Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48
  1. #21
    la linea adsl è attiva ma posso provarla solo il 26 ottobre quando risalgo a Milano, per ora devo attendere visto che sono fuori per lavoro

    hai ragione meglio il cavo ethernet, valuterò anche se usando il pc principalmente di sera per poche ore di sera ed essendo un po allergico a troppi fili da mettere in generale, vorrei cercare di evitare, vedremo....

    PS
    ma per il discorso di prima di usare solo telefonia o telefonia/adsl sulle prese derivate che mi dici?

    se voglio provare a mettere il modem sulla derivazione il filtro adsl lo metto sempre a monte della 1° presa o va messo solo sulla derivazione?

  2. #22
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da plaza1972
    hai ragione meglio il cavo ethernet, valuterò anche se usando il pc principalmente di sera per poche ore di sera ed essendo un po allergico a troppi fili da mettere in generale, vorrei cercare di evitare, vedremo....
    Be se hai la pinza per i connettori RJ45 è facilissimo e viene un lavoro pulito io lo fatto a casa mia e non me ne pento

    Originariamente inviato da plaza1972
    ma per il discorso di prima di usare solo telefonia o telefonia/adsl sulle prese derivate che mi dici?
    Prova a chiedere ad alberto perche non so come funzionano quelle prese e dalle info che ho trovato non ho capito molto , lui che le monta tutti i giorni sicuramente ti saprà dire qualcosa di piu tecnico ed esatto io a casa ho ancora le tripolari che vanno sempre bene

    Originariamente inviato da plaza1972
    se voglio provare a mettere il modem sulla derivazione il filtro adsl lo metto sempre a monte della 1° presa o va messo solo sulla derivazione?
    Il filtro va messo dove ci sono i telefoni altrimenti non serve a nulla ! quello che intendevo io è quello di portare la linea telecom direttamente al modem poi sulla presa principale ci metti il filtro adsl dal quale fai partire un altra linea di sola fonia che andrai a collegare ai vari telefoni ! se oggi pomeriggio ho un secondo libero ti faccio uno schema e te lo metto qui ! io a casa mia e a casa di molte altre persone lo fatto cosi e mi trovo benissimo

  3. #23
    Originariamente inviato da plaza1972 ma per il discorso di prima di usare solo telefonia o telefonia/adsl sulle prese derivate che mi dici?
    Il lavoro è facile, ti compri due filtri tripolari e sul plug rj11 del filtro colleghi il router, spora sui fori della tripolare metti il telefono è fatto senza complicare niente. Il router puoi metterlo su una qualsiasi delle prese quindi quella più comoda al router. Se hai anche la fonia puoi controllare se arriva il segnale telefonico arriva anche l'adsl, non perdi nulla per pochi metri di cavetto, meglio che prima però guardi dentro alle prese se ci sono condensatori li individui come da foto



    E' Quel coso giallo da tagliare se c'è.

  4. #24
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Praticamente fai due impianti separati che vai a connettere tramite il filtro adsl o no ?

  5. #25
    No tutto in parallelo, altrimenti dovrebbe mettere uno splitter, e portare avanti 4 fili uno per la fonia e uno per l'adsl. Fa un normale impianto a spina stando attento a collegare tutto in parallelo.

  6. #26
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da alberto6017
    No tutto in parallelo, altrimenti dovrebbe mettere uno splitter, e portare avanti 4 fili uno per la fonia e uno per l'adsl. Fa un normale impianto a spina stando attento a collegare tutto in parallelo.
    Ma la derivazione che ce dietro quelle prese nuove che montano ora e che il nostro amico ha mostrato bene esce la linea diretta della telecom o all interno ce un filtro adsl ? perche se esce la linea telecom cosi come è in entrata allora il problema è semplicissimo da risolvere

  7. #27
    Non quelle prese non hanno nessun filtro, i filtri sono quelli plug. Esistono gli splitter ma costano!

  8. #28
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da alberto6017
    Non quelle prese non hanno nessun filtro, i filtri sono quelli plug. Esistono gli splitter ma costano!
    Ottimo ora so anche questo , grazie per le info cosi so cosa fare quando me la trovo davanti buon lavoro !

  9. #29
    ok ok linguaggio tecnico che alle 20.30 di sera e dopo 9 ore di lavoro diventa un po impegnativo

    in maniera sempliciotta pre prifani quindi, per me please , mi dite la secuenza esatta per mettere il tutto in maniera corretta e funzioante?

    (es. linea telecom--> presa rj11-->ecc. ecc. , )

    Grazie siete sempre molto gentili e comprensivi


    PS
    tranne che per la foto che ho messo e che è con il cavo rj, le altre 2 prese in tutta la casa sono con la vecchia "tripolare" collegate in "parallelo"

  10. #30
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da plaza1972
    ok ok linguaggio tecnico che alle 20.30 di sera e dopo 9 ore di lavoro diventa un po impegnativo

    in maniera sempliciotta pre prifani quindi, per me please , mi dite la secuenza esatta per mettere il tutto in maniera corretta e funzioante?

    (es. linea telecom--> presa rj11-->ecc. ecc. , )

    Grazie siete sempre molto gentili e comprensivi


    PS
    tranne che per la foto che ho messo e che è con il cavo rj, le altre 2 prese in tutta la casa sono con la vecchia "tripolare" collegate in "parallelo"
    Praticamente parlando terra terra e prendendo in prestito la tua foto dal tuo commento se fai il collegamento come da te richiesto :



    ti ritrovi sulla linea telefonica che gira per casa sia segnale adsl che fonia ( le prese che monta telecom da quello che ha detto alberto sono delle prese in e out senza filtri di mezzo perche ovviamente costano ) percui devi mettere nel tuo caso un filtro tripolare ( che sono i migliori ) per ogni telefono

    Il mio impianto invece è cosi strutturato :


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.