Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: sessione

  1. #21
    resource id#5 è il risultato della stampa della query. hai 5 record nella tabella.
    la sessione si crea con session_start();

    Sei in locale e non so come è configurato il tuo server (se poi sei su windows.. non ti aiuto proprio!).
    Comunque session_start() crea un file di norma tipo questo: sess_2f5f860ff002c90d15819b8bf822aa1a

    nella cartella tmp (di default) nella root del server.
    Puoi cambiare la cartella utilizzando session_server_path, naturalmente prima di session_start();
    http://www.indianiamericani.it

  2. #22
    ho cambiato codice e ottenuto finalmente qualcosa:

    Codice PHP:
    <?php 
    require ("credenziali.php"); 
    if (IsSet(
    $_POST['user']) && IsSet($_POST['pass'])){ 
    $user1 $_POST['user']; 
    $pass1 $_POST['pass']; 
    $result=mysql_query("SELECT * FROM cliente where username='$user1' and password='$pass1'"); 
    $records mysql_fetch_row($result); 
    if(
    $records){ session_start(); 
    session_register('user'); 
    $_SESSION['user'] = $user1
    session_register('pass'); 
    $_SESSION['pass'] = $pass1
    header("Location: applicazione.php"); } else { header("Location: index.php"); } } mysql_free_result($result); 
    mysql_close($connect); 
    ?>

    mi apre la pagina index.php
    se funzionava doveva aprire applicazione.php, giusto?
    come capisco qual è il motivo?

  3. #23
    funzionar funziona, aprirà index.php se soddisfatte le richieste specifiche (user e pass)
    http://www.indianiamericani.it

  4. #24
    è un utente che ho inserito io, anche con altri fa lo stesso
    avevo pensato a un problema sulla password codificata, ma con echo riusciva a leggerla

  5. #25
    aspetta... scusa, forse ho capito male io e perdona la domanda da incompetente:

    se è giusto apre l'header all'interno dell'if o l'header dopo? non ho capito cosa intendevi nella risposta

  6. #26
    alla fine ci sono riuscita: ora se inserisco pippo e faccio il login, nella nuova pagina riseco anche a farmi scrivere "Benvenuto pippo".
    una domanda: la parte di codice che ho scritto all'inizio della nuova pagina (quella in cui vengo mandato dal file php che fa il login cercando e riconoscendo l'utente nel database, per capirci) devo riportarla all'inizio di ogni pagina a cui voglio sia possibile accedere solo se si è loggati??

    oppure il codice era lungo solo perchè era la prima e le per le pagine successive basta un codice più breve di "richiamo"?

  7. #27
    basta solo session_start() ed interrogare se esiste .

    esempio:
    Codice PHP:
    session_start();
    if(isset(
    $_SESSION['user'])){
      
    //QUI FAI FARE QUALCOSA A TUTTI QUELLI LOGGATI
     
    }

    if(isset(
    $_SESSION['user'] AND $_SESSION['user']=="pippo")){
     
    //QUI FAI FARE QUALCOSA SOLO ALL'UTENTE PIPPO
    }

    if(!isset(
    $_SESSION['user'])){
    //QUI FA FARE QUALCOSA A TUTTI QUELLI NON LOGGATI

    Naturalmente puoi sbizzarrirti con vari if elseif, ecc...L'importante è che tu metta in ogni pagina che vuoi "controllare" session_start()
    http://www.indianiamericani.it

  8. #28
    ok grazie!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.