglio il 5 giorno

  6. #26
    Originariamente inviato da Franz78
    PS: Reb, ho letto il diavolo nella cattedrale,..... meglio il 5 giorno
    vero?

  7. #27
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da yaya
    il mio capo è mio amico su facebook. prima di diventare il mio capo era amico mio. ovviamente è sempre stato nella lista ristretta "colleghi".
    Il trombacapo non vale...







    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  8. #28
    No e neanche ai colleghi di lavoro(anche se in un anno avrò inserito al massimo 3 post e 4 commenti).
    La differenza fra un cammello e un uomo? Il cammello può lavorare una settimana senza bere. L'uomo può bere una settimana senza lavorare. (Julian Tuwim)

    A casa mia non si mangia mai a stomaco vuoto!!!

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    altro:
    non ho un account su facebook (x la precisione lo tengo, ma l'ho usato solo il primo giorno) proprio perchè c'è la tendenza che io mi faccia i fatti degli altri e gli altri i miei.
    non amo le piazzate e facebook purtroppo si riduce a questo.
    figurarsi dare il contatto al capo.

    doppio altro:
    ho un account su facebook, ma con un'altra identità.
    figurarsi se dò il contatto al capo
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  10. #30
    Originariamente inviato da MrCocò85
    No e neanche ai colleghi di lavoro(anche se in un anno avrò inserito al massimo 3 post e 4 commenti).
    ecco, questo e' un altro discorso: nemmeno ai colleghi? io forse a quelli lo aprirei, seppure i colleghi con cui sono piu' in sintonia (sono tirchissima della parola "amici" e in questo provo molto fastidio per le diciture scelte da fb )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.