Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 73
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da rebelia
    anche si, soprattutto tra quelli piu' vicini a me per eta'; il "ricco nord-est" in passato e' stato a lungo terra di emigranti e moltissimi dalle mie parti - i miei compresi - hanno scelto di emigrare in svizzera per cercar fortuna; molti di loro hanno avuto e cresciuto li' i loro figli, ma molti altri li hanno fatti crescere in italia con i nonni

    lo so che puo' sembrar strano, ma e' stata una pratica molto diffusa e senza problemi per i figli: per loro i nonni erano "i genitori"; l'unico vero problema e' stato per i genitori, che cosi' facendo si sono persi il rapporto con i figli, ma questo non entra nel discorso che stiamo facendo

    edit: preciso: i miei compresi, che pero' son rientrati alla base prima di metter su famiglia
    forse era un periodo diverso: mi viene da pensare a famiglie numerose, in cui i nipoti stavano si' con i nonni ma erano piu' gli zii (fratelli/sorelle minori degli emigranti) che li crescevano. e comunque i figli li tiravano su in maniera assai diversa all'epoca specie nei paesi
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  2. #22
    Originariamente inviato da rebelia
    su questo sono d'accordo, mentre per quanto riguarda la nannini, per quanto mi riguarda vale lo stesso discorso che vale per qualsiasi altra madre attempata, non fa differenza

    per il resto, sono d'accordo che tutto il nostro sviluppo deriva dalla scienza e in generale sono una che la scienza la supporta, ma in questo particolare contesto, da donna e madre, credo che un po' piu' di attenzione alla natura andrebbe a favore di tutti, in primis dei figli

    poi ognuno e' libero di fare quel che crede, ovviamente, ma io la vedo cosi'
    No, ok... non voglio far cambiare idea a nessuno.

    Solo non capisco dove sia l'egoismo di cui parli, in quella coppia di genitori. A quanto si legge lo cercano da oltre 10 anni... solo che ci sono riusciti solo ora ad averlo. Io non la vedo una storia di egoismo, ma di perseveranza e di volontà. E forse tanto più si fatica per avere qualcosa, tanto più la si amerà. Forse più amore che egoismo, dunque.

    Fermo restando, secondo me, che fare un figlio - alla base di tutto - presuppone sempre un atto egoistico. Nessuno fa figli consapevolmente, infatti, se non li vuole.

    Solo che io in questa coppia di genitori, non ci vedo nulla di più egoistico che in qualunque altra. E ci vedo almeno altrettanto amore verso la nuova vita, verso il proprio figlio.

    Poi, oh... domani vien fuori che sono due serial killer infanticidi e ok... ma adesso parlo per quello che se ne desume dall'articolo che ha postato l'autore del thread....
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Solo non capisco dove sia l'egoismo di cui parli, in quella coppia di genitori.
    dai, 70 anni lui e 60 lei. a 10 anni (quindi lui 80 e lei 70) chi portera' il bambino a fare il giro in bicicletta, sui pattini, magari a Gardaland o anche solo in piscina o a giocare a pallone? senza contare poi il periodo adolescenziale.

    secondo me i bimbi hanno delle esigenze che i nonni non riescono a soddisfare per molte ragioni, a volte neanche i genitori riescono a starci dietro.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #24
    Originariamente inviato da Nuvolari2

    Fermo restando, secondo me, che fare un figlio - alla base di tutto - presuppone sempre un atto egoistico.
    e anche incoscienza, solo che le energie che hai a 20 anni o a 30 sono diverse da quelle che hai a 60, c'e' poco da fare

    guarda, so che posso sembrare ipocrita, avendo avuto due figli senza problemi (a 26 e 30 anni, cmq), ma all'epoca decisi che o arrivavano per conto loro, oppure avrei scelto l'adozione o altre forme di accudimento: ci sono tantissimi bambini che hanno bisogno d'affetto, cercarne uno proprio a tutti i costi non e'... non era nei miei piani comunque fosse andata

    io ho 45 anni e mi ritengo una persona attiva, cio' nonostante mi stra-godo i miei nipotini (4 e 9 anni), ma non vorrei avere la responsabilita' di crescerli e sono contenta che i miei figli siano dei giovani adulti, perche' l'impegno, la fatica, lo sforzo e' diverso e puoi iniziare a rilassarti

    i miei hanno 75 anni (sono coetanei) e per quanto ancora attivi (hanno tutti due la patente, si arrangiano totalmente con le loro cose, uffici, pratiche etc), faticherebbero a star dietro ai miei figli, malgrado siano gia' in buona parte autonomi; poi se capita non e' detto - come scrivevo sopra - che un nonno non possa crescere al meglio un nipote, ma farlo di proposito non credo sia la scelta piu' azzeccata per il ragazzo

  5. #25
    Originariamente inviato da vonkranz
    all'epoca
    conosco anche esempi piu' recenti... cmq puo' capitare che dei nonni crescano dei nipoti: i casi della vita sono tanti e non e' detto che li tirino su male, anzi! il punto per me e' partire gia' con quel presupposto... se capita, capita, ma farlo apposta *per me* no, tutto qua

  6. #26
    Ma leggendo bene si potrebbe anche spendere una parola di conforto per questi genitori "egoisti" che si vedono togliere qualcosa che sembra abbiano veramente e fortemente desiderato non vi pare?

    Per me questa decisione è figlia di molti pregiudizi.

    "Gabriella e Luigi De Ambrosis si sono sposati nel 1990, quando la donna aveva 36 anni. Non rimanendo incinta, Gabriella si è sottoposta a dieci tentativi di fecondazione assistita in Italia, tutti senza successo.

    La coppia ha presentato anche due richieste di adozione (nel 1999 e nel 2003), entrambe respinte. Ha quindi deciso la fecondazione artificiale all'estero ed è nata la bimba. Un mese dopo la nascita, però, la piccola è stata data in affidamento per decisione del Tribunale dei minori che, attraverso le sue strutture, ha sempre seguito la vicenda della coppia. L'affido era stato deciso dopo la segnalazione di alcuni vicini della coppia che avevano visto piangere la bambina, lasciata da sola nell'auto del papà per alcuni minuti, anche se - hanno scritto gli stessi giudici - non in situazione di pericolo. Per quell'episodio è in corso un procedimento penale nei riguardi dei genitori per l'ipotesi di reato di abbandono di minore, la cui udienza preliminare è prevista per il prossimo mese di febbraio."

  7. #27
    Originariamente inviato da vonkranz
    dai, 70 anni lui e 60 lei. a 10 anni (quindi lui 80 e lei 70) chi portera' il bambino a fare il giro in bicicletta, sui pattini, magari a Gardaland o anche solo in piscina o a giocare a pallone? senza contare poi il periodo adolescenziale.
    beh... non è che a 70 anni non puoi uscire di casa... magari non vai a fare il blu-tornado a Gardaland... ma per quello ci possono essere zii, parenti o amici vari... ed in ogni caso non sta scritto da nessuna parte che l'amore per proprio figlio si debba esprimere in una gita a Gardaland...

    Originariamente inviato da vonkranz
    secondo me i bimbi hanno delle esigenze che i nonni non riescono a soddisfare per molte ragioni, a volte neanche i genitori riescono a starci dietro.
    senza dubbio. I bambini hanno talmente tante esigenze che penso NESSUNO le possa soddisfare appieno. E per fortuna. Perchè non si tratta solo di quello...

    Mike Bongiorno non ha mica fatto un figlio a 70 anni? non mi credo che soffrirà... o magari sì... ma non ha nè più nè meno probabilità di soffrire di qualsiasi altro bambino, secondo me.

    Poi, oh... c'è sempre più gente che arriva a 80 anni bella vispa. Ho due zii rispettivamente di 84 e 91 anni che ci metterei la firma per arrivarci così. Se li vedi ne dimostrano 20 di meno sia per aspetto fisico che per temperamento, che per energie.

    @rebelia: ok, tu magari non saresti la persona adatta per crescere un figlio a 60 anni... ma che ne possiamo sapere noi se LORO non lo siano...? E come dicevo, se è per quello, è pieno di gente di 35 anni che non è certamente adatta a crescere ed educare i propri figli, eppure nessuno si sogna di levarglieli dalle braccia.

    io penso che sia una situazione certamente particolare, meritevole di un controllo specifico magari. Ma non vedo perchè - a priori - si dovrebbe dire che sono egoisti o incapaci di accudire un figlio.

    Per quello che ne sappiamo - e vista la pervicacia con cui ci hanno provato - potrebbero essere capaci di dare a proprio figlio più amore loro di moltissime altre coppie che magari fanno un figlio "perchè ormai ho una certa età", oppure "perchè così magari la smettiamo di litigare...".... o per chissà quali altri motivi. O comunque, senza fare paragoni, potrebbero in ogni caso essere in grado di dare tutto l'amore necessario e anche di più...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #28
    poi mi ripeto, ma credo sia importante: mettiamoci nei panni del bambino.

    Io mi incazzerei come una bestia, se scoprissi che un pirla di giudice ha deciso di strapparmi dai miei genitori naturali perchè al momento della mia nascita avevano 60 anni l'uno e 70 l'altro, magari con la scusa che mio padre mi aveva lasciato in macchina 5 minuti da solo mentre portava della roba da casa alla macchina prima di partire...

    Se poi mi raccontassero la storia di quanto mi avessero cercato e voluto, credo che a maggior ragione prenderei a schiaffi fino a spellarmi le mani, chi ha deciso di strapparmi da loro.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #29
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Mike Bongiorno non ha mica fatto un figlio a 70 anni?
    ha avuto un figlio a 65 anni con una moglie 24 anni piu' giovane di lui http://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bo...oni_e_famiglia

    edit:

    Originariamente inviato da Nuvolari2
    poi mi ripeto, ma credo sia importante: mettiamoci nei panni del bambino.
    veramente e' proprio il motivo per cui sono cosi' fortemente contraria, anche se forse non si era capito bene

  10. #30
    Originariamente inviato da rebelia
    ha avuto un figlio a 65 anni con una moglie 24 anni piu' giovane di lui http://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bo...oni_e_famiglia

    edit:
    eh, quindi non avrebbe dovuto metterlo al mondo, perchè l'ha concepito a 64 anni....?

    Originariamente inviato da rebelia
    veramente e' proprio il motivo per cui sono cosi' fortemente contraria, anche se forse non si era capito bene
    Cioè, tu mi stai dicendo che nei panni del bambino vorresti essere adottata, invece che essere cresciuta dai tuoi genitori naturali? Una volta cresciuta, non ti avrebbe dato fastidio sapere che un giudice ha deciso che tua mamma e tuo papà - secondo lui - erano troppo vecchi? anche se magari scopri che han campato 85 anni ciascuno e avrebbero potuto crescerti fino a farti diventare una persona adulta?
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.