Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di digitm
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    412
    dunque... così:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="//maps.googleapis.com/maps/api/js?sensor=false"></script>
    <script type="text/javascript">
    
    function prova(latitudine,longitudine) {
    var service = new google.maps.DistanceMatrixService();
    var request = {
              origins:[new google.maps.LatLng(45.468945,9.181030)],
              destinations:[new google.maps.LatLng(latitudine,longitudine)],
              travelMode: google.maps.TravelMode.DRIVING,
              unitSystem: google.maps.UnitSystem.METRIC
          };
          service.getDistanceMatrix(request, function(result, status){
            if (status == google.maps.DistanceMatrixStatus.OK) {
                for(i=0;i<result.rows.length;i++){
                    for(j=0;j<result.rows[i].elements.length;j++){
                        document.getElementById("mioDiv").innerHTML=(result.rows[i].elements[j].distance.text);
                    }
                }
              }
          });
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="mioDiv"></div>
    Clicca
    
    </body>
    </html>
    clicco e sul mio div compare la distanza... Ok, il passaggio della variabile funge...

    ricapitoliamo

    a) Ho un indirizzo di partenza: Milano (coordinate)
    b) Ho un db con (esempio) 10 record: nome città e coordinate
    c) devo fare un ciclo di 10 unità dove creo un array(nomecitta) e array(distanza) <- dalle coordinate rispetto al punto di partenza
    d) ordino l'array dalla distanza più piccola a quella più grande
    e) con un ciclo di 10 unità stampo a video i risultati ordinati.

    il punto c vorrei farlo in asp ma come gli passo il valore della distanza?????
    Ultima modifica di ciro78; 01-03-2016 a 13:03 Motivo: tag code

  2. #22
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da digitm
    ...
    c) devo fare un ciclo di 10 unità dove creo un array(nomecitta) e array(distanza) <- dalle coordinate rispetto al punto di partenza
    ...
    il punto c vorrei farlo in asp ma come gli passo il valore della distanza?????
    Non puoi creare un array asp con un ciclo che viene eseguito sul server e valorizzare la stessa con dati recuperati dal client (con google maps) ed eseguita con javascript, devi inviare i dati dal server al client poi creare due array js.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    11
    Sarei interessato pure io alla discussione.. ma alla fine hai risolto?
    Puoi farmi vedere un esempio?
    Grazie Alberto

  4. #24
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da digitm Visualizza il messaggio
    dunque... così:
    codice:
    <script type="text/javascript" src="//maps.googleapis.com/maps/api/js?sensor=false"></script>
    <script type="text/javascript">
    
    function prova(latitudine,longitudine) {
    var service = new google.maps.DistanceMatrixService();
    var request = {
              origins:[new google.maps.LatLng(45.468945,9.181030)],
              destinations:[new google.maps.LatLng(latitudine,longitudine)],
              travelMode: google.maps.TravelMode.DRIVING,
              unitSystem: google.maps.UnitSystem.METRIC
          };
          service.getDistanceMatrix(request, function(result, status){
            if (status == google.maps.DistanceMatrixStatus.OK) {
                for(i=0;i<result.rows.length;i++){
                    for(j=0;j<result.rows[i].elements.length;j++){
                        document.getElementById("mioDiv").innerHTML=(result.rows[i].elements[j].distance.text);
                    }
                }
              }
          });
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="mioDiv"></div>
    Clicca
    
    </body>
    </html>
    clicco e sul mio div compare la distanza... Ok, il passaggio della variabile funge...

    ricapitoliamo

    a) Ho un indirizzo di partenza: Milano (coordinate)
    b) Ho un db con (esempio) 10 record: nome città e coordinate
    c) devo fare un ciclo di 10 unità dove creo un array(nomecitta) e array(distanza) <- dalle coordinate rispetto al punto di partenza
    d) ordino l'array dalla distanza più piccola a quella più grande
    e) con un ciclo di 10 unità stampo a video i risultati ordinati.

    il punto c vorrei farlo in asp ma come gli passo il valore della distanza?????
    ciao,
    usa il tag code per il codice. fai sapere se vuoi essere spostato in asp
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #25
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    ciao,
    usa il tag code per il codice. fai sapere se vuoi essere spostato in asp
    Occhio alle date, è una discussione di Gennaio 2012.

  6. #26
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Occhio alle date, è una discussione di Gennaio 2012.

    ops. grazie Luca

    Akille67 se vuoi apri un'altra discussione. Non è prassi riesumare vecchie discussioni. Anche perché oggi giorno le tecnologie cambiano di continuo.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.