Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Originariamente inviato da Hutch
    Questa è una vecchia leggenda metropolitana. Io ho fatto la "ragioneria" e materie come economia aziendale e diritto sono molto più difficili di filosofia e greco o latino a scelta. Inoltre il programma di matematica degli istituti tecnici commerciali è praticamente identico a quello dei licei scientifici, quindi, per piacere, basta con questa storia che i liceali studiano di più!
    Non c'è nulla di male nell'ammettere che il liceo è piu "difficile" (e lo metto tra virgolette perchè fra liceo e liceo c'è un abisso, e non mi riferisco alla specializzazione ma all'edificio fisico ).
    Ovviamente la classe con i professori piu ca**uti di un tecnico sarà sicuramente piu difficile della classe con i professori piu squallidi di un liceo... ma queste sono "anomalie".

    E a prescindere è normale e giusto che funzioni così. Buona parte della difficioltà di una classe è data anche dagli alunni che la frequentano. Tale differenza esiste quindi anche e soprattutto perchè la gente ci crede. E credendoci chi ha piu voglia di fare va al liceo e chi ne ha meno a un tecnico, così aumentando ancora di piu il divario di difficoltà
    Vedi che lo stesso gianvituzzi non ha minimamente preso in considerazione l'ipotesi di fare un liceo classico o scientifico?

    Ma non ti preoccupare, se sei intelligente rimani intelligente anche se fai qualcosa di piu facile, Se sei stupido rimani stupido anche in una scuola difficile. L'unico problema è che se sei intelligente prima o poi sentirai di aver perso un occasione di approfondire materie che difficilmente avrai l'occasione di reincontrare in futuro, se non ti ci intestardisci tu per hobby

    Entrambi i mieri genitori sono prof e io ci sono uscito da solo qualche anno quindi so di cose parlo.

  2. #22
    Originariamente inviato da Hutch
    Questa è una vecchia leggenda metropolitana. Io ho fatto la "ragioneria" e materie come economia aziendale e diritto sono molto più difficili di filosofia e greco o latino a scelta. Inoltre il programma di matematica degli istituti tecnici commerciali è praticamente identico a quello dei licei scientifici, quindi, per piacere, basta con questa storia che i liceali studiano di più!
    ma tu greco e latino li hai studiati per poter paragonare le due cose?
    Ah praticamente identico il programma di matematica? forse quello del classico.. lo scientifico proprio no

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Hutch
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    102
    Originariamente inviato da krakovia
    ma tu greco e latino li hai studiati per poter paragonare le due cose?
    No, ma li studiava mia sorella. E possiamo paragonarli, grosso modo, allo studio di una lingua straniera, mentre materie come economia aziendale, per essere svolte al meglio, oltre che della memoria hanno bisogno di logica e di capacità di connessione con altre nozioni di matematica e di diritto.

    Originariamente inviato da krakovia
    Ah praticamente identico il programma di matematica? forse quello del classico.. lo scientifico proprio no
    Si, lo stesso programma dello scientifico! Provato, programmi alla mano, quando frequentavo il quinto superiore (ormai 8 anni fa...vabbè), tranne per alcuni argomenti rimpiazzati con altri di matematica finanziaria, e stop.
    Blog Last update 26/06/2012

  4. #24
    guarda io ho frequentato il liceo scientifico e dopo mi sono iscritto in economia aziendale e ti assicuro che materie come Ragioneria, Programmazione e controllo o i vari diritti non mi son venuti per niente pesanti... forse solo diritto commerciale per la mole di programma da memorizzare... tra l'altro io il programma di MATEMATICA GENERALE all'università non ho avuto difficoltà a prepararlo mentre i miei colleghi che uscivano da Ragioneria hanno impiegato anni per superarla...

    cmq concordo anche sulla diversa difficoltà da liceo a liceo (in quanto "edificio") e aggiungo che in tale categoria non dovevano entrare le varie ramificazioni del vecchio istituto magistrale... quindi i vari licei "sociale" o "ambientale" o cazzate varie che sono totalmente inutili
    Life is easy if you wear a smile ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.