ussignur, ghe manca anca questaOriginariamente inviato da Nuvolari2
Direi che l'ideale sarebbe una legge che sostituisce l'INPS con una qualsiasi assicurazione previdenziale privata.![]()
ussignur, ghe manca anca questaOriginariamente inviato da Nuvolari2
Direi che l'ideale sarebbe una legge che sostituisce l'INPS con una qualsiasi assicurazione previdenziale privata.![]()
- Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
- No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
- ... fulgido esempio di intenti
Concordo, con una introduzione molto progressiva.Originariamente inviato da Nuvolari2
Direi che l'ideale sarebbe una legge che sostituisce l'INPS con una qualsiasi assicurazione previdenziale privata. L'azienda invece che versare i soldi del dipendente all'INPS li versa alla compagnia assicurativa privata che il dipendente ha indicato. Tale fondo è vincolato per legge (non si può ritirare nè beneficiare) fino all'età pensionabile o fino alla morte (nel qual caso quanto versato andrebbe in toto agli eredi).
La pensione dovrebbe essere rigorosamente contributiva.
altrove, invece...Originariamente inviato da FerroFuso
con la vita di merda che viviamo...![]()
altrove non lo sò, parlo di quella in generale di molti qua in ItaliaOriginariamente inviato da rebelia
altrove, invece...![]()
l'ottimo sarebbe uno Stato che non si mangia i soldi. Ma è utopia.Originariamente inviato da Nkosi
ussignur, ghe manca anca questa![]()
Preferisco darli a qualche assicurazione privata che si ingrassa alla faccia mia, ma che alla fine rispetta comunque le clausole del contratto e mi dà la mia parte come, quanto e quando concordato all'inizio.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
e se l'azienda privata fallisce?Originariamente inviato da Nuvolari2
l'ottimo sarebbe uno Stato che non si mangia i soldi. Ma è utopia.
Preferisco darli a qualche assicurazione privata che si ingrassa alla faccia mia, ma che alla fine rispetta comunque le clausole del contratto e mi dà la mia parte come, quanto e quando concordato all'inizio.
- Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
- No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
- ... fulgido esempio di intenti
uccelli per diabetici
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Qualche giorno fa si era parlato che nel prossimo Decreto Sviluppo
si sarebbe introdotto un contributo dell’1% da applicare alle pensioni di coloro che sono usciti dal lavoro a meno di 50 anni di età, le cosiddette baby pensioni.
Alcune cifre precise relative al COLOSSALE SCANDALO delle baby pensioni:
(fonte: quotidiano La stampa, 28 ottobre, pag. 96)
"I baby pensionati sono circa 500.000 e in media ricevono un assegno mensile di circa 1500 euro lordi.
Costano una 'tassa' di circa 6630 euro a carico di ogni lavoratore.
INCASSANO UN MINIMO DI TRE VOLTE RISPETTO A QUELLO CHE AVEVANO VERSATO."
Quando ho letto queste cifre quasi non ci credevo, poi inveco ho capito che era tutto vero..
![]()
![]()
leggete qua
i politici dovrebbero essere sterminati![]()
si lamentano perchè devono andare in pensione a 60 anni![]()
dicono che le loro pensioni pagate coi contributi sono troppo basse![]()
ma vi rendete conto? e noi FORSE a 67 anni per un decimo della loro pensioneRenzo Lusetti, ex pd ora nell'Udc: «Non lo farò, ma a me, che ho 53 anni, converrebbe lasciare lo scranno oggi stesso, altrimenti il vitalizio lo prenderò a 60 anni».
e noi che dobbiamo dire?????Antonio Mazzocchi, avvocato e deputato del Pdl, con buone speranze di spuntarla: «Se le regole cambiano in corsa e un deputato fa causa allo Stato, credo che possa vincere».
Mario Pepe, ex Popolo e territorio, è fuori di sé: «Ridurre deputati e senatori alla fame vuol dire rendere il Parlamento schiavo dei poteri forti». Alla fame, onorevole? «Sì, perché se a uno come Bertinotti gli togliete il vitalizio, cosa gli resta?».![]()
certo, il rovescio della medaglia è che se questo tuo fondo pensione privato decide di investire i tuoi soldi chessò, in prodotti finanziari islandesi, finisci come i milioni di cittadini britannici e olandesi che ora si ritrovano in braghe di telaOriginariamente inviato da Nuvolari2
eh?![]()
io non dico: niente pensioni.
Dico: la pensione la versi ad un fondo assicurativo privato, invece che all'INPS.
Cosa cambia? che il fondo assicurativo privato non si mangia i tuoi soldi come invece fa lo Stato. (E' dimostrato, i fondi assicurativi pensionistici privati esistono da 100 anni e non ci sono mai stati problemi per nessuno).![]()