Originariamente inviato da Virus_101
SI dovrebbero attivare una sezione dedicata al'oop
Cmq la peristenza degli oggetti non riguarda le singole pagine.
La persistenza ti consente di allocare in memoria del server 1 risorsa e di riutilizzarla ogni volta che vuoi.
Quindi i vari moduli che lanci possono ri-utilizzare quanto presente in memoria del server.
Il pattern factory si soposa bene con la persistenza in quanto appunto le classi statiche allocano 1 sola istanza di un oggetto quindi quando avvi le factory la prima queste istanziano gli oggetti che ti servono e li schiaffano in memoria peristente(per tutta la tua applicazione). A quel punto quando ri-lanci il getInstance() non istazi ne allochi nulla di nuovo, ma ri-utilizzi quanto hai già allocato.
QUindi come vedi e' molto comodo in quanto puoi allocare il core-code in memoria e renderlo sempre disponibile a tutta l'applicazione senza pesanti procedure di re-istanziazione e ri allocamento.
In java questo e' il pane quotidiano, per cui alla fine le servlet fatte cosi' hanno ottime performance. A parte il primo accesso che risulterà molto lento poichè e' colui che avvia de-facto l'accpliczione.
In php non hai la persistenza (almeno per ora) la puoi simulre con le sessioni ma avresti cmq uno spreco enorme di mem in quanto ogni sessione avrebbe tutto il core-code allocato.
PDO e' (credo) l'unico modulo php che per ora supporti la persistenza vera e propria. Ma non avendoci mai lavorato troppo sopra non ne sarei sicuro al 100%.
Io spero che con php6 inseriscano questa feature oltre a pulire tutto quel marasma che e' diventato PHP.