Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31
  1. #21
    Lasciatelo dire. Vuoi realizzare un applicativo relativamente troppo complesso per te.

    Se i file devono essere disponibili solo agli utenti a cui sono destinati tu devi:
    1. utilizzare le sessioni e con queste gestire un sistema di login;
    2. proteggere i file dagli accessi diretti (diverse tecniche possibili);
    3. costruire un db con più tabelle relazionate (almeno due... ma meglio tre).

    ... se poi desideri anche un'interfaccia amministrativa, molto utile in questi casi, la cosa si complica all'inverosimile...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  2. #22
    Originariamente inviato da oly1982
    Lasciatelo dire. Vuoi realizzare un applicativo relativamente troppo complesso per te.

    Se i file devono essere disponibili solo agli utenti a cui sono destinati tu devi:
    1. utilizzare le sessioni e con queste gestire un sistema di login;
    2. proteggere i file dagli accessi diretti (diverse tecniche possibili);
    3. costruire un db con più tabelle relazionate (almeno due... ma meglio tre).

    ... se poi desideri anche un'interfaccia amministrativa, molto utile in questi casi, la cosa si complica all'inverosimile...
    Non voglio quello che dici te... Non devono essere da protetti.. Non volevo farli vedere a tutti... Così come sto risolvendo va già quasi bene... Mi mancherebbe avere il codice che mi dia come risultante il nome pagina ed uno stile leggermente diverso...

  3. #23
    il codice per darti il nome della pagina te lo avevo dato io nell'esempio di uso di una tabella mysql...per lo style anche lì ti ho dato un minimo esempio, ma bisogna davvero che impari almeno CSS3 e le sue regole di base, è pressocchè impossibile darti consigli sull'aspetto di una pagina..è come se vorresti fare il pittore e vorresti sapere da quali piante o coloranti ottieni il rosso, il verde... ti consiglio caldamente di andare su questo sito http://www.w3schools.com/ e imparare tutto quello che serve coi suoi tutorial...

  4. #24
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  5. #25
    ho cercato di risolverlo a mio modo la questione del nome pagina.
    Naturalmente grazie al vostro aiuto ed a qualche ricerca web...
    ora però mi serve un vostro aiuto perchè nel codice ho due parti che vorrei si compilassero in funzione della cartella in cui si trova questo file:
    vi allego il codice
    Codice PHP:
    <p style="border-bottom:1px solid grey; font-size: 15pt; text-align: 20pt">Buongiorno Sig. <?php $pag_attuale basename($_SERVER['SCRIPT_NAME']); $pag_attuale explode ("."$pag_attuale); echo $pag_attuale[0]; //stampa solo la parte prima del .php ?> , i suoi documenti sono pronti per il download</p> <?php function elencafiles($dirname){ $arrayfiles=Array(); if(file_exists($dirname)){ $handle opendir($dirname); while (false !== ($file readdir($handle))) { if(is_file($dirname.$file)){ array_push($arrayfiles,$file); } } $handle closedir($handle); } sort($arrayfiles); return $arrayfiles; } $arrayfile=array(); $arrayfile=elencafiles($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/documenti/prova2/"); for($i=0;$i<count($arrayfile);$i++) { echo "[url='http://www.falegnameriadotti.it/documenti/prova2/".$arrayfile[$i]."']".$arrayfile[$i]."[/url]
    "
    ; } ?>
    Codice che devo modificare:
    Codice PHP:
    $arrayfile=array(); $arrayfile=elencafiles($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/documenti/prova2/"); for($i=0;$i<count($arrayfile);$i++) { echo "[url='http://www.falegnameriadotti.it/documenti/prova2/".$arrayfile[$i]."']".$arrayfile[$i]."[/url]
    "
    ; } 
    devo farsi che la dir prova2 si compili in automatico andando ad estrapolare la dir dove si trova il file prova2.php
    poi ho finito...

    Ecco come risulta ad oggi la mia pagina


    Attendo il vostro ennesimo aiuto...GRAZIE siete i miglioriprova

  6. #26
    Mi spiego meglio...

    nella pagina prova.php ho questo codice...
    nei punti
    Codice PHP:
    /documenti/prova2
    e
    Codice PHP:
    http://www.fsit.it/documenti/prova2/ 
    devo intervenire per ogni utente l'url corretto
    chiedevo se c'è un codice che preleva automaticamente l'url dove si trova la pagina

    sezione di codice della pagina
    Codice PHP:
    $arrayfile=array(); $arrayfile=elencafiles($_SERVER['DOCUMENT_ROOT']."/documenti/prova2/"); for($i=0;$i<count($arrayfile);$i++)
    {
    echo 
    "[url='http://www.falegnameriadotti.it/documenti/prova2/".$arrayfile[$i]."']".$arrayfile[$i]."[/url]
    "
    ;

    Attendo con ansia una vostra mano

  7. #27
    uno "scampolo" c'è: usare la cosidetta costante magica __DIR__ (dai una occhiata qua http://php.net/manual/it/language.co...predefined.php).
    se scrivi echo __DIR__; ti da il path assoluto del file in cui è contenuto. Ora, se il tuo sito è su server linux sarà in una directory assoluta tipo /var/www/htdocs/mio_sito/documenti/giovanni : basta quindi conservare la sottostringa documenti/giovanni e per farlo puoi fare così

    Codice PHP:
    //memorizza il path assoluto del file sul server
    $absolute_path __DIR__;
    // cerca "documenti" in $absolute_path
    $pos strpos($absolute_path"documenti");
    // se lo trova usa substr per prelevare la stringa
    // da "documenti" in poi ed accodarla a "http:" ecc ecc
    if ($pos)
      echo 
    "http://www.mio_sito.com/" substr($absolute_path$pos);
    else
      echo 
    "directory documenti non trovata!"

  8. #28
    questo pezzo di codice non so però come integrarlo con quello che ho già... in che posizione devo inserirlo e cosa devo togliere del codice che già ho?

  9. #29
    nel punto in cui devi visualizzare le directory utente

  10. #30
    No no, non non ci sono....
    Dir cliente/
    Doc
    Index_cliente.php
    Nel file Index_cliente.php c'è il nostro
    Nella cartella Doc ci sono i documenti che devo far visualizzare in automatico.

    Il codice é quasi tutto ok tranne dove sono indicate le url della cartella. Nel modo attuale dovrei cambiare il codice a mano per ogni cliente... Non vorrei sapere farlo.... Tu mi suggerisci questi nuovo codice, giusto? Non sono capace ad integrarlo.... Azz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.