Buona sera a tutti.
Vorrei realizzare una pagina html che permette all'utente di inviarmi un messaggio. Si avra' quindi un form con 4 campi (nome, e-mail, oggetto, e testo), ed un bottone (invia).
Nel momento in cui il bottone "invia" viene premuto, una pagina php viene lanciata, la quale:
1. Esegue un controllo sui valori inseriti (indirizzo e-mail valido, campi non vuoti, ecc...)
2. Se non si riscontrano errori, salva il messaggio in un file
3. Se si riscontrano errori, la form deve essere ricaricata e deve contenere un messaggio di errore del tipo (i seguenti campi non sono stati riempiti correttamente, o giu' di li').
Quindi, avro' bisogno di due pagine:
una pagina [form.php] che contiene la form
una pagina [elabora.php] che elabora i dati ed, in caso di errore, lancia nuovamente la pagina [form.php]
Ora, e qui viene il problema, quando la pagina [form.php] viene lanciata dalla pagina [elabora.php], i campi del form non devono essere vuoti, ma devono contenere i dati immessi precedentemente dall'utente. Quindi, la pagina [form.php] deve ricevere questi dati dalla pagina [elabora.php].
Notare che tra i vari dati che devono essere passati alla form, c'e' anche il testo del messaggio, il quale potrebbe essere piuttosto lungo, per cui potrebbe non essere molto pratico usare la query.
Qual e' il modo piu' elegante ed efficiente per risolvere il problema?
Avevo pensato ad usare un file esterno, ma forse c'e' un modo piu' semplice o piu' efficiente.
Grazie mille per l'aiuto,
Giuseppe