Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: Raccolta differenziata

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Mauz®
    Il sistema dei cassonetti per strada è primitivo a mio parere.
    Da queste parti non si usano più da secoli. Ogni condominio fa a raccolta differenziata in proprio e mette fuori i sacchi il giorno della raccolta. E a campione questi sacchi vengono controllati dall'AMSA, che se riscontra delle irregolarità fa fioccare multe.


    La differenziata va imposta andando a colpire nel portafogli chi non la fa...

    C'è da dire però che qui sta iniziando a diventare una roba contorta... Ormai quando butto la roba sono più gli oggetti che non so in quale contenitore mettere di quelli con cui vado a botta sicura.
    ecco, se poi il camion della raccolta differenziata non passasse alle 5/6 di mattina svegliando l'intero quartiere sarebber stupendo.

    anche a milano cmq sta partendo la raccola dell'umido, piano piano zona per zona

    ed anche a milano, così come in ogni altra parte d'italia, i vari contenitori andrebbero puliti primi di essere messi nella raccolta differenziata

    capisco che sia una risparmio per il comune, ma penso sia più conveniente lavari 10.000 barattoli di vetro insieme che non singolarmente. certo è che così si scarica il costo dalla struttura di riciclaggio al consumatore...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #22
    Originariamente inviato da hfish
    penso sia più conveniente lavari 10.000 barattoli di vetro insieme che non singolarmente
    uhm... ni

    sciacqua un barattolino di yogurt appena finito di mangiarlo e sciacqualo di li' a qualche ora: il primo in un istante e' pulito, il secondo devi strofinarlo per tirarlo pulito e cosi' per molti altri prodotti, per esempio la passata di pomodoro... oltre al fatto che del materiale da riciclare pulito e' inodore, mentre se contiene rimasugli di cibo, sotto il sole d'agosto puzza eccome

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    d'accordissimo per l'odore
    non consideravo in effetti che il cibo fresco è decisamente più facile da pulire.

    c'è da considerare però che il barattolo verrà comunque lavato in ricicleria... sarebbe interessante avere uno studio comparato, sono sicuro che qualcosa del genre sia già stato fatto... serve solo qualcuno con un po' di tempo libero per trovarlo
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #24
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    MINACCIATO, non incentivato

    no: tutto quello che sa di punitivo dove non sono state create tutte le condizioni possibili, facilmente praticabili, sensate e non contraddittorie, per assolvere ad una richiesta è per me fatto grave.
    specialmente se riguarda l'amministrazione pubblica
    Qui le condizioni ci sono eccome: tutti i condomini hanno i bidoni divisi per colore e ci sono avvisi da tutte le parti in varie lingue che dicono come comportarsi e con gli esempi più comuni.

    L'unica difficoltà oggettiva è quando ti ritrovi da buttare delle cose composte da più materiali oppure fatte di materiali che non sono molto coprensibili. Ma non penso che per quelle cose scattino le multe. Credo che le multe scattino nei casi di menefreghismo LAMPANTE.


    Per intenderci: tutti i condomini hanno questi bidoni: bianchi per la carta/cartoncino (non inquinato da residui alimentari), verdi per il vetro, sacchi gialli per la plastica e l'alluminio, sacchi neri (ma ora credo che arriveranno i bidoni marroni e i sacchi semitrasparenti) per l'umido. Tutto il resto nell'indifferenziabile.

    I cartelli sono sui bidoni, nelle aree di raccolta condominiali e addirittura uno in ogni appartamento (io ne ho uno in 4 lingue appiccicato in cucina).

    Più di così francamente non so cosa si possa fare per mettere a disposizione gli struenti per differenziare.

  5. #25
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Mauz®
    Qui le condizioni ci sono eccome:
    ok, mi fido che da te ci siamo

    ma so anche di chi deve attraversare il cortile, fare una rampa di scale, arrivare ad una strada ad alta densità, arrivare alle strisce pedonali, attraversare la strada, arrivare ai bidoni e tornare indietro. tutto questo in un dato orario

    faccio fatica a considerare la cosa facilmente praticabile

  6. #26
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ok, mi fido che da te ci siamo

    ma so anche di chi deve attraversare il cortile, fare una rampa di scale, arrivare ad una strada ad alta densità, arrivare alle strisce pedonali, attraversare la strada, arrivare ai bidoni e tornare indietro. tutto questo in un dato orario

    faccio fatica a considerare la cosa facilmente praticabile
    La faccenda è diversa... OGNI condominio qui ha un angolo in cortile o uno stanzino (o più angoli/stanzini in corrispondenza delle varie scale) in cui ci sono bidoni bianchi, verdi, sacchi gialli, bidoni dell'umido e angolino libero per le cose ingombranti. OGNI CONDOMINIO.

    Se devi attraversare la strada non sei più nel tuo condominio per definizione.
    E mi pare una pratica più comune per una città in cui ci sono ancora i cassonetti, quella di dover uscire di casa e camminare fino alla piazza/slargo dove il Comune ha deciso di mettere i cassonetti...
    Originariamente inviato da hfish
    ecco, se poi il camion della raccolta differenziata non passasse alle 5/6 di mattina svegliando l'intero quartiere sarebber stupendo.
    [...]
    Ecco, questo è uno dei lati negativi della faccenda. Perchè il servizio di raccolta dei rifiuti è necessario, ma nessuno vuole in giro i camion.

    Durante la notte rompono le balle perchè fanno casino, al mattino presto rompono le balle perchè bloccano le vie nell'ora di punta (specialmente quelle a senso unico). DOPO L'ORA DI PUNTA rompono le balle perchè i rifiuti rimarrebbero in strada per tutta la mattina.

    La panacea sarebbe la raccolta pneumatica dei rifiuti, ma vien da sè che per dotare u'intera città di un sistema del genere servirebbero i MILIARDI e uno sventramento totale delle strade cittadine.

  7. #27
    Originariamente inviato da Mauz®


    Più di così francamente non so cosa si possa fare per mettere a disposizione gli struenti per differenziare.
    manca la voglia, solo quella di lamentarsi sempre e comunque non passa mai

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Originariamente inviato da Mauz®
    Durante la notte rompono le balle perchè fanno casino, al mattino presto rompono le balle perchè bloccano le vie nell'ora di punta (specialmente quelle a senso unico). DOPO L'ORA DI PUNTA rompono le balle perchè i rifiuti rimarrebbero in strada per tutta la mattina.
    basterebbe farlo alle 9/10 di mattina o alle 8 di sera
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  9. #29
    Originariamente inviato da hfish
    basterebbe farlo alle 9/10 di mattina o alle 8 di sera
    si certo mo' pretendiamo la raccolta alla tal ora, pensa una città grande come cavolo fa a sincronizzare la raccolta allo stesso orario per tutti.. il rumore di un cassonetto raccolto e un camion non han mai ucciso nessuno, mettere 4 vasetti in lavastoviglie o sciacquare i residui nell'acqua dei piatti non è un lavoro improponibile, è che pesa il culo sempre e comunque, poi però la discarica dietro casa non la vuole nessuno..

  10. #30
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da Mauz®
    La faccenda è diversa... OGNI condominio qui ha un angolo in cortile o uno stanzino
    è diversa per te che hai determinate condizioni.
    cosa ti costa ammette che non è la condizione di tutti?
    che non può esser fatta in un'unico modo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.