Ok dai, vediamo cosa riesco a tirar fuori, il problema è che dovrei conoscere sql, php e html, dubito che in 1 oretta risolvo, magari in un paio di giorni, ma vediamo
Grazie lo stesso![]()
Ok dai, vediamo cosa riesco a tirar fuori, il problema è che dovrei conoscere sql, php e html, dubito che in 1 oretta risolvo, magari in un paio di giorni, ma vediamo
Grazie lo stesso![]()
http://www.salinalive.it
Quindi, credo di aver creato il form che mi serve:
ecco il codice...
Potete vedere un'anteprima qui...codice:<html> <head> </head> <body> <form name="Estrai Link"action="mioscript.php"method="POST" target="_blank"> <legend> Estrazione Link</legend> <label><input type="text">: Inserisci Valore noto </label></br> <input type="submit" value="Estrai"> <input type="Reset" value="Reset"> </form> </body> </html>
joomlaseo.joomlafree.it/form/
A questo punto il codice php per richiamare i valori dal db lo scrivo dentro il file mioscript.php?
http://www.salinalive.it
Secondo quanto detto da Aires dovrei usare il seguente codi, che provo a commentare per vedere se ci ho capito qualcosa....
codice:<php? $parte_fissa = "www.miolink.it/miolink"; // definisco una variabile contenente il mio link $src = mysql_query("Select campo from tabella"); // Interrogo il db usando la mia query while($rs = mysql_fetch_array($src)) // uso il ciclo while per ripetere i link per tutti i valori estratti { echo ' '.$parte_fissa.$rs['campo']; // mostro il risultato concatenando le 2 variabili } ?>
Però, se ho creato il form, dovrei fare in modo che il valore numerico che inserisco nel form sia utilizzato per creare la query... quindi così non va bene... giusto?
http://www.salinalive.it
Esatto, se tu hai un form di questo genere
E ci metti dentro al campo_a il valore 1, poi quando fai il submit del form, tramite Post ricevi il valore del campo e ci costruisci il where dinamicoCodice PHP:
<form name="test" action="<?=$_SERVER['PHP_SELF']?>" method="Post">
<input type="text" name="campo_a" value="<?=$_POST['campo_a']?>">
<input type="submit" name="Salva" value="Salva">
</form>
(Spero non ci siano errori ho scritto veloce il codice direttamente qua)Codice PHP:
<?
if(isset($_POST['Salva'])){
$var_a = $_POST['campo_a'];
$src = mysql_query("Select campo from tabella Where campo_a = ".$var_a);
}
?>
Originariamente inviato da qazar
Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.Originariamente inviato da rnlflame
Comunque non dovevano crollare
Ok, forse ho capito.. oggi appena torno a casa provo a fare come dici e vediamo cosa ne vien fuori... una domanda però, esistono diversi modi per arrivare allo stesso risultato? ti chiedo questo perchè nella guida di php che hai postato non veniva utilizzato l'if per richiamare i dati, il che mi ha fatto pensare a questa cosa
Grazie
http://www.salinalive.it
No, non ci riesco... manca qualcosa...
ricapitolando:
Creo il form come hai detto tu:
Salvo questo file con estensione html, ad esempio lo rinomino index.html ...codice:<html> <head> </head> <body> <form name="test" action="<?=$_SERVER['PHP_SELF']?>" method="Post"> <input type="text" name="campo_a" value="<?=$_POST['campo_a']?>"> <input type="submit" name="Salva" value="Salva"> </form> </body> </html>
Dopodichè devo andare a creare il file php.. Leggendo la guida php mi dice che $_SERVER['PHP_SELF'] è una variabile assoluta, quindi a dire della guida non importa che nome do al mio file php, l'importante è metterlo nella stessa cartella... quindi mi creo un file che nomino miofile.php
Ora, come prima cosa dovrei collegarmi al server e al db... quindi inizio a scrivere nel mio file i dati li collegamento e di login ( il database si trova in remoto, come anche i 2 file )...
quindi:
Quindi, così riesco a connettermi al db dopo aver dato il salva nel form, però la query non viene eseguita, mi sia apre semplicemente il file mioscrpt.php in un'altra finestra, ma non mi restituisce nessun valore... Credo che ci siamo quasi, ma avrei bisogno di qualche altra dritta..codice:<?php $conn = mysql_connect("localhost","xxx","yyy"); $db = 'xxx'; mysql_select_db($db,$conn) or die("Errore nella connessione: " . mysql_error()); print ("Connesso con successo"); if(isset($_POST['Salva'])) { $var_a = $_POST['campo_a']; $src = mysql_query("SELECT id FROM `x_world` WHERE campo_a = ".$var_a); } ?>
Grazie![]()
http://www.salinalive.it
Ops, avevo dimenticato una cosa... ho aggiunto alla fine
echo "$src";
se inserisco un valore nel form si apre una nuova pagina con scritto:
Connesso con successoResource id #2
id è il nome che ha il campo da cui dovrei estrarre i valori che mi interessano, ma perchè mi restituisce il nome dle campo e non i valori?![]()
Aiuto please![]()
http://www.salinalive.it
Quindi, in teoria il form fa il submit correttamente e richiama il mioscript.php correttamente, mioscript si collega al database correttamente e invia la query... mi resta solo di capire perchè mi restituisce resurce id2# invece dei valori presenti nel campo... dovrei provare a interrogare un campo son solo 1 valore e vedere che succede... vi faccio sapere
Grazie
http://www.salinalive.it
Ragazzi un ultimo aiuto per favore... non riesco a trovare la soluzione... sono a questo punto, ma ho errore500
Però non funziona... cosa sbaglio?codice:<?php $conn = mysql_connect("localhost","xxx","yyy"); $db = 'xxx'; mysql_select_db($db,$conn) or die("Errore nella connessione: " . mysql_error()); print ("Connesso con successo"); // fino a qui va tutto ok, il database si connette con successo if(isset($_POST['Salva'])) $parte_fissa = "www.miolink.it/miolink"; $var_a = $_POST['uid']; // uid è il capo della tabella che conosco $src = mysql_query("SELECT id FROM `x_world` WHERE uid = ".$var_a"); //x_world= nome tabella while($rs =mysql_fetch_array($src)) // qui credo ci sia qualche problema { echo "' '.$parte_fissa.$rs['uid']"; } // visualizzo variabili concatenate
Grazie
http://www.salinalive.it
Ci sono delle virgolette di troppo.Codice PHP:
...
$src = mysql_query("SELECT id FROM `x_world` WHERE uid = ".$var_a"); //x_world= nome tabella
...
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)