Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    45
    Secondo me hai sbagliato solo directory...

  2. #22
    L'ho copiata e incollata. Non posso averla sbagliata (almeno spero)
    Mi sembra incredibile che non funzioni...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Giovanni Pr88
    Ho provato mettendo anche il .exe in fondo
    mi dice
    sh : C:\\Program Files\\Audacity\\audacity.exe\: command not found
    Hai detto di essere su Linux giusto? E perché diavolo cerchi di far partire un eseguibile per Windows? O mi è sfuggito qualcosa?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #24
    Passavo di qui e volevo solo dire che usare system per lanciare un processo (come per fare qualunque altra cosa) è deprecabile, così come inserire un percorso di un programma "fissato" nei sorgenti. Sul perché, sono stufo di ripeterlo, l'ho già scritto decine di volte.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #25
    Originariamente inviato da Alex'87
    Hai detto di essere su Linux giusto? E perché diavolo cerchi di far partire un eseguibile per Windows? O mi è sfuggito qualcosa?

    Esatto. è proprio quello che devo fare.
    Io sono su windows e sto utilizzando una macchina virtuale per linux. Nel mio programma dovrei lanciare questa benedetta applicazione chiamata audacity. E non riesco a capire come si fa...

  6. #26
    Se audacity è installato nella macchina virtuale, il suo eseguibile sarà in uno dei percorsi di ricerca predefiniti, per cui ti basta una fork + execlp o execvp (per avere informazioni su queste syscall, ti basta dare da un terminale i comandi
    codice:
    man fork
    man execlp
    ).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #27
    Audacity non è installato nella macchina virtuale. è un normalissimo programma di registrazione audio che potrebbe avere chiunque. è installato nella mia cartella dei programmi...

  8. #28
    Lo so cos'è audacity, credevo fosse installato sulla macchina Linux installata nella macchina virtuale. Se quello che chiedi è lanciare un programma in Windows da un programma eseguito nella macchina virtuale, non è possibile, dato che macchina virtuale e computer host è come se fossero due computer completamente separati.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #29
    Esatto.
    Io intendevo fare esattamente quello che dici.
    Se non è possibile io non so come fare.
    Mi hanno detto di fare così.
    Robe da matti

  10. #30
    Ho lanciato il programma dal compilatore c++ su windows ed è partito.
    Mi hanno detto di provare a fare in un altro modo.
    Lavorare sul compilatore c++ di windows, successivamente quando serve richiamare il compilatore cygwin e far svolgere gli script a questultimo.
    Vedrò che posso fare.
    Comunque vi ringrazio tutti.
    Di sicuro ci risentiremo
    Un saluto
    Giovanni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.