Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    semmai convinta.
    Quelli che ti ha fatto vedere sono programmi in pseudo-linguaggio di programmazione, ho iniziato anche io così.
    Realmente, credi di capire qualcosa se ti metto davanti un programma java bello e fatto?

    Vatti a prendere un libro di testo e vedi cosa fanno i primi 5 capitoli e poi ne riparliamo

  2. #22
    scusa, convinta

    comunque io ho imparato a programmare anni fa da solo studiandomi listati abbastanza complessi e sbattendoci al testa cercando di capire cosa facessero e questo mi ha portato a capire come funziona la programmazione. avere davanti un programma fatto ti costringe a entrare nella logica della programmazione! chiaro che questo non può chiamarsi "imparare" ma quando ho iniziato a fare i primi programmini "scopiazzando" e modificando mi sono creato le basi per approfondire POI e farmi un'idea chiara di quello che sto facendo. tralasciando il fatto che l'oop pura è una cosa che mi irrita profondamente (non perchè non la capisca ma anzi proprio perchè ho capito come funziona :S) come ti ho detto con questo metodo nessuno capisce niente! poi vengono da me a rompere le balle, spiego le cose con esempi pratici E DOPO gli spiego perchè si fa csì (cn la teoria) e allora capiscono! ora, perchè questo lavoro lo devo fare io che sono un pivello e non lo può fare chi è pagato per insegnare? non lo capirò mai...
    e comunque io l'ho guardato il libro ed è tutt'altro che stimolante.

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    guardando listati di altri non capisci la logica della programmazione, bensì la scelta del programmatore in quel frangente (che è diversa). Sbattere la testa su codice altrui lo trovo alquanto inutile e frustrante, così come iniziare scopiazzando codice altrui (che non è detto si comprenda a pieno) è alquanto controproducente, perché per te sarà corretto quel metodo senza capire perché.

    A molti la programmazione oop non piace, modi di operare, onestamente vedere programmi in C con un migliaio di righe di codice per funzione è davvero irritante (specie quando devi capire perché quella funzione non fa quello che vuoi).
    Ma qui si parla di modi di programmare, per cui ognuno ha le sue opinioni.

    Riguardo il libro: non è stimolante, è un testo fatto per consentire a chi non ha mai programmato di fare programmi banali, vuoi che ti faccia vedere come si fa un attacco al sito della nasa? come si crea un prodotto? Se ti scoccia leggere/studiare, non ti lamentare che il prof spiega male, perché cmq il metodo scelto dal tuo insegnante è quello giusto (e questo te lo dice chi è già fuori dall'uni e lavora).
    Non puoi nemmeno aspettare degli esempi reali d'uso di tutte le feature di un linguaggio in un corso, non ci sarebbe tempo né sarebbe utile.
    Il programma stupido con "se" al posto dell'"if" serve a farti capire la logica di scrittura di un algoritmo, che se hai chiara saprai scrivere un algoritmo in C, C++, C#, java o quello che ti pare, se non hai chiara capisci bene che non puoi andare avanti.
    Tu o i tuoi colleghi di corso siete in grado di descrivere un algoritmo di ordinamento? tipo il bubble sort che è il più semplice.
    Se lo sapete descrivere capisci bene che questo va oltre il linguaggio, quindi è inutile farti sbattere sul bubblesort scritto in java quando la stessa logica la usi per altri linguaggi di programmazione.
    Il professore non può e non deve spiegarti tutto, siete anche studenti universitari, spesso le lezioni sono solo spunti da integrare con altre fonti.

  4. #24
    certo che sappiamo descrivere un algoritmo di ordinamento, non siamo csì ritardati daiiii! ahah
    sta di fatto che io conosco C, VisualBasic e un po di linguaggi di scripting quali php javascript etc e in quelli faccio qualunque cosa (e quelli me li sono imparati da solo) come mi spieghi che java è l'unico in cui ho problemi ogni 5 minuti? l'unica cosa che è cambiata è che si è messo in mezzo un prof poco competente e pure arrogante che ti fa la ramanzina se ottimizzi un po il codice rispetto a quello verboso ed esemplificativo che verrebbe da usare a lui.

    comunque guarda non cerco di convincerti, è chiaro che ognuno la pensa come la pensa e sia io sia te abbiamo i nostri buoni motivi per restare della nostra idea poi magari sbaglio io o magari nessuno dei due perchè c'è chi capisce le cose studiando libri su libri concetti del tutto astratti che poi in futuro riesce ad applicare e chi ha bisogno di arrivare ai concetti astratti passando dal concreto e a quanto pare tu sei del primo gruppo e io del secondo quindi non andiamo d'accordo! :P

    certo che tu sei fortunata perchè l'università per te deve essere stata relativamente una passeggiata invece per me è una tortura xD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.