Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    cosa?

    anche qui non ti seguo.. quindi se io faccio un sito preciso identico a come lo vuole un mio cliente e poi glielo vendo/cedo non devo pagare le tasse?
    la soglia di 5000 euro è per calcolare le tasse da pagare, non è che non puoi prendere di più. solo paghi paghi tasse

    l'argomento è un'altro:
    ha creato un'applicazione per i fatti suoi
    poi è arrivata un'offerta per acquistarla
    lui la cede/vende con un contratto
    le tasse si pagheranno su quella singola contrattazione

    chiaro che se lo fa tutti i giorni si passa ad un'altro regine ma, la singola vendita di una bene, è possibile. se vendi la tua auto mica apri una partita iva o emetti ricevuta per calcolare la ritenuta d'acconto
    lo stesso come se fosse un brevetto

  2. #22
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    chiaro che se lo fa tutti i giorni si passa ad un'altro regine ma, la singola vendita di una bene, è possibile. se vendi la tua auto mica apri una partita iva o emetti ricevuta per calcolare la ritenuta d'acconto
    lo stesso come se fosse un brevetto
    si tra privati è cosi.. ma dubito che il software venga venduto a dei privati.. la controparte azienda ha bisogno di un documento che attesti la cessione del bene e l'esborso dei soldini..

    Come quando un'azienda si compra delle foto da un fotografo.. mi pare ci vada la ritenuta d'acconto..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #23
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    se vendi la tua auto mica apri una partita iva o emetti ricevuta per calcolare la ritenuta d'acconto
    lo stesso come se fosse un brevetto
    visione interessante... ma forse la differenza sta nel fatto che "l'auto" in questo caso l'ho creata io, non l'ho comprata e poi rivenduta.

    Forse sarebbe più come un tizio non falegname, che fa un tavolo e poi lo rivende a uno che gli fa una offerta.

  4. #24
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da chumkiu
    visione interessante... ma forse la differenza sta nel fatto che "l'auto" in questo caso l'ho creata io, non l'ho comprata e poi rivenduta.

    Forse sarebbe più come un tizio non falegname, che fa un tavolo e poi lo rivende a uno che gli fa una offerta.
    non importa se l'oggetto è frutto del tuo lavoro: si tratta di una vendita "una tantum", una cessione.
    il solo essere venditore non implica che sia l'attività quotidiana

    l'esempio del falegname calza solo in parte: quella E' la sua attività

    se sei dipendente di una swhouse e per i pirilli tuoi fai UN progetto (di altro genere anche se in quell'ambito) che cedi ad altri... è un altro argomento.
    è regolato da contatto di acquisto/vendita/cessione (che poi fa reddito, ovviamente),
    ma non come "attività commerciale" o artigianale continuativa

  5. #25
    Originariamente inviato da mamo139
    Mhhh.... ho trovato la tua estensione. Cosi' per curiosita', su cosa basi il tuo prezzo?
    Il prezzo dell'estensione (che a scanso di equivoci è questa http://download.html.it/software/ved...facebook-chat/ [metto il link di html così non è spam ]) l'ho basato considerando più fattori.

    Innanzitutto il valore in sé non è il codice (che è open su github e fa anche un po' schifo per una serie di ragioni) ma è il parco utenti che si è creato. E penso siamo d'accordo.

    Per questo motivo la mia idea è quella di partire dai weekly users (che sono 125mila) e moltiplicarli per un fattore. Per il fattore ho preso come base la retribuzione media di un banner pay per view targettizzato (visto che gli utenti hanno un target ben definito).

    A questo ci ho aggiunto la pagina fan, il fatto che comunque ci sono in media 600 installazioni al giorno, e il fatto che può interagire con la DOM di facebook e la pubblicità può essere anche molto invasiva e ai limiti della legalità (poi sta al pelo sullo stomaco del proprietario decidere cosa fare, io non ce l'ho!).
    Inoltre c'è la potenzialità di creare la stessa estensione per firefox con lo stesso nome che raddoppierebbe gli utenti (se non di più).

    Tra le varie cose, un tizio mesi fa mi ha proposto 4mila dollari quando ancora aveva solo 20mila installazioni.

    Insomma di sicuro la cifra che ho in mente non è bassa, ma fortunatamente non sono disperato e quindi non ho fretta/voglia di (s)vendere l'estensione. E mi può tornare comodo se faccio un giochino scemo che posso pubblicizzare con un semplice link.

    L'app porta guadagni per pubblicita'?
    Se si hai fatto una sorta di stima dei guadagni futuri?
    Come detto, il mio problema è il tempo da dedicarci. Sia per il lato tecnico, che per il lato economico/giuridico. Se devo cominciare a creare un business devo prima decidere cosa fare, poi informarmi bene sui termini d'uso (sia di facebook che di google), sul come pagarci le tasse sopra, e soprattutto devo garantire il servizio. Tutte cose che non ho tempo (e soprattutto l'esperienza) di fare.

    Sicuramente un'azienda che sa come muoversi nel campo può guadagnarci su qualcosina nel giro di un trimestre. Specie se è un'azienda che ha come target lo stesso mio.

    Comunque dovresti leggerti la normativa riguardante le prestazioni occasionali o le vendite occasionali (se esiste quella sulle vendite ) o qualcosa di simile... devi sperare di ricadere nel caso "occasionale".
    Mi informerò, grazie

  6. #26
    Hai meno di 35 anni?

    Da quello che leggo sei lavoratore dipendente. Tempo indeterminato?

    Se 'Sì' ad entrambe le risposte, apri p.iva per ditta individuale, settore commercio, aderente al regime dei minimi utilizzando un codice ateco relativo a vendite informatiche; effettua regolare iscrizione in camera di commercio (68 euro).
    Dopo qualche settimana riceverai comunicazione dall'INPS per l'apertura di una nuova posizione inps per la tua attività. Chiama il numero verde e prendi appuntamento allo sportello 'Commercio'.
    Il giorno in cui ti riceveranno, porta tutta la tua documentazione di apertura p.iva ed effettua domanda per la chiusura della nuova posizione INPS perchè, essendo un lavoratore a t.i. e avendo già una pos. inps aperta, NON hai obbligo di aprire nuova posizione. A seconda dell'operatore con cui avrai a che fare, ti verrà consegnata istantaneamente la notifica di chiusura della pos. inps o, comunque, la riceverai via raccomandata dopo un tempo X.
    Adesso puoi fatturare in tutta tranquillità e avendo speso soltanto 300 euro (camera di commercio + parcella del tuo commercialista).

    A fine anno verserai soltanto il 5% (su una fattura di 10.000 euro, quindi, dovrai soltanto 500 euro di tasse, stop)

    Oltre a vendere la tua applicazione potrai tentare la strada della libera professione vendendo software o altra produzione di materiale informatico.

    In bocca al lupo!

  7. #27
    Originariamente inviato da Walter80
    Hai meno di 35 anni?

    Da quello che leggo sei lavoratore dipendente. Tempo indeterminato?
    Si e si. (con l'aggiunta che faccio il programmatore e non un lavoro scollegato dall'informatica)

    Grazie per la dettagliata risposta. I tempi x e Y variano a seconda della fortuna vero? Orientativamente in un mesetto riesco a farcela? (valuto anche ancora l'opzione della vendita una tantum, ma se dovesse fallire, sicuramente mi stamperò questo post) :-)

  8. #28
    Che tu sia assunto come programmatore poco importa, all'INPS interessa il tempo indeterminato. Bene così.

    I tempi variano a seconda del tuo ufficio INPS e dell'affidabilità del personale.
    Nonostante il tempo, comunque, semplicemente dovrai ignorare le eventuali cartelle di pagamento.
    Io, per ottenere la chiusura della pos. inps, ho dovuto attendere 3 mesi, sono andato all'inps 3 volte e solo all'ultimo incontro sono riuscito a chiudere tutto.
    Di norma mi liquidavano con "La sua pratica è in corso, le arriverà la notifica", notifica che non arrivava mai; la terza volta ho minacciato di non lasciare quell'ufficio senza avere tra le mani la notifica di avvenuta chiusura, dopo 5 minuti hanno fatto tutto.

    Aprendo p.iva hai molti più vantaggi, soprattutto se hai intenzione di fare impresa; con i nuovi minimi, poi, te ne esci con una spesa davvero irrisoria.

  9. #29
    Originariamente inviato da Walter80
    Aprendo p.iva hai molti più vantaggi, soprattutto se hai intenzione di fare impresa; con i nuovi minimi, poi, te ne esci con una spesa davvero irrisoria.
    Ti farò sapere :-) Intanto non c'è più fretta
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.