Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 68
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di musset
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    120

    Re: Ti fumi una canna e ti beccano 5 giorni dopo? Stanno cazzi!

    Originariamente inviato da lnessuno
    Aria di novità per il Codice della Strada. Allo scopo esclusivo di far cassa sembra che intendano far entrare in vigore una norma draconiana per cui, se ti fumi una canna, non solo sei passibile di sanzioni se vieni beccato sotto i suoi effetti... Ma se ne rilevano le tracce, anche qualche giorno dopo quando gli effetti sono ben più che passati, rischi le stesse (pensanti) sanzioni: da 1500 a 6000 euro. E se ti ricapita nel giro di 3 anni beh... ciao ciao patente.

    http://mauriziocaprino.blog.ilsole24...ana-prima.html

    Chissà come mai, sanzioni così pesanti vengono fatte solo per le droghe (anche quelle leggere) e non per l'alcol, che è una delle prime cause di incidente in Italia. Forse è banalmente perchè, parafrasando Renato Dulbecco (che in un'intervista su Incontri con Menti straordinarie, di Odifreddi, parlava del tabacco), vino ed alcolici vari sono prodotti in Italia, e droghe no.
    Qui non siamo nel caso del 'fare cassa' dato che non è prevista la classica multa. Poi non capisco dove sta la novità, funziona cosi anche ora.

  2. #22
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Dovrebbero ritiare la patente a vita a chi guida ubriaco e a chi lo fa sotto gli effetti di sostanze stupefacenti.
    Ah, mi dite che così dovrebbero ritirare la patente al 70% dei guidatori?? Meglio!! Così oltre al problema degli incidenti mortali risolviamo pure quello del traffico e dell'inquinamento

    L'automobile non è un diritto. È prima di tutto UNA RESPONSABILITÀ. Chi non lo capisce può anche evitare di guidare. Se gli ritirano a vita la patente è anche meglio.
    concordo. Chi guida bevuto o cannato deve essere punito pesantemente. Non ci sono scuse...

    Ma, piccola curiosità... se io mi faccio una canna il sabato, che caxxo di senso ha farmi le analisi di lunedi e eventualmente trovarmi positivo? Chi ha legiferato a proposito ignora completamente il fenomeno!!

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    durante gli anni del proibizionismo in america, la DEA acquistò una forza lavoro immensa... migliaia e migliaia di uomini per combattere il mercato nero...

    poi l'alcol fu legalizzato di nuovò, e si ritrovarono millemila agenti di troppo

    nel tentativo (riuscito) di trovare un nuovo demone da combattere esplose la moda di simpatici cartelloni: sala operatoria, chirurgo con il bisturi in mano e scritta agghiacciante, faresti operare tuo figlio da un che fuma erba?

    la tattica, allora come adesso, è non distinguere la fase di intossicazione acuta (come avviene invece per l'acool) dalle fasi in cui l'intossicazione è ben più che passata ma rimangono in ogni caso tracce della presenza del principio attivo intossicante

    il motivo per cui viene fatto è palese, fare cassa. non rompessero i coglioni accampando altre scuse
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    aggiungo... vogliamo punire quindi il consumo a prescindere, anzichè la pericolosità di compiere certe azioni (guida o altro) sotto gli effetti di stupefacenti? benissimo, sono d'accordo, ma che valga per ogni cosa, a questo punto...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #25
    chi ha detto quelle parole non sa neanche di cosa sta parlando. dovrebbero togliere la bocca all'ignoranza altro che...
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #26
    Sempre peggio....
    Originariamente inviato da seifer is back
    la condivisone delle risorse, è il miglior sistema per il progresso e la ricerca.
    Nessun problema di budget, collaborazione fra le migliorimenti e totale accesso all'informazione.
    Il comunismo non è un utopia.

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da hfish
    durante gli anni del proibizionismo in america, la DEA acquistò una forza lavoro immensa... migliaia e migliaia di uomini per combattere il mercato nero...

    poi l'alcol fu legalizzato di nuovò, e si ritrovarono millemila agenti di troppo

    nel tentativo (riuscito) di trovare un nuovo demone da combattere esplose la moda di simpatici cartelloni: sala operatoria, chirurgo con il bisturi in mano e scritta agghiacciante, faresti operare tuo figlio da un che fuma erba?

    la tattica, allora come adesso, è non distinguere la fase di intossicazione acuta (come avviene invece per l'acool) dalle fasi in cui l'intossicazione è ben più che passata ma rimangono in ogni caso tracce della presenza del principio attivo intossicante

    il motivo per cui viene fatto è palese, fare cassa. non rompessero i coglioni accampando altre scuse
    Scusami, ma sono in disaccordo.
    Come fai a stabilire se tizio ha fumato 2 minuti prima, 1 ora prima etc.etc. e portare "prove" dinanzi ad un giudice di pace ( dato che chi prenderà la multa sicuramente andrà a fare ricorso se non ci sono paletti ben definiti per incorrere in tali sanzioni ) ?
    Quindi è naturale che "finchè ci siano tracce di sostanza stupefacente" si rischia multa e sospensione, seppure i tuoi riflessi siano quelli di superman...

    Vuoi farti una canna, nessuno te lo vieta ( ancora ), ma a questo punto non puoi guidare.
    E comunque, se non erro, i limiti del tasso alcolico nel sangue per non incorrere in sanzioni sono pari al 0% ( quindi anche un bicchierino ti fa scattare la multa ...se non il sequestro dell'auto ), quindi per favore, non facciamo i soliti discorsi del " eh, ma se quella cosa li fa piu' danni perchè allora quest'altra cosa qui... )
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da saucer
    Scusami, ma sono in disaccordo.
    Come fai a stabilire se tizio ha fumato 2 minuti prima, 1 ora prima etc.etc. e portare "prove" dinanzi ad un giudice di pace ( dato che chi prenderà la multa sicuramente andrà a fare ricorso se non ci sono paletti ben definiti per incorrere in tali sanzioni ) ?
    Quindi è naturale che "finchè ci siano tracce di sostanza stupefacente" si rischia multa e sospensione, seppure i tuoi riflessi siano quelli di superman...
    in fase di intossicazione acuta sono presenti molti componenti e principi attivi, e in dosi elevate.
    tali componenti decadono naturalmente con il tempo ed è possibile discriminare se l'assunzione è recente o meno

    pensa ad un farmaco che induce sonnolenza e che quindi è incompatibile con la guida in auto. il bugiardino dirà di non guidare nelle X ore successive, tuttavia a distanza di giorni (anche di settimane) sarà possibile trovare tracce dei principi attivi nel corpo di chi ha assunto il farmaco. questo ovviamente NON vuol dire che il tizio sia sotto l'effetto del medicinale e che quindi non possa guidare...

    Vuoi farti una canna, nessuno te lo vieta ( ancora ), ma a questo punto non puoi guidare.
    E comunque, se non erro, i limiti del tasso alcolico nel sangue per non incorrere in sanzioni sono pari al 0% ( quindi anche un bicchierino ti fa scattare la multa ...se non il sequestro dell'auto ), quindi per favore, non facciamo i soliti discorsi del " eh, ma se quella cosa li fa piu' danni perchè allora quest'altra cosa qui... )
    in italia il limite adesso è 0.5 grammi di alcool per litro di sangue se non ricordo male...
    un tasso di 0.4 lo puoi ottenere bevendo mezza birra e facendo subito dopo il controllo alcolemico, oppure bevendo 3 bottiglie di grappa a fila e facendo il controllo 6 ore dopo
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    e cmq sono pienamente d'accordo sul fatto che una persona in fase di intossicazione acuta NON debba guidare, più per il bene degli altri che per il proprio... ma non permettergli di guidare la settimana successiva, o due giorni dopo è una cosa senza senso...

    ripeto, non è solo la guida ad essere una azione pericolosa. il 99% degli attuali lavori prevede la possibilità potenziale di fare del gran male a qualcuno durante il lavoro... a questo punto è corretto controllare chiunque in qualsiasi occasione, non solo chi guida.
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    Re: Re: Ti fumi una canna e ti beccano 5 giorni dopo? Stanno cazzi!

    Originariamente inviato da musset
    Qui non siamo nel caso del 'fare cassa' dato che non è prevista la classica multa. Poi non capisco dove sta la novità, funziona cosi anche ora.
    1500-6000 euro per me sono una multa e nemmeno piccola... Ovviamente è una questione soggettiva: ad un Fabrizio Corona di quei 6000 euro può anche non fregargliene nulla

    La questione, comunque, non è se ti beccano "fatto", in tal caso è sacrosanto che ti sanzionino. L'assurdità sta nel fatto che vogliono fare la suddetta multa anche ad uno che si viene "beccato" alla guida dopo che, UNA SETTIMANA PRIMA, si è fumato una canna. Capisci che è un tantino assurdo & allucinante, visto che nel frattempo hai già ben più che smaltito qualunque cosa?

    Detto questo, mi spiace per i Giovanardi forumistici ma la cosa mi fa incazzare anche se non mi tocca direttamente, visto che di canne non ne fumo da anni ormai (e pure da gggggiovine ne facevo uso meno che occasionale)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.