forse era un periodo diverso: mi viene da pensare a famiglie numerose, in cui i nipoti stavano si' con i nonni ma erano piu' gli zii (fratelli/sorelle minori degli emigranti) che li crescevano. e comunque i figli li tiravano su in maniera assai diversa all'epocaOriginariamente inviato da rebelia
anche si, soprattutto tra quelli piu' vicini a me per eta'; il "ricco nord-est" in passato e' stato a lungo terra di emigranti e moltissimi dalle mie parti - i miei compresi - hanno scelto di emigrare in svizzera per cercar fortuna; molti di loro hanno avuto e cresciuto li' i loro figli, ma molti altri li hanno fatti crescere in italia con i nonni
lo so che puo' sembrar strano, ma e' stata una pratica molto diffusa e senza problemi per i figli: per loro i nonni erano "i genitori"; l'unico vero problema e' stato per i genitori, che cosi' facendo si sono persi il rapporto con i figli, ma questo non entra nel discorso che stiamo facendo
edit: preciso: i miei compresi, che pero' son rientrati alla base prima di metter su famiglia![]()
specie nei paesi