Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Nas dlink dns 320

  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da vnt54
    Scusa ma non capisco il tedesco,come mai hai il menù in tedesco e non in italiano?
    Ho anche io un FritzBox(7270) ma in italiano.
    e che io sono emigrato in svizzera. Purtroppo il router é in tedesco, ma se vuoi posso provare a tradurre qualcosa. Ma non é che col tuo 7270 hanno menu uguali?

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Sì,effettivamente mi sembra che il menù sia uguale;ho visto che sotto la voce
    an computer DNS-320,lì ci deve essere l'inidrizzo della tua scheda di rete e poi ti serve
    un ftp server.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    si in effetti tutte e due le porte aperte, la 80 e la 21 si riferiscono all' indirizzo ip del nas.
    Ma le porte le ho impostate io nel router. Non so se ho sbagliato qualcosa

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Ok,va bene,però il tuo nas fà anche da server ftp?altrimenti ti ci vuole un server ftp tipo filezilla.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    Sai che non lo so, ti mando il link del manuale
    ftp://ftp.dlink.it/Products/DNS/DNS-...nual_v2.20.pdf

    scusa se approfitto, ma magari mi puoi aiutare a realizzare la configurazione che vorrei....

    Come già detto, il tutto deve funzionare nella rete domestica senza nessun pericolo di intrusioni esterne, e poi vorrei avere una cartella alla quale potere accedere anche da remoto, tipo per quando scendo in ferie in italia e mi serve di scaricare qualche file

    Grazie in anticipo per la pazienza

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    No problema,ora lo studio e poi vediamo come procedere.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    Dunque,avrai bisogno di eseguire diverse operazioni.
    La prima cosa che devi fare è controllare se hai cambiato la password di default sia nel router che nel nas,se lo hai fatto bene altrimenti cambia le password con una robusta
    che sia composta da lettere,numeri e caratteri speciali(!#) poi te le segni da qualche parte,detto questo,il tuo nas ha delle procedure guidate per il protocollo ftp ma questo lo vedremo in seguito.

    Per utilizzare ftp da remoto devi crearti un account su DynDns.org(che è gratuito) o su altro hosting gratuito con un nome a tuo piacere di cui il nome completo sarà nella
    seguenta forma(per esempio) mionome.dyndns.org anche quì inserisci la password robusta come detto sopra,una volta fatto dovrai scaricarti l'applicazione DynDns updater
    ed installarla sul pc,questa applicazione serve all'avvio del tuo pc ad assegnare l'indirizzo ip pubblico per il collegamento ftp.

    Sul tuo pc dovrai creare una cartella o più di una a secondo cosa vuoi condividere
    e naturalmente inserire dei file.
    Sul nas devi creare un nuovo utente o più di uno(a secondo il tuo bisogno),c'è la procedura guidata quindi non dovresti sbagliare e mi raccomando sempre delle password robuste,e vedrai nella procedura guidata ti sarà chiesto per l'utente che stai
    inserendo il tipo di permesso che dovrà avere,se solo lettura oppure Full(lettura e scrittura per il tipo di cartella che avrai condiviso.
    Il nas deve avere un'indirizzo ip fisso,quello che mi hai fatto vedere nel post precedente(DNS-320)è la descrizione,quindi,modificalo mettendo un'indirizzo ip che non sia già in uso.
    Riepilogando:
    1.Controllo password del router e nas
    2.assegnazione ip fisso al nas
    3.modifica nel router al posto di DNS-320 immetti l'ip che avrai dato al nas
    4.Creare account su(te lo consiglio) DynDns.org
    5.Scarica ed installa sul pc DynDns updater

    Per il momento non mi viene in mente altro.
    Intanto comincia ad effettuare queste operazioni poi ci aggiorniamo.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    Allora ho fatto tutto:
    -Settate le password router-nas
    -Assegnato IP fisso al NAS
    -Configurato router settandolo che si deve collegare al nas solo con l'IP fisso dato
    -Nel router ho aperto le porte 21 e 80 sull'indirizzo fisso del nas
    -Formattato il Nas in RAID 1
    -Creato account su dlinkddns.com (lo faro' su DynDns.org ho visto,costa 20usd annui)
    -scaricato ed installato DynDns updater ed inserito utente e password di dlinkddns.org
    -creata una cartella "shared" sul PC e la stessa sul NAS con file dentro la stessa
    -creato un utente con accesso full sulla cartella "shared"

    spero di avere fatto bene

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di vnt54
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    500
    lo faro' su DynDns.org ho visto,costa 20usd annui
    Quarda che è gratuito.
    l'applicazione DynDns updater è solo per Dyndns.org.
    Comunque hai fatto tutto bene,per un mio lapsus ti ho detto di creare sul pc
    le cartelle da condividere,è stato un errore,va bene che le hai create sul nas, quelle sul pc le puoi eliminare.
    la prima prova prova che puoi fare è dalla tua LAN,poi,prova da un computer esterno
    a connetterti,sicuramente avremo da sistemare altre cose sul router.
    Sono stato nella terra della paura e dei vampiri...in transilvania?NO!..in Banca!

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    10
    non mi vorrei sbagliare, ma é un trial di 14 gg e poi si paga. Per favore controlla anche te, magari sbaglio qualcosa. Sono andato qua:

    http://dyndns.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.