Beh questo lo è anche per PDL PD e compagnia bella, che mandano i loro uomini migliori come infiltrati direttamente nei vari clan...Originariamente inviato da Nuvolari2
la lotta alle mafie alla corruzione sono una delle bandiere del m5s...![]()
Beh questo lo è anche per PDL PD e compagnia bella, che mandano i loro uomini migliori come infiltrati direttamente nei vari clan...Originariamente inviato da Nuvolari2
la lotta alle mafie alla corruzione sono una delle bandiere del m5s...![]()
appuntoOriginariamente inviato da lnessuno
Beh questo lo è anche per PDL PD e compagnia bella, che mandano i loro uomini migliori come infiltrati direttamente nei vari clan...![]()
Però mi si faceva una domanda diretta, e per quanto mi apparisse banale la risposta... l'ho data.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
mah, saranno anche farlocche, ma nei partiti ci sono commissioni per i programmi con persone che hanno nomi e cognomi elette dagli iscritti, e poi congressi che votano, delegati e robe simili. Sarò io che non capisco la forma del movimento e di questa democrazia dal basso che mi pare conti ancora meno valida di quella dei tradizionali partiti. Soprattutto quando degli incontri che dici tu io non trovo traccia a livello nazionale.Originariamente inviato da Nuvolari2
Il programma nazionale può certamente essere variato nei vari incontri che il m5s tiene abitualmente. Del resto anche il programma nazionale del PDL o del PD non è che viene cambiato se la mattina il sig. Piero si alza con una nuova idea. Ci vuole una serie di passaggi e di incontri prima di trarne un sunto e un nuovo punto.
In merito poi al programma e a cosa prevede basta leggerlo. Nessun programma è esaustivo e spiega tutto per filo e per segno. Ma leggendolo ci si fa una chiara idea del mondo in cui si intede affrontare i problemi.
Per me i problemi veri dell'Italia non sono l'immigrazione o il turismo...
la lotta alle mafie alla corruzione sono una delle bandiere del m5s... come il riportare la politica al suo ruolo quanto più possibile. Guarda, basterebbe già quello affinchè tutto il resto venga poi da sè (concedimi questa scorciatoia dialettica perchè se no davvero poi mi tocca scrivere un'enciclopedia).
Per te immigrazione e turismo non sono problemi veri dell'Italia? Bon basta saperlo. Un cittadino su 10 è straniero e il turismo è praticamente una delle ultime industrie che resistono (male) alla globalizzazione e per te, e pr il m5s, non sono importanti. Vabbeh, prendo atto. Le pensioni e la spesa sociale?
- Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
- No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
- ... fulgido esempio di intenti
La definisco in parole povere: rivoluzione. Non un nuovo partito! Ecco perchè ho fatto una distinzione dal movimento 5 stelle...Originariamente inviato da Nuvolari2
Che è esattamente quello che fa il movimento 5 stelle (forconi a parte)
[..]
Per il resto, ammetto di non avere molto presente al momento il programma del movimento 5 stelle, però ogni volta che li sento parlare e elargire populismo mi fanno venire un nervoso.
Ad esempio quel Calise, sbarbatello di 20 anni che pensa di conoscere il mondo, certe volte pur di raccattare voti va ad appoggiare degli interessi prettamente populisti e assolutamente contrari al bene del territorio.
Oltretutto ricordo ancora che appena prima delle elezioni comunali ricevetti una "sua" lettera che era qualcosa di abominevole, a partire dalla grammatica fino ad arrivare ai contenuti (che non ricordo, per fortuna).
Insomma... Per ora il movimento 5 stelle non mi piace molto. Tra l'altro tutti quelli che conosco che lo votano sono i classici grillini ignoranti. Non il massimo, proprio!
In ogni caso proverò ad interessarmi maggiormente a questo movimento. Chissà che non cambi idea... C'è da dire che come prima impressione sono partiti proprio male con me!![]()
non ci siamo capiti.Originariamente inviato da Nkosi
mah, saranno anche farlocche, ma nei partiti ci sono commissioni per i programmi con persone che hanno nomi e cognomi elette dagli iscritti, e poi congressi che votano, delegati e robe simili. Sarò io che non capisco la forma del movimento e di questa democrazia dal basso che mi pare conti ancora meno valida di quella dei tradizionali partiti. Soprattutto quando degli incontri che dici tu io non trovo traccia a livello nazionale.
Per te immigrazione e turismo non sono problemi veri dell'Italia? Bon basta saperlo. Un cittadino su 10 è straniero e il turismo è praticamente una delle ultime industrie che resistono (male) alla globalizzazione e per te, e pr il m5s, non sono importanti. Vabbeh, prendo atto. Le pensioni e la spesa sociale?
L'immigrazione E' un problema. Ma attualmente abbiamo altro a cui pensare in prevalenza. Tutto qui.
Infatti mi pare che lo stesso Monti sia stato chiamato in gran fretta per tappare qualche buco di bilancio prima di finire insolventi, più che per arginare l'immigrazione dalla Libia.
Che poi si possano e si debbano affrontare anche più problemi alla volta ok. Ma il punto resta sempre lo stesso: l'immigrazione clandestina non rappresenta un problema prioritario in questo momento.
Ce ne si deve occupare, ma diciamo con meno fretta rispetto ad altri più impellenti.
Il programma di nessun partito è esaustivo e spiega ogni argomento. Ma dal programma si capisce quali sono le linee guida ispiratrici.
Per quanto riguarda il progamma, ti ho già risposto. Viene stilato sulla base di incontri interni al movimento. E c'è tutta la traccia che vuoi: sono persino pubblici e aperti a chiunque voglia assistere.
E ripeto anche quello che ho detto all'inizio:
1 - A me elettore interessa quello che c'è scritto, nel programma, non se è stato partorito da 1 incontro, 10 incontri o mentre giocavano a tresette al bar.
2 - è strano che questa domanda e tutta questa importanza non venga data all'analisi e all'approfondimento di come viene stilato il programma in casa del PD piuttosto che del PDL, piuttosto che di ogni singolo partito che li compone.
3 - tralascio facili battute su come e chi potrebbe aver stilato il programma della Lega, di SEL, o del PD(su chi e come ha stilato quello del PDL proprio manco lo accenno perchè la verità sfiorerebbe l'assurdo
).
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
su Calise... che ha fatto di contrario al bene comune?Originariamente inviato da Mauz®
La definisco in parole povere: rivoluzione. Non un nuovo partito! Ecco perchè ho fatto una distinzione dal movimento 5 stelle...
Per il resto, ammetto di non avere molto presente al momento il programma del movimento 5 stelle, però ogni volta che li sento parlare e elargire populismo mi fanno venire un nervoso.
Ad esempio quel Calise, sbarbatello di 20 anni che pensa di conoscere il mondo, certe volte pur di raccattare voti va ad appoggiare degli interessi prettamente populisti e assolutamente contrari al bene del territorio.
Oltretutto ricordo ancora che appena prima delle elezioni comunali ricevetti una "sua" lettera che era qualcosa di abominevole, a partire dalla grammatica fino ad arrivare ai contenuti (che non ricordo, per fortuna).
Insomma... Per ora il movimento 5 stelle non mi piace molto. Tra l'altro tutti quelli che conosco che lo votano sono i classici grillini ignoranti. Non il massimo, proprio!
In ogni caso proverò ad interessarmi maggiormente a questo movimento. Chissà che non cambi idea... C'è da dire che come prima impressione sono partiti proprio male con me!![]()
Io ho votato Movimento 5 Stelle; senza falsa modestia allora mi posso presentare a te come il primo a non essere ignorante e disinformato ad averlo fatto![]()
A parte la battuta, credo si debba badare al sodo. Questi saranno anche fastidiosi e irriverenti, magari a volte anche un po' sboccati (più che altro Grillo, di solito i candidati sono piuttosto morigerati), ma non toccano un soldo pubblico, è gente attualmente prevalentemente onesta e che resterà nel movimento 5 stelle al massimo per due mandati (dunque troppo poco per diventare troppo disonesta) e che hanno idee di buon senso su molti temi (non su tutti... e nessuno è perfetto).
Ma soprattutto: sembrano attualmente gli unici ad essere davvero convinti del programma che propongono, e davvero determinati nel realizzarlo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di leggere il programma. Poi valuta le alternative e la loro affidabilità, la loro storia, i delinquenti che si tengono in casa (sicuro che siano più affidabili?). E soprattutto, valuta il fatto inopinabile che l'Italia è al punto in cui si trova non certo per colpa di Grillo o di chissà chi... ma solo e soltanto in seguito al susseguirsi di governi proprio del PD e del PDL... penso che l'unica cosa certa oggi, è che non valga la pena votare loro. Piuttosto voterei Partito Coltivatori Incazzati... ma non voterei mai più loro(imho, eh!)
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
E questo sarà il motivo principale per cui "rischierà" d'arrivare al 10%... non certo per il programma.Originariamente inviato da Nuvolari2
Piuttosto voterei Partito Coltivatori Incazzati... ma non voterei mai più loro(imho, eh!)
mhh forse non mi spiegoOriginariamente inviato da Nuvolari2
non ci siamo capiti.
L'immigrazione E' un problema. Ma attualmente abbiamo altro a cui pensare in prevalenza. Tutto qui.
Infatti mi pare che lo stesso Monti sia stato chiamato in gran fretta per tappare qualche buco di bilancio prima di finire insolventi, più che per arginare l'immigrazione dalla Libia.
Che poi si possano e si debbano affrontare anche più problemi alla volta ok. Ma il punto resta sempre lo stesso: l'immigrazione clandestina non rappresenta un problema prioritario in questo momento.
Ce ne si deve occupare, ma diciamo con meno fretta rispetto ad altri più impellenti.
Il programma di nessun partito è esaustivo e spiega ogni argomento. Ma dal programma si capisce quali sono le linee guida ispiratrici.
Per quanto riguarda il progamma, ti ho già risposto. Viene stilato sulla base di incontri interni al movimento. E c'è tutta la traccia che vuoi: sono persino pubblici e aperti a chiunque voglia assistere.
E ripeto anche quello che ho detto all'inizio:
1 - A me elettore interessa quello che c'è scritto, nel programma, non se è stato partorito da 1 incontro, 10 incontri o mentre giocavano a tresette al bar.
2 - è strano che questa domanda e tutta questa importanza non venga data all'analisi e all'approfondimento di come viene stilato il programma in casa del PD piuttosto che del PDL, piuttosto che di ogni singolo partito che li compone.
3 - tralascio facili battute su come e chi potrebbe aver stilato il programma della Lega, di SEL, o del PD(su chi e come ha stilato quello del PDL proprio manco lo accenno perchè la verità sfiorerebbe l'assurdo
).
visto che continui a citare il Pd qui trovi il chi siamo, con nomi e cognomi, e incarichi interni.
http://www.partitodemocratico.it/squadra/home.htm
Ora la domanda è. C'è qualcosa di simile per il m5s. In alternativa devo pensare che il programma lo stila Grillo con la Casaleggio Associati? E, nel caso di questa seconda ipotesi, non ti par strano che molti temi siano rimasti fuori dal programma'. Vero che uno giudica quanto c'è scritto, ma magari dovrebbe anche giudicare quanto non c'è scritto.
L'esempio di Monti non calza. Lui è transitorio per nascita, i 5stelle vorrebbero rappresentare la nuova società
- Uccise tremila astronavi spaziali poi fu ucciso da una Lambretta sui viali.
- No MP tecnici tanto non saprei che cazzo dirvi
- ... fulgido esempio di intenti
senz'altro. Di solito le nuove forze politiche si affacciano sempre a seguito di un mal contento generale. Ma se saranno loro a prendere il 10% e non davvero il Partito dei Coltivatori Incazzati, significa che qualche merito - almeno iniziale rispetto agli altri - ce l'hanno.Originariamente inviato da Linkato
E questo sarà il motivo principale per cui "rischierà" d'arrivare al 10%... non certo per il programma.
Poi come dico sempre: ognuno è artefice del proprio destino. Se faranno i pirla... ci vorrà poco a cambiare voto. Nessuno sposa nessuno. Si tratta di dare un voto ad un turno elettorale.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
Ma guarda che anche i nomi del m5s non sono mica coperti da segreto di Stato eh!Originariamente inviato da Nkosi
mhh forse non mi spiego
visto che continui a citare il Pd qui trovi il chi siamo, con nomi e cognomi, e incarichi interni.
http://www.partitodemocratico.it/squadra/home.htm
Ora la domanda è. C'è qualcosa di simile per il m5s. In alternativa devo pensare che il programma lo stila Grillo con la Casaleggio Associati? E, nel caso di questa seconda ipotesi, non ti par strano che molti temi siano rimasti fuori dal programma'. Vero che uno giudica quanto c'è scritto, ma magari dovrebbe anche giudicare quanto non c'è scritto.
L'esempio di Monti non calza. Lui è transitorio per nascita, i 5stelle vorrebbero rappresentare la nuova società
Vai ad un incontro meet-up, che so, di Milano o della tua città e li puoi persino conoscere di persona (che forse è un tantino meglio che leggere un nome e un cognome).
Il m5s vorrebbe rappresentare un nuovo modo di fare politica. Non una nuova società. E il nuovo modo da fare politica, e come lo intendono proporre, direi che è molto più che chiaro e cristallino.
Come è altrettanto chiaro e cristallino il modo in cui PD e PDL hanno inteso il loro modo di fare politica negli ultimi 20/25 anni. L'unica cosa su cui non ci sono dubbi, è proprio sul LORO modo fallimentare di gestire la cosa pubblica e di fare politica. Votarli di nuovo è masochismo.
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi