Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24
  1. #21
    usando i cookies

    il ragionamento è:
    accedo alla pagina per effettuare il login
    il programma controlla che sul pc sia presente il suo cookie
    se è presente recupera i dati salvati (nome utente ed eventualmente password) e li scrive nei relativi campi
    altrimenti ti mostra i campi vuoti

    una volta premuto il tasto "accedi" passi alla pagina successiva

    effettui i soliti relativi controlli su nome utente e password e se tutto è corretto (prima di effettuare il redirect)
    sostituisci (o crei) il cookie (per salvare sempre le credenziali dell'ultimo utente che ha effettuato il login)
    in fase di creazione puoi indicargli il tempo di expire (se non sbaglio) e glielo imposti a 15gg

    il resto è uguale a come hai operato in precedenza


    questo è il ragionamento, non uso spesso cookies ma sicuramente non troverai difficoltà a trovare le spiegazioni su internet

    Spero di essere stato chiaro

  2. #22
    Originariamente inviato da Grambo
    usando i cookies

    il ragionamento è:
    accedo alla pagina per effettuare il login
    il programma controlla che sul pc sia presente il suo cookie
    se è presente recupera i dati salvati (nome utente ed eventualmente password) e li scrive nei relativi campi
    altrimenti ti mostra i campi vuoti

    una volta premuto il tasto "accedi" passi alla pagina successiva

    effettui i soliti relativi controlli su nome utente e password e se tutto è corretto (prima di effettuare il redirect)
    sostituisci (o crei) il cookie (per salvare sempre le credenziali dell'ultimo utente che ha effettuato il login)
    in fase di creazione puoi indicargli il tempo di expire (se non sbaglio) e glielo imposti a 15gg

    il resto è uguale a come hai operato in precedenza


    questo è il ragionamento, non uso spesso cookies ma sicuramente non troverai difficoltà a trovare le spiegazioni su internet

    Spero di essere stato chiaro
    grazie mille Grambo..
    ci provo. mi hai dato una buona idea.
    avevo già letto ieri, mi ero poi dimenticato di risponderti.
    in ogni caso buon natale
    ciaoo

  3. #23
    Sono riuscito a far precompilare il campo del nickname con i cookies.
    il problema è che l'ho impostato con i mesi, ho impostato con 2 mesi per fare una prova.
    con i mesi va, con i giorni non va.

    while (!rst.EOF) {
    if (rst("nick") == nickna) {
    var trovato=1;
    Session("nome_utente")=nickna;
    Response.Cookies("nome_utente")=nickna;
    var expire= new Date();
    expire.setDay(expire.getDay()+30);
    Response.Cookies("nome_utente").Expires=expire.get VarDate();


    eccetera

    è in asp/jscript

    mi appare
    Errore di run-time di Microsoft JScript error '800a01b6' Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto

    mentre se uso i mesi, funziona perfettamente.

  4. #24
    sei sicuro che si faccia così?

    codice:
    expire.setDay(expire.getDay()+30);
    non lo trovo da nessuna parte ... ad ogni modo perchè fai solo il giorno? dagli una data di scadenza sommando i giorni a tutta la data
    con vbs io uso dateadd ma a quanto pare per jscript non c'è niente di simile o almeno io non lo trovo da nessuna parte



    aspettiamo gente + esperta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.