Il giurista ed ex presidente di Telecom Italia ha ripetuto ciò che aveva detto tre anni fa ai tempi di calciopoli 1 ("il titolo venne assegnato alla squadra nerazzurra da una commissione di persone indipendenti che hanno dato un parere unanime, c'era un regolamento, c'era l'esigenza da parte della Fifa e dell'Uefa di assegnare lo scudetto sennò le squadre italiane non avrebbero potuto partecipare ai campionati internazionali, e quindi io ho creato una commissione di persone indipendenti che hanno dato un parere unanime sull'assegnazione dello scudetto all'Inter e così è stato").
Ma tale ricostruzione non aveva trovato d'accordo il capo dei saggi chiamati in causa. Dopo lo scoppio di Calciopoli 2 e in seguito soprattutto alle intercettazioni che tirano in ballo anche l'ex braccio destro di Moratti, Giacinto Facchetti, l'assegnazione di quel tricolore è tornata a far discutere. L'ex segretario generale della Uefa e capo della commissione dei saggi Gerhard Aigner ha detto il 3 aprile scorso: "Non fui io ma Guido Rossi a dare lo scudetto all'Inter" mentre un altro esperto, l'ex presidente della Corte federale Piero Sandulli ha detto il 12 aprile: "Il problema era che non era opportuno assegnarlo. Lo dissi nel 2006. Ritenevo che per ragioni di opportunità, dato che quel campionato era viziato, non dovesse avere alcun vincitore".
le BALLE di Guido Rossi che triniticchio prende per Bibbia.. sputtanato dagli stessi saggi che lui ha additato come coloro che hanno chiesto una scudettata, siamo al ridicolo..![]()
ma non farmi ridere trinitecchio: la pagina più VEROGONOSA (perchè conclamata, evidente, non supposta..) del nostro calcio: un CDA di una squadra a capo della FIGC per TRE MESI assegna uno scudetto che non era obbligatorio assegnare proprio alla squadra di cui era CDA. e dopo 3 mesi se ne torna da mamma telecomroba da campionato Cileno.
e ancora ti fai le seghe pensando di avere lo smoking bianco![]()