Pagina 3 di 6 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 56

Discussione: uso di paypal

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Se spedisci un pacco, dovrai anche mettere il tuo indirizzo come mittente.
    Se consegni a mano ti vedono in faccia.

    Comunque non si capisce perché tu debba avere questi timori. Tra l'altro, perché un tuo eventuale cliente dovrebbe poi anticiparti dei soldi senza sapere nemmeno a chi li dà?

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    ma per farmi pagare tramite paypall cosa devo dare alla mia cliente? un codice? ma il servizio si tiene qualcosa in cambio oppure no?

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Originariamente inviato da luisa227
    ma per farmi pagare tramite paypall cosa devo dare alla mia cliente? un codice? ma il servizio si tiene qualcosa in cambio oppure no?
    Se lo defe fare manualmente gli devi dare la mail, se lo gestisci tramite un sito/ecommerce p tramite ebay è tutto in automatico e non devi dare nulla.

    Piccolo consiglio, vista la diffidenza. Con PayPal puoi creare degli alias. Esempio:

    Per loggarti usi
    utente: miamail@gmail.com
    password: ******


    Se non hai un alias devi dare al tuo cliente miamail@gmail.com effettivamente, finchè sono amici e parenti puoi andare tranquilla, ma casomai a persone che non conosci, sarebbe buona cosa dare un alias ovvero secondamiamail@gmail.com che non può essere utilizzata per loggarsi ma solo per ricevere denaro.
    L'alias lo crei dalsito di paypal

    PayPal naturalmente si fa pagare la commissione e una percentuale sul ricevuto. Se i costi nons ono cambiati dovrebbe essere la commisione di 0,35€ e il 3.4% del totale ricevuto

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da luisa227
    lo so che la mia è una paura esagerata, però preferisco andare con i piedi di piombo, al max rinuncio a vendere le mie creazioni. Forse postepay è meglio per quello che mi riguarda? che ne dite? grazie ancora
    Con la postepay devi obbligatoriamente dare nome e cognome a meno che l'acquirente non abbia il bancoposta (in quel caso fa dallo sportello automatico, ma solo multipli di cinque sennò tutti gli altri metodi richiedono comunque nome e cognome) e a seconda del posto da cui l'acquirente ricarica (mi sembra ricevitorie e simil) devi pure dare il codice fiscale.

    Se nn vuoi dare troppi dati mi sa che l'unica e farti tipo uno shop "online" che fa il pagamento in automatico ma non so come funzioni esattamente la cosa.
    Per le altre domande ti han risposto: devi dare la mail associata a paypal alla tua cliente e si prende commissioni per ricevere pagamenti, paypal.

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da Ranma2
    Se lo defe fare manualmente gli devi dare la mail, se lo gestisci tramite un sito/ecommerce p tramite ebay è tutto in automatico e non devi dare nulla.

    Piccolo consiglio, vista la diffidenza. Con PayPal puoi creare degli alias. Esempio:

    Per loggarti usi
    utente: miamail@gmail.com
    password: ******


    Se non hai un alias devi dare al tuo cliente miamail@gmail.com effettivamente, finchè sono amici e parenti puoi andare tranquilla, ma casomai a persone che non conosci, sarebbe buona cosa dare un alias ovvero secondamiamail@gmail.com che non può essere utilizzata per loggarsi ma solo per ricevere denaro.
    L'alias lo crei dalsito di paypal

    PayPal naturalmente si fa pagare la commissione e una percentuale sul ricevuto. Se i costi nons ono cambiati dovrebbe essere la commisione di 0,35€ e il 3.4% del totale ricevuto

    ho optato per paypal: quindi se ho capito bene io posso creare direttamente da paypall un alias e dare quello x il pagamento, giusto? però quando la eprsona mi paga VEDE il mio nome e cognome lo stesso, giustO?

    ALTRA COSA, ho visto che se faccio io la richiesta del pagamento si tiene una %, mentre se mi pagano no, quindi solitamente non mando la richista, ma dico alla cliente di mandarmi direttamente lei il denaro. ma la maggior parte non sa cosa mettere cioè mette beni o servizi? che differenza cè? se fanno dei controlli come faccio io a essere a posto visto che vendo delle cose senza p.iva?


    grazie

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Nkosi
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    412
    Originariamente inviato da luisa227
    allora mettiamola cosi... voglio fare sesso virtuale a pagamento e non voglio che si sappia come mi chiamo realmente. Come faccio?
    fatti delle foto e pubblicale su postalmarket. Magari tu non farai sesso ma quaestio e tutti quelli della sua generazione sì
    - Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
    - No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
    - ... fulgido esempio di intenti

  7. #27
    Originariamente inviato da luisa227
    allora mettiamola cosi... voglio fare sesso virtuale a pagamento e non voglio che si sappia come mi chiamo realmente. Come faccio?
    chiedi a todo

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    un altra domanda... come si fa ad associare paypal al conto bancario? devo andare in banca o posso fare dal sito? grazie

  9. #29

    dal sito
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    ok, ma se ho capito bene quindi chi ha postpay o carte di credito può pagarmi collegando direttamente dal sito il suo account payopal alla carta postpay e può farlo direttamente e nell'immediato, oppure ci vogliono alcune ore?

    nel senso che se una fa paypal e poi collega postpay quanto ci inpiega ad essere attivo il collegamento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.