Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30

Discussione: Javascript

  1. #21
    ps nel caso tu voglia capire la logica della cosa:

    se al posto di una href metti un protocollo javascript ( i due punti dopo la parola javascript indicano un protocollo così come lo indicano quando sono dopo http: o dopo ftp: ecc...), hai tolto dal link il puntatore al file: mancando quello, viene meno anche il document.referrer del documento puntato, poichè il suo indirizzo non appartiene più al link ma alla costruzione procedurale della funzione invocata dal protocollo.

    A questa altra maniera invece preservi il puntatore (non alteri cioè la natura della href), e al tempo stesso gestisci la procedura javascript ma stavolta con un gestore evento e non con un protocollo.

  2. #22
    Originariamente inviato da marco.agelao
    TrueLies, io ti ringrazio per la disponibilità.... ma non va.
    Ho fatto le modifiche che hai scritto...
    tutto come prima..... contenuto di document.referrer vuoto
    Intanto provalo su Firefox, poi pensiamo ad explorer - mi sa stai usando quello

  3. #23
    E' tutto chiaro.... in questo modo l'href contiene ciò che poi verrà rilevato da document.referrer
    ... a questo punto la domanda è: perchè quando recupero document.referrer e lo stampo a video (document.write) mi stampa una variabile di fatto vuota?

    si... uso IE

  4. #24
    esatto, com mozilla va
    però è necessaria la piena compatibilità dei browser...

  5. #25
    sì ho visto che ie fa sta cosa.
    Mo' vedo un po' se si riesce ad aggirarlo.

  6. #26
    .. grazie..... sei davvero disponibile....
    ... ora vado a lavoro e non potrò più rispondere..... ritorno stasera
    grazie di tutto ancora

  7. #27
    codice:
    <html><body>
    
    <script>alert(opener.location.href)</script>
    
    </body></html>
    essendo un pop up, ha un opener...
    ti opera a questo punto esattamente come una lettura del referrer, con entrambi i browser.

    La funzione e la sua invocazione dal link lasciali così come ti suggerivo io, è concettualmente più corretto (per il discorso fatto poco prima)

    ps nei controlli che farai dal pop up dovranno essere vere entrambe le condizioni cioè (non le ho testate, scrivo di getto):

    if(self.opener && opener.location.href!='paginaorigine.html'){/*popup ma non dalla pagina giusta*/
    self.close();
    location.href='paginaorigine.html';
    /*si lo so che è contraddittorio un redirect e un close, ma sai viste ste stranezze... avesse a non chiudere */};
    if(!self.opener){/*accesso diretto*/
    location.href='paginaorigine.html';
    }

    Fai i tuoi test perchè in localhost e online i referrer possono essere diversi per cui dovrai riadattare un po'.

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    titolo troppo generico,
    discussione chiusa.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    chiudo drasticamente proprio a sottolineare che questa condotta non e' tollerata

    alla dimenticanza iniziale, se di questo si tratta, si puo' porre rimedio segnalando la situazione al moderatore,
    altrimenti si rischia che la discussione venga chiusa, come e' successo

    buon proseguimento

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non ci sono problemi a postare questi messaggi che mi hai inviato

    1
    La mia e' stata ovviamente una dimenticanza, so che il titolo deve essere esplicativo. La discussione pero' e' stata coinvolgente e mi pare eccessivo e scorretto chiuderla drasticamente come e' stato fatto da Xinod, senza darmi la possibilita' di ringraziare i partecipanti e di continuare a parlare dell'argomento... Dovrebbe servire giusto a questo un forum, no?
    e 2
    Gentile Xinod, ti faccio presente due cose:
    1) non e' correto da parte tua rispondere pubblicamente, come hai appena fatto, e impedire a me di rispondere a mia volta pubblicamente chiudendo la discussione.,per le mie risposte e' chiusa e per le tue no?... Troppo comodo e poco corretto
    2) proprio perche' si e' trattato di una dimenticanza non me ne sono accorto finche' non l'hai chiusa; avresti dovuto far presente la cosa durante la discussione ed avrei chiesto subito di modificare il titolo.,bastava poco. Non dovrebbe essere queto lo spirito di chi modera

    Ora, se vuoi essere corretto, pubblica quanto ho appena scritto cosi' come l'ho scritto affinche' chi ha seguito il tutto ascolti anche la mia voce.
    Mostra di essere corretto e fallo e, se vuoi replicare, permettilo anche a me pubblicamente
    per me non c'e' niente di personale in corso
    e, sempre per quanto mi riguarda, la faccenda si chiude qui

    buon proseguimento, in altre discussioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.