Citazione:
Originariamente inviato da lotus82
Stamattina mi dava errore #1064....
Alla fine ho trovato che modificando questa riga così
codice:
if(move_uploaded_file('$tmpName', '$file')) {
invece che lasciarla senza apici risolveva.
Ora però mi continua a dire che "non � stato possibile salvare il file nella cartella specificata".
Allora.
Le virgolette si usano negli argomenti delle funzioni se, e solo se, passi una stringa come argomento: te passi una variabile, quindi è errato il modo in cui hai scritto te!
Peraltro, l'errore 1064 è sicuramente del DB mysql (errore di sintassi) non certo per un errore nello script php!
Eh, infatti mi sembrava strano che avessi sbagliato qualcosa nel codice, ma visto che mi dava quell'errore di sintatti e parlava di virgolette, sono andata per tentativi...
Per quanto riguarda il codice ho copiato e incollato quello che mi hai consigliato tu....
codice:
<?php
include("sql.php");
connect_db("*****");
if($_FILES[ 'userfile'][ 'error'] == 0) {
// il file Ë stato caricato
// procedo con lo script
$fileName = $_FILES['userfile']['name'];
$tmpName = $_FILES['userfile']['tmp_name'];
$fileSize = $_FILES['userfile']['size'];
$fileType = $_FILES['userfile']['type'];
$fileName = str_replace(" ", "_", $fileName);
$fileName = str_replace("‡", "a", $fileName);
$file = "img/eventi/$fileName";
if(move_uploaded_file($tmpName, $file)) {
$sql = "
INSERT INTO upload
(data, file)
VALUES
(NOW(), '$fileName'
";
mysql_query($sql) OR DIE("Mancato salvataggio nel DB. Errore Numero:".mysql_errno()." - Descrizione: ".mysql_error());
echo "Tutto ok";
} else {
echo "non Ë stato possibile salvare il file nella cartella specificata.";
}
}
else {
echo "Errore numero: ".$_FILES['userfile']['error'];
// in giro per il web puoi trovare i numeri
// corrispondenti al tipo di errore.
}
unlink_db();
?>
Ancora grazie.