Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41
  1. #21
    si la pagina la conosco, infatti in precedenza avevo usato parseInt() per le dimensioni del div.
    Ma pare che IE non gradisca.

    numero++ non funzionerebbe in quanto restituirebbe object+object.
    Devo verificare se gli altri metodi funzionino e siano crossbrowser.

    Ho comunque fatto delle prove con l'.error() ma non ne ricavo nulla.
    Forse sbaglio qualcosa io (anzi sicuro) ma ho provato in tutte le salse non va.
    Ma per ora mi concentro su un prob alla volta.

    Prima la variabile.

    Grazie per il supporto
    vorrei poterti aiutare con Joomla...
    ma non so nemmeno cos'é!!!

  2. #22
    ho visto solo ora la seconda parte!!!!

    Grazie, il meccanismo è chiaro e lo userò sicuro, sembra semplice, evidentemente prima ho commesso degli errori che non permettevano di funzionare.
    Oltretutto, giustamente, lo poni prima della creazione dei pulsanti prevenendo problemi legati al fatto di essere a fine gallery con il pulsante attivo.

    Ora risolvo il "numero" poi lo implemento (o ci provo).

    thanks

  3. #23
    Ho guardato il sito della W3C school per quanto riguarda la compatibilità con parseFloat() con IE e loro dicono che sia Compatibile, ricorda comunque che JQ non è compatibile da IE5 in giù dunque non ha senso escludere una funzione che in IE5 non funziona perché tanto non funzionerebbe neppure JQ .

    Giusto per precisare, ma se va Eval() credo sia la soluzione migliore. Sperando faccia quello che penso io altrimenti credo sia inutile JQ ne passa un Eval Globale ma non credo serva alla stessa cosa.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  4. #24
    Ho risolto con un altro dei metodi da te proposti:
    codice:
    numero++; var nuovo_numero = numero;
    mi sono così creato due variabili una crescente ed una decrescente.

    Però stò cavolo di .error mica vuole funzionare!!
    codice:
    $("img[-1]").load(function()
       { if($("img[-1]").error()){ 
    continue; 
    } else {}
    per cominciare il "continue me lo indica come errore, e per ora l'ho levato.
    Ma per verifica ho messo un alert dopo l'error
    codice:
    $("#image_meno").load(function(){
       if($("#image_meno").error()){ alert('errore'); 
    } else {alert('giusto');}
    #image_meno è l'img che carica l'immagine con numero a decrescere.
    La vedo quindi so che la carica, ma ugualmente mi appare l'alert, idem se carico la 1 e quindi
    in questo caso il messaggio sarebbe corretto.
    Sembrerebbe visualizzare comunque un errore
    Ma non saprei come risolvere, forse legare l'error al "src"??

  5. #25
    Ho notato solo ora questo:
    This event may not be correctly fired when the page is served locally. Since error relies on normal HTTP status codes, it will generally not be triggered if the URL uses the file: protocol.
    dal sito jQuery

    credi possa centrare?
    L'alternativa sarebbe forse di metterlo temporaneamente online?

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    è inutile utilizzare un altra variabile solo per effettuare una trasformazione da stringa a numero, il metodo corretto per trasformare una stringa in un numero è utilizzare la funzione parseInt(che per quanto ne so è crossbrowser) o il costruttore Number

    Es:

    var miastringa= "1";
    var mionumero = new Number(miastringa);


  7. #27
    mmmh... a me funzionava anche in locale, ma se è prova in remoto.

    in ogni caso magari è sbagliata la sintassi di:

    codice:
    if($("#image_meno").error()){}
    proviamo a fare così utilizziamo lo stessa metodo .error() di JQ per fare da condizione in questo modo:

    codice:
    var image_true = True;
    $("#image_meno").error(function(){
         image_true = False;
    });
    if(image_true == true){
       // funzione che gestisce il pulsante prev
    }
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

  8. #28
    - Vindav Grazie! con number ho risolto, sembrerà strano ma in IE parseInt non funzionava od almeno non era in grado di estrarre il numero dal css height, e li ho risolto grazie a .height() suggerito da Simo_JQ.
    La soluzione adottata prima, ad un esame più attento ha mostrato i suoi limiti.
    .number() fa il suo dovere

    - Simo, l'error non funziona a dovere ho inserito questa istruzione come verifica
    codice:
    $("#image_meno").load(function() {$("#image_meno").error(alert("errore"),function() {alert("errore dopo funzione")});});
    l'error funziona a metà, stranamente visualizza l'alert immediatamente successivo
    codice:
    alert("errore")
    Ma non passa la funzione, anche levando il primo alert...
    codice:
    $("#image_meno").load(function() {$("#image_meno").error(function() {alert("errore dopo funzione")});});
    il secondo alert non viene visualizzato
    Proprio non me lo spiego.

    Ad ogni modo sembra funzionare, adesso che ho risolto come determinare il limite delle gallery, si tratta di studiare un modo semplice e modulare per switchare le immagini.
    Ora son stanco e vado a nanna...

    non prima di aver ti ringraziato per l'ennesima volta
    Metterò una dedica all'inizio del js o lo ribattezzerò simo_lightbox.js


    Notte!

  9. #29

    niente da fare questo .error non vuole saperne di funzionare a dovere.
    Ieri sera pensavo di aver risolto ma mi sbagliavo.
    Potrebbe esserci un problema a monte, ma non ho proprio idea di quale sia.
    Sembra segnalare l'errore in ogni caso, che l'immagine ci sia o no, quindi penso che possa trattarsi di una sintassi dell'immagine che lui in qualche modo giudica erronea.

    Devo trovare metodo alternativo.

  10. #30
    che stranezza, eppure sono quasi certo che funzioni a meno che non debba essere necessario far comparire nel DOM il tag in questione... (anche se INVISIBILE).

    Per capire devo provare.
    Aiuto perché mi piace, mi diverte, e mi allena.
    Non sono esperto, offro opportunità non obblighi.
    Uso un mio modo di fare le cose, che se risultasse poco gradito basta ignorarlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.