Non c'è nulla di male nell'ammettere che il liceo è piu "difficile" (e lo metto tra virgolette perchè fra liceo e liceo c'è un abisso, e non mi riferisco alla specializzazione ma all'edificio fisicoOriginariamente inviato da Hutch
Questa è una vecchia leggenda metropolitana. Io ho fatto la "ragioneria" e materie come economia aziendale e diritto sono molto più difficili di filosofia e greco o latino a scelta. Inoltre il programma di matematica degli istituti tecnici commerciali è praticamente identico a quello dei licei scientifici, quindi, per piacere, basta con questa storia che i liceali studiano di più!).
Ovviamente la classe con i professori piu ca**uti di un tecnico sarà sicuramente piu difficile della classe con i professori piu squallidi di un liceo... ma queste sono "anomalie".
E a prescindere è normale e giusto che funzioni così. Buona parte della difficioltà di una classe è data anche dagli alunni che la frequentano. Tale differenza esiste quindi anche e soprattutto perchè la gente ci crede. E credendoci chi ha piu voglia di fare va al liceo e chi ne ha meno a un tecnico, così aumentando ancora di piu il divario di difficoltà![]()
Vedi che lo stesso gianvituzzi non ha minimamente preso in considerazione l'ipotesi di fare un liceo classico o scientifico?![]()
Ma non ti preoccupare, se sei intelligente rimani intelligente anche se fai qualcosa di piu facile, Se sei stupido rimani stupido anche in una scuola difficile. L'unico problema è che se sei intelligente prima o poi sentirai di aver perso un occasione di approfondire materie che difficilmente avrai l'occasione di reincontrare in futuro, se non ti ci intestardisci tu per hobby![]()
Entrambi i mieri genitori sono prof e io ci sono uscito da solo qualche anno quindi so di cose parlo.![]()