Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Originariamente inviato da BOES
    sono andato dal suo carrozziere.. premetto che uscito dall' ufficio passerò dal mio

    diagnosi:

    SOSTITUIRE PARAURTI e agiustare l' apertura del portabagagli..

    TOT. 1000+

    giusto secondo voi?
    Si non fa una piega.

  2. #22
    Originariamente inviato da BOES
    sono andato dal suo carrozziere.. premetto che uscito dall' ufficio passerò dal mio

    diagnosi:

    SOSTITUIRE PARAURTI e agiustare l' apertura del portabagagli..

    TOT. 1000+

    giusto secondo voi?
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    A occhio sono circa un migliaio di euro di danni.
    un po' più di mille euro è proprio la cifra che immaginavo. A me pare una cifra nella media di mercato, se appunto si considera il cambio del paraurti (che si fa sempre in questi casi, perchè uno vuole un pezzo nuovo, non una riparazione alla bell'è meglio) e il fatto che occorra metter mano almeno a livello di mano d'opera al baule per riconsentire l'apertura della serratura del bagagliaio.

    Se vai dal tuo carrozziere potrebbe o confermarti il preventivo, oppure ti potrà dire per "indorare la pillola" che lui farebbe il lavoro prendendo un paraurti dallo sfasciacarrozze o riparando semplicemente quello danneggiato, per un ammontare complessivo inferiore.

    Ma non sarebbe una riparazione adeguata, visto che appunto è diritto del tamponato di cambiare il paraurti totalmente per ottenerne uno perfettamente integro come il suo prima del tamponamento e garantito dalla casa madre (quindi niente pezzi dallo sfasciacarrozze).

    Considera che il grosso di quei 1000 euro e più di preventivo li fa proprio il pezzo di ricambio che la casa madre fa pagare caro come il fuoco.

    Sulla mano d'opera ci può ballare qualcosa, ma deve proprio essere un ladro per fare una differenza sostanziale (comunque ci sono delle tariffe orarie per i meccanici e delle tabelle che indicano quanto tempo ci si mette a cambiare un pezzo piuttosto che un altro. Se ti spara 15 ore di manodopera, informati su questi dati in modo più preciso e poi faglieli presente. In questo senso ti può essere d'aiuto chiedere al tuo meccanico, in modo da saper cosa dire al suo meccanico nel caso faccia il furbo.).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #23
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    un po' più di mille euro è proprio la cifra che immaginavo. A me pare una cifra nella media di mercato, se appunto si considera il cambio del paraurti (che si fa sempre in questi casi, perchè uno vuole un pezzo nuovo, non una riparazione alla bell'è meglio) e il fatto che occorra metter mano almeno a livello di mano d'opera al baule per riconsentire l'apertura della serratura del bagagliaio.

    Se vai dal tuo carrozziere potrebbe o confermarti il preventivo, oppure ti potrà dire per "indorare la pillola" che lui farebbe il lavoro prendendo un paraurti dallo sfasciacarrozze o riparando semplicemente quello danneggiato, per un ammontare complessivo inferiore.

    Ma non sarebbe una riparazione adeguata, visto che appunto è diritto del tamponato di cambiare il paraurti totalmente per ottenerne uno perfettamente integro come il suo prima del tamponamento e garantito dalla casa madre (quindi niente pezzi dallo sfasciacarrozze).

    Considera che il grosso di quei 1000 euro e più di preventivo li fa proprio il pezzo di ricambio che la casa madre fa pagare caro come il fuoco.

    Sulla mano d'opera ci può ballare qualcosa, ma deve proprio essere un ladro per fare una differenza sostanziale (comunque ci sono delle tariffe orarie per i meccanici e delle tabelle che indicano quanto tempo ci si mette a cambiare un pezzo piuttosto che un altro. Se ti spara 15 ore di manodopera, informati su questi dati in modo più preciso e poi faglieli presente. In questo senso ti può essere d'aiuto chiedere al tuo meccanico, in modo da saper cosa dire al suo meccanico nel caso faccia il furbo.).

    bhe, l' assicurazione se la sbrigherà con i loro periti ormai

  4. #24
    Originariamente inviato da BOES
    sono andato dal suo carrozziere.. premetto che uscito dall' ufficio passerò dal mio

    diagnosi:

    SOSTITUIRE PARAURTI e agiustare l' apertura del portabagagli..

    TOT. 1000+

    giusto secondo voi?
    Si il prezzo è quello lo scorso anno ho subito un danno simile e alla fine l'assicurazione ha pagato 1200 (per una citroen c2! vabbè c'era anche un sensore rotto e la, comesichiama, barra trasversale posteriore da sostituire), anche perchè riparare un paraurti proprio non esiste se mi tamponi io voglio la sostituzione metti il caso che la riparazione "salta" poi che faccio? Ti richiamo?

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Gos
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da fabiodm75
    anche perchè riparare un paraurti proprio non esiste se mi tamponi io voglio la sostituzione metti il caso che la riparazione "salta" poi che faccio? Ti richiamo?
    se il pezzo si può riparare (senza che venga meno la sua funzionalità) tu hai diritto solo alla riparazione non anche alla sostituzione dell'intero pezzo.
    Se poi il pezzo "salta" tu ti puoi rivolgere a chi ha eseguito i lavori non a chi ti ha causato il danno originario
    "Qui vige l'uguaglianza, non conta un cazzo nessuno!"

  6. #26
    Originariamente inviato da Gos
    se il pezzo si può riparare (senza che venga meno la sua funzionalità) tu hai diritto solo alla riparazione non anche alla sostituzione dell'intero pezzo.
    Se poi il pezzo "salta" tu ti puoi rivolgere a chi ha eseguito i lavori non a chi ti ha causato il danno originario
    scusa ma se ho una macchina nuova e tu mi tamponi perchè devo accettare una riparazione che non sarà mai, per quanto fatta bene, uguale al pezzo integro?

  7. #27
    Originariamente inviato da fabiodm75
    scusa ma se ho una macchina nuova e tu mi tamponi perchè devo accettare una riparazione che non sarà mai, per quanto fatta bene, uguale al pezzo integro?
    e infatti hai ragione tu: è prassi comune sostituire il pezzo di carrozzeria danneggiato, in quei casi. Un conto è un graffio (lo riverniciano). Un conto è un paraurti ammaccato (e che quindi ha perso non solo la sua estetica ma anche parte della sua funzionalità).

    Il paraurti, salvo pochi graffi e basta, viene di norma sostituito per intero. E ci mancherebbe altro!
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #28
    Originariamente inviato da fmortara
    Chi ha ragione si sceglie il carrozziere, su questo non ci sono dubbi.
    io, per un danno di meno di 500/600 euro l'assicurazione non la toccherei.

    In ogni caso, prima della scadenza ci si può informare sull'ammontare del danno e decidere di riscattarlo per evitare l'applicazione del malus: http://www.consap.it/Servizi/Rimborsodelsinistro/
    Non sono tanto daccordo, se faccio un incidente mi scalano due categorie e per recuperarle ci metto 2 rinnovi no? quindi mi stai dicendo che per 2 classi ti aumenta l'assicurazione di un 200-250 euro ? secondo me no. Senza contare le rogne di dovertela gestire tu la riparazione con la possibilità di essere supermegatruffati.

    Io direi per un danno di 100-200 euro te la vedi tu, da 201 euro in su metti in mano all'assicurazione e tanti bei saluti, non fosse altro per la rottura di scatole di dovertela vedere tu, di dover evitare truffe e quant'altro.

    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Mmmmm il paraurti di solito in questi casi lo cambiano, e quello di una mondeo penso che possa costare anche 5 o 600 euro solo quello. I pezzi di ricambio li fanno pagare a peso d'oro.

    Poi mettici che qualcosa d'altro ci deve essere se il suo bagagliaio non si apre più (il rischio è che il longherone inferiore si sia leggermente stortato, e in quel caso altre centinaia di euro per rimetterlo a posto. Considera che il paraurti ormai non para più gli urti, sono elementi più che altro estetici (in effetti un paraurti verniciato non ha alcun senso, se ci si pensa).

    Quindi se non gli si apre più il bagagliaio è facile appunto che si sia stortato qualcosa, nonostante il tamponamento sia stato lieve.

    A occhio sono circa un migliaio di euro di danni. Lo so che sembra assurdo, ma con le macchine si fa in un attimo a salire coi costi, soprattutto se non ci possiamo arrangiare con pezzi non originali o recuperati da qualche sfasciacarrozzze.

    Alla fine è logico che chi ha subito il danno abbia il diritto di vedersi risistemata la sua auto a regola d'arte. E questo costa...

    In bocca al lupo, ma temo che l'assicurazione dovrai mettercela quasi di sicuro di mezzo.
    Diciamo che senza vedere i danni si va a fortuna o magari si calcola, come hai fatto tu (E come sicuramente ti fa passare il carrozziere di turno ) il caso peggiore.
    Io comunque ripeto che almeno per casi molto stupidi e con gente MOLTO MOLTO MOLTO perbene metto sempre di mezzo l'assicurazione. Che di gente che prima ti preventiva x euro, tu paghi facendogli spesso e volentieri firmare un foglietto di carta che vale meno della carta igenica, e dopo se ne esce che vuole x*2 o ricorre all'assicurazione se ne è vista fin troppa.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  9. #29
    Originariamente inviato da Gos
    se il pezzo si può riparare (senza che venga meno la sua funzionalità) tu hai diritto solo alla riparazione non anche alla sostituzione dell'intero pezzo.
    Se poi il pezzo "salta" tu ti puoi rivolgere a chi ha eseguito i lavori non a chi ti ha causato il danno originario
    Effettivamente altrimenti per incidenti gravi che fanno ti comprano un auto nuova? nuooo ti danno quello che secondo loro valeva l'auto usata.

    Però voglio dire.. un paraurti spaccato.. che cavolo vuoi riparare più?? se lo stucchi al primo urto è evidente che quella mano di colla cederà come nulla.

    Evidentemente invece se il portellone si può riparare con due martellate non può richiedermi "il portellone nuovo" perchè non mi piace la martellata.

    Che poi oh c'è anche il caso del carrozziere che ti dice che ti ha messo tutti pezzi nuovi e poi in realtà ha solo riverniciato pezzi dello sfascio, a questo ci avete mai pensato?! o vi fate fornire la fattura di ogni minimo pezzo cambiato?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.