Qui non siamo nel caso del 'fare cassa' dato che non è prevista la classica multa. Poi non capisco dove sta la novità, funziona cosi anche ora.Originariamente inviato da lnessuno
Aria di novità per il Codice della Strada. Allo scopo esclusivo di far cassa sembra che intendano far entrare in vigore una norma draconiana per cui, se ti fumi una canna, non solo sei passibile di sanzioni se vieni beccato sotto i suoi effetti... Ma se ne rilevano le tracce, anche qualche giorno dopo quando gli effetti sono ben più che passati, rischi le stesse (pensanti) sanzioni: da 1500 a 6000 euro. E se ti ricapita nel giro di 3 anni beh... ciao ciao patente.
http://mauriziocaprino.blog.ilsole24...ana-prima.html
Chissà come mai, sanzioni così pesanti vengono fatte solo per le droghe (anche quelle leggere) e non per l'alcol, che è una delle prime cause di incidente in Italia. Forse è banalmente perchè, parafrasando Renato Dulbecco (che in un'intervista su Incontri con Menti straordinarie, di Odifreddi, parlava del tabacco), vino ed alcolici vari sono prodotti in Italia, e droghe no.