Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31
  1. #21
    Ciao Prill,
    hai messo il dito nella piaga.
    Purtroppo non posso, almeno per le mie conoscenze, determinare a priori la larghezza delle 2 celle della tabella con class="tabella_normale" nè posso modificcare la classe di quella tabella perchè la stessa classe viene usata per altre tabelle con un numero differente di colonne.
    Forse per tenere allineate le colonne delle 2 tabelle dovrei intervenire sulla classe myTable e creare una nuova classe per la tabella annidata che vada a sostituire la classe tabella_normale impostando al 50% le td e le th.
    Forse debbo intervenire anche con la classe myTableInner
    Ci proverò appena possibile.
    Tornerò ad avvisare quando avrò modificato la oramai solita pagina di prova postando qui il css in tal senso modificato.

    Ciao e grazie per l'interessamento

  2. #22
    Eccomi qua, finito con le modifiche al CSS ma di allineamento delle colonne delle 2 tabelle manco a parlarne. Evidentemente c'è lo scroll verticale a dar fastidio.
    Il nuovo CSS(solo per le tabelle é
    codice:
    .myTableInner {
        width:820px;
        height:450px;
        overflow:auto;
    }
    .myTable {
        width:850px;
        margin:0 auto
        border: 1px solid Black;
        border-collapse: collapse;
    }
    .myTable th {
        background-color: #94C27B;
        border: 1px solid black;    
        color: #308700;
        width:50%;
    }
    .tabella_perc {
        width:800px;  
        background: #EEF7E6;
        border: 1px solid Black;
        border-collapse: collapse;
        font-size: 12px;
    }
    .tabella_perc td {
        background: #EEF7E6;
        color: #000;
        border: 1px solid black;
        text-align: left;
        vertical-align: top;
        padding: 0 5px 0 5px;
        width:50%;
    }
    .tabella_perc th {
        background-color: #94C27B;
        border: 1px solid black;
        color: #308700;
        width:50%;
    }
    Le prime righe dell'HTML son queste
    codice:
    <table class="myTable">
    <tr>
    <th>title</th>
    <th>lemma</th>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">
    <div class="myTableInner">
    <table class="tabella_perc">
    <tr>
    <td>Gestione Data Ora: formattazione (php)</td>
    <td>Alias per nomi di campo MYSQL</td>
    </tr>
    <tr>
    <td>lettura metatag e espressione regolari (php)</td>
    <td>argomenti di una funzione</td>
    </tr>
    ..............................
    <tr>
    <td>Le Macro in VBA (vba)</td>
    <td>With</td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    </td>
    </tr>
    </table>
    Purtroppo meglio di così non mi viene
    Al limite per togliere l'evidente non allineamento delle colonne tolgo il bordo alle prime 2 celle superiori in modo da rendere omogenea tutta la riga

    Questo il risultato dopo le modifiche
    Meglio non so fare

  3. #23
    Prova cosi

    codice:
    <table class="myTable"> <tr> <th width="354">title</th> <th width="370">lemma</th> </tr>

  4. #24
    Niente di fatto, rinaldi.
    ho provato anche con
    codice:
    <th style="width:354">title</th>
    <th style="width:370">lemma</th>
    Ma la tabella esterna continua imperterrita a rimanere lì per i fatti suoi
    Non risponde ad alcun stimolo
    Farò come ho detto prima
    Per nascondere questo scandalo eliminerò i bordi alle th

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Si può rimediare come diceva rinaldi impostando una larghezza precisa per il primo th, poiché la tabella interna è più stretta di quella esterna e ci sono inoltre poco meno di 20px della barra di scorrimento, ma la larghezza delle celle interne invece che in percentuale va impostata in pixel (il corrispondente del 50%) altrimenti zummando si hanno degli spostamenti. Basta fare i calcoli con precisione (il 354 non può sortire alcun effetto perché manca l'unità di misura, eventualmente 354px, ma essendo la tabella interna di 800px ad occhio il valore non andrà bene)

  6. #26
    Scusa metti la tabella con le intestazioni sopra, non internamente all'altra tabella.
    Elimina i bordi o fai calcoli del border.

  7. #27
    Basta così, mi arrendo.
    Questa mia è un'idea folle, come tante altre delle mie idee.
    Se non altro questa chiacchierata è servita a valutare che ci sarebbe una possibilità di fare quel che pensavo, anche se la soluzione è molto complessa. Da qualche parte ho anche letto che per ottentere questo effetto non bastano solo i CSS.
    Troppo complicato.
    Vi ringrazio del vostro aiuto e dei vostri suggerimenti e vi chiedo scusa per avervi fatto predere tempo


  8. #28
    Troppo complicato!
    Ricordati che sei su html.it ci sono tutorial,script e altro.

  9. #29
    Originariamente inviato da rinaldi
    Troppo complicato!
    Ricordati che sei su html.it ci sono tutorial,script e altro.
    Lo so rinaldi e personalmente ritengo questo forum una miniera inesauribile di informazioni e di esempi.
    Ma per quanto riguarda le intestazioni di colonna fisse (praticamente una intera riga) sulla tabella penso che la soluzione sia da premio nobel
    comunque il risultato ottenuto col vostro aiuto è discretamente accettabile.
    Se poi, nel frattempo. esce la soluzione sarà ben accetta.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Si tratta di fare un po' di conti con margini, padding e bordi, il premio nobel non c'entra proprio:

    codice:
    .myTable {
    	width:850px;
      margin:0 auto;
      border: none;
      border-collapse: collapse;
    }
    .myTable th {
      background-color: #94C27B;
      border: 1px solid #000;    
      color: #308700;
    }
    .myTable .th1 {
    	width:413px;
    }
    
    #myTableInner {
    	height:450px;
    	overflow:auto;
    	margin:0 15px;
    }
    
    .tabella_perc {
        width:100%;  
        background: #eef7e6;
        border: none;
        border-collapse: collapse;
        font-size: 12px;
    }
    .tabella_perc td {
        color: #000;
        border: 1px solid black;
        vertical-align: top;
        padding: 0 5px 0 5px;
    }
    .tabella_perc .td1 {
    		width:388px;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    <table class="myTable">
     <thead>
      <tr>
        <th class="th1">1</th>
        <th>2</th>
      </tr>
     </thead>
     <tbody>
    	<tr>
        <td colspan="2">
    			<div id="myTableInner">
    				<table  class="tabella_perc">
          		<tr>
           		 <td class="td1">colonna1</td>
           		 <td>colonna2</td>
          		</tr>
          		<tr>
            		<td>colonna1</td>
            		<td>colonna2</td>
          		</tr>
    ...
        </table>
        </div></td>
      </tr>
     </tbody>
    </table>
    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.