Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 52
  1. #21
    e per forza che non funziona è uguale a quella che hai inviato prima.

  2. #22
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    105
    quello no, ma sul mio computer si....prova ad inviarmi la parte completa, perchè cosi è sicuro che non sbaglio...ho paura di non poter tornare indietro...

  3. #23
    Cosa è la parte completa?
    Ti ho inviato un intero codice di una pagina html, più completo di così dai. Tu lo metti in locale, non online, e verifichi la funzionalità.

    Crei una pagina pincopallini.html e ci copi e incolli dentro tutto e solo il codice che ho inviato prima. Poi la lanci sul tuo pc e inserisci le date manualmente, e vedrai che quando clicchi prosegui ti segnala se sono o no nei range attesi.

    Si verificano le cose una per volta. Hai poche conoscenze di javascript, che non è una colpa, ma ti poni un obbiettivo assai ambizioso. Ora, bisogna che segui alla lettera quel che ti dico. Crei una pagina html (lo sai fare?) e ci incolli dentro solo e tutto il codice da me inviato. la salvi e poi metti le date manualmente nel formato atteso. E funziona per forza.

    Poi a integrarla nella pagina che hai online ci pensi dopo, una cosa per volta.

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    105
    quello che dici l'ho fatto...
    in particolare, copio il tuo codice, apro blocc note e incollo tutto, salvo sul dekstop con nomehhh.html, vado sul destop apro la pagina inserisco manualmente come date 15/02/2011 e 18/02/2011 (per il ritorno), premo prosegui, ma non succede nulla.

  5. #25

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    105
    effettivamente a te funziona...bo dove sbaglio...in locale vuol dire che lo devo lavorare su ad es. easyphp 533?

  7. #27
    sì certo funziona. Ora, verificata questa cosa, il problema non è questo, il problema è che non so davvero come aiutarti perchè se non riesci nemmeno ad implementare in locale quella pagina, figuriamoci cosa potrà succedere a darti indicazioni per prelevare dati singoli da lì per integrarli nella tua pagina online. Non so come aiutarti finchè non riesci almeno a riprodurre in locale quella pagina da te.

    Ad ogni modo consolati: se sei assai nuovo alla programmazione web, fra un paio di settimane di grandissimi mal di capo, inzierai a capire come fare i debug :-) Abbiam fatto tutti così!

  8. #28
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    105
    va be...quel form era quasi chiuso e i dati mi venivano inviati tramite mail e funziona tutto, tranne quel benedetto controllo. Le provo le faccio sempre come ti ho detto e i messaggi di controllo escono fuori...devo lavorare con easyphp per avere il controllo. scusa, lo so che sono molto asino, ma ero quasi riuscito a terminala questa parte.

  9. #29
    vedro che posso fare quando torno, ora devo andare a farmi male:

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    105
    ma sei sicuro che quel codice che mi hai inviato è lo stesso che utilizzi tu?
    l'ho copiato e incollato 4 volte, adesso lavorando anche con easyphp, ma niente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.