Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
  1. #21
    Ciao allora va bene vada per la realizzazione tramite webservices.

    Però una cosa. In merito alla probblematica sollevata da andbin i webservices risolvono anche loro il problema??

    Nel senso

    utente1 visualizza la schermata clienti

    utente2 dopo t secondi visualizza la schermata clienti

    l'utente1 modifica un dato

    l'utente2 non vede la modifica e si troverebbe a lavorare su dati inesatti

    questa problematica è già racchiusa nei webserv o la devo risolvere in un modo differente?????

    C'è almeno un link a qualche webservices????

  2. #22
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    se intendi utilizzare axis (cosa che ti consiglio , per toglierti un bel po' di lavoro dal gobbo e farti risparmiare tempo), c'è un articolo qua su html.it

  3. #23
    Originariamente inviato da bircastri
    Ciao allora va bene vada per la realizzazione tramite webservices.

    Però una cosa. In merito alla probblematica sollevata da andbin i webservices risolvono anche loro il problema??

    Nel senso

    utente1 visualizza la schermata clienti

    utente2 dopo t secondi visualizza la schermata clienti

    l'utente1 modifica un dato

    l'utente2 non vede la modifica e si troverebbe a lavorare su dati inesatti

    questa problematica è già racchiusa nei webserv o la devo risolvere in un modo differente?????

    C'è almeno un link a qualche webservices????
    No,l'implementazione mediante una webapplication (un webservice è una cosa ancora più specifica ma nel tuo caso può starci implementare il server anche come un webservice) non ti risolve di per se il problema della manipolazione contempoarena della stessa istanza dei dati da parte di più client. L'uso di un dbms per la persistenza ti da la certezza che l'accesso contemporaneo preservi l'integrità dei dati e basta. Come ti ha suggerito handbin però puoi usare una qualche forma di lock di qualche tipo che consenta ad un solo client per volta di accedere in scrittura, lasciando gli altri in readonly, e puoi limitare i danni facendo fare polling ai vari client su questo stato di lock in modo che un dato client si accorga già in fase di prelievo dei dati di non poterli modificare finché l'altro client che è arrivato prima non li rilascia. (Tutto ciò pone una serie di problematiche comunque). Chiarisciti le idee in astratto su quello che vuoi fare comunque, l'implementazione viene dopo.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.