Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 71
  1. #21
    Originariamente inviato da debug




    ciao!
    suonava bene però
    Il mio diavolo sta ballando con il suo demone e la musica ancora non si è fermata...

  2. #22
    Mi sono sposato ad Ottobre, quando ho scelto il fotografo ci ha dato un appuntamento al suo studio e ci ha mostrato dei book con i suoi lavori (anche se è abbastanza rinomato)

    Al matrimonio è venuto lui con altri 2 assistenti tutti muniti di fotocamera (fotocamere canon d professionali lui invece aveva una EOS 1D)+ un altro paio di scorta + un trolley pieno di obbiettivi diversi vari tipi di flash ecc ecc

    E sinceramente la mano del professionista si vede, anche per le pose dei vari scatti, molte erano particolari e non le solite foto impostate.

    L'album si compone di 150 foto + 2 mini album per i genitori, costo: 2.100 euro ma li vale tutti.
    La differenza tra un professionista e chi aspira ad esserlo la vedi.

  3. #23
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da fmortara
    Ecco...
    quando viene da me uno con un preventivo più basso di un altro, lo mando a cagare...

    O meglio, se il cliente mi interessa, lo mando gentilmente dall'altro, o gli chiedo come mai nonostante il prezzo maggiore è venuto da me.
    A questo punto cade ogni ulteriore possibilità di sconto.
    Permettimi, ma un cliente ha tutto il diritto di chiedere uno sconto o almeno di chiedere (NON pretendere) il prezzo del preventivo più basso (a parità di prestazioni ovviamente) non mi pare uno scandalo. Ad esempio, se il mio dentista di fiducia per un otturazione mi chiedesse 100 euro ed un altro 80, permetti di poter scegliere il dentista che mi va ma almeno provando ad ottenere un prezzo minore?

    tu (o il dentista) ovviamente hai tutto il diritto di negarglielo: è una tua scelta se decidere di lavorare ad un prezzo più basso ma pur sempre un prezzo di mercato (considerando tralatro che se ti scelgono è perché vedono in te una scelta migliore e potenzialmente potrebbero portarti altri clienti se cedi di quel poco...) oppure perderti un lavoro (e potenziale seguito di clienti).

    Il nostro fotografo ad esempio ci ha scontato un 150 euro circa rispetto al preventivo e ci ha guadagnato, visto che lo abbiamo consigliato a due coppie che poi si sono rivolte a lui.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #24
    Originariamente inviato da fcaldera
    Permettimi, ma un cliente ha tutto il diritto di chiedere uno sconto o almeno di chiedere (NON pretendere) il prezzo del preventivo più basso (a parità di prestazioni ovviamente) non mi pare uno scandalo. Ad esempio, se il mio dentista di fiducia per un otturazione mi chiedesse 100 euro ed un altro 80, permetti di poter scegliere il dentista che mi va ma almeno provando ad ottenere un prezzo minore?

    tu (o il dentista) ovviamente hai tutto il diritto di negarglielo: è una tua scelta se decidere di lavorare ad un prezzo più basso ma pur sempre un prezzo di mercato (considerando tralatro che se ti scelgono è perché vedono in te una scelta migliore e potenzialmente potrebbero portarti altri clienti se cedi di quel poco...) oppure perderti un lavoro (e potenziale seguito di clienti).

    Il nostro fotografo ad esempio ci ha scontato un 150 euro circa rispetto al preventivo e ci ha guadagnato, visto che lo abbiamo consigliato a due coppie che poi si sono rivolte a lui.
    Certo... Io posso chiedere a Oliviero toscani il prezzo del fotografo sotto casa.
    O a Renzi il progetto della mia casa allo stesso prezzo dell'architetto di mia nonna.
    A parte i due paradossi, ogni fotografo ha un suo listino che è giustificato dal fotografo stesso.

    Anche tra noi informatici ci sono differenze, o credi che ogni webmaster debba chiedere lo stesso per un lavoro?

    La professionalità si deve riconoscere, sempre...
    Ciao!

  5. #25
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da fmortara
    Certo... Io posso chiedere a Oliviero toscani il prezzo del fotografo sotto casa.
    O a Renzi il progetto della mia casa allo stesso prezzo dell'architetto di mia nonna.
    A parte i due paradossi, ogni fotografo ha un suo listino che è giustificato dal fotografo stesso.

    Anche tra noi informatici ci sono differenze, o credi che ogni webmaster debba chiedere lo stesso per un lavoro?

    La professionalità si deve riconoscere, sempre...
    non a caso ho ben specificato a "parità di prestazione".
    Ovvio che un fotografo qualsiasi non mi potrà fornire la stessa qualità di Oliviero Toscani.

    La maggiore professionalità si riflette nella maggiore qualità e nel maggior valore del bene che mi viene fornito pertanto è un esempio che in questo caso non regge. Io mi riferivo a fotografi equivalenti per qualità o quantomeno senza differenze significative come quelle che dici tu.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #26
    Originariamente inviato da fmortara
    Ecco...
    quando viene da me uno con un preventivo più basso di un altro, lo mando a cagare...

    O meglio, se il cliente mi interessa, lo mando gentilmente dall'altro, o gli chiedo come mai nonostante il prezzo maggiore è venuto da me.
    A questo punto cade ogni ulteriore possibilità di sconto.
    Su questo hai ragione, non è che vado da tizio con il preventivo di caio, sarei stupido, oltre che stronzo.
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Re: [Pillole da matrimonio] Il fotografo

    Originariamente inviato da netghost
    Ieri è venuto a pranzo da noi il (probabilmente) fotografo per il matrimonio. E' un amico di un amico della mia fidanzata, e fin qui nulla da obiettare, se non che ho iniziato ad avere qualche perplessità quando ha detto che avrebbe usato una sola macchina per il servizio fotografico e che per fortuna ha un'assistente (un'amica sua che l'aiuta) e anche lei ha la macchina fotografica. In più gli ho chiesto se potevano farci un album fotografico che aperto risultasse in formato 16/9 e m'ha detto che lui fa roba semplice, e che per le stampe usa un software tipo quello di photocity, al chè gli ho detto:
    - "Perdonami, ma siccome faccio il grafico, e con fotosciòppe ci mangio (ok, non lo uso da un annetto, ma non cambia molto) tu vorresti usare uno pseudo programma per fare le nostre foto???"
    Ok, magari non dovevo, ma gli ho fatto vedere un paio di cose con photoshop al momento e s'è zittito. E mi fa:
    - "Per come vorresti fare l'album tu (1 per noi sposi e 2 più piccoli, ma con foto diverse per i nostri genitori) i costi cambieranno notevolmente. Sai c'è la manodoperra, che però in questo caso dividiamo a metà, visto che tu sceglierai le foto e le rielaborerai, per il formato mi informo"

    Ora voglio capire un paio di cose, s'è sentito sminuito o semplicemente non si aspettava che tra i suoi clienti (che poi non è un fotografo professionista, ma non è questo l'importante) ci fosse uno che mastica della stessa cosa e che al suo matrimonio desidera fare da "regista" o comunque dire la sua? Inoltre, ho guardato su photocity e altri siti che fanno stampe, non è che gli album fotografici costino ste grandi cifre, mi ha sparato 500 euro per un fotolibro in formato 30-40 da 32 pagine e 80 foto, e le foto non a splash page, ma singole e con bordi bianchi o con gli effetti del suo programma. In più non ci ha portato un book di presentazione per dire "io faccio così e cosà, bla bla bla". E poi è normale usare una sola macchina fotografica? (questo lo chiedo ai professionisti del forum o a chi s'è già sposato)
    Stessa cosa per gli album, fare 2 fotolibri più piccoli per i nostri genitori è così diverso? Non capisco, se mi da tutte le foto, siamo poi noi sposi a scegliere quali mettere, no?
    Personalmente il mio fotografo userà una sola macchina fotografica, ma 2/3 luci (o flash) ora non ricordo... comunque in totale saranno 3 operatori per ogni foto...

  8. #28
    Originariamente inviato da netghost
    un video da oscar o da star, ma non voglio nemmeno quei filmatini pallosi da matrimonio classico con effetti da anni 80.
    e come video ti piacerebbe uno così:

    http://www.youtube.com/watch?v=hOBxlbcQLn8
    Prima vedevo.. ora ero cieco!! http://www.youtube.com/watch?v=Y1RWxPMSe3E

  9. #29
    Originariamente inviato da kalamar2.0
    e come video ti piacerebbe uno così:

    http://www.youtube.com/watch?v=hOBxlbcQLn8
    .....oppure,per esempio,anche cose di questo genere....
    http://www.vimeo.com/6623861
    http://www.vimeo.com/13972136
    http://www.vimeo.com/10205620
    ....anche se va detto che non è una passeggiata realizzarli,non solo perche ci vuole tanta collaborazione e disponobilità dei soggetti,ma anche perche comporta una spesa non proprio indifferente in termini di operatori,attrezzature,hardware/software e via dicendo.


    @netghost
    Non credo che tu sia "campano" o "meridionale" in generale,perche altrimenti sapresti (tradizionalmente) che non bisogna MAI affidarsi al primo venuto quando si tratta di far immortalare il giorno delle proprie nozze.Al di la poi delle particolarità tradizionalistiche che esistono nelle varie zone e regioni del nostro paese....voglio sopratutto metterti in guardia da (Probabilissimi) problemi in cui potresti incorrere se NON ti fai fare una bella *Fatturazione Fiscale* con tutti i crismi del caso,di tutto quello che ti consegnerà il fotografo e l'operatore video....ed assicurati che sul DVD o Blu-Ray ci sia il *Bollino SIAE* con relativi diritti pagati!!!
    Per (probabilissimi) intendevo che facilmente la Guardia di Finanza può venire dopo a casa tua a chiederti riscontri su tutte le varie spese che hai effettuato per allestire le varie fasi della cerimonia....addobbi,fioraio,musica in chiesa/ristorante,ricevimento,noleggio macchina,fotografo e via dicendo.
    Quindi,come dice il proverbio....uomo avvertito,mezzo salvato.


  10. #30
    Originariamente inviato da albatros53
    ...uomo avvertito,mezzo salvato.
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.